Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

terra antichissima dell'Anatolia occidentale, la Lidia, ai tempi del mito, è il luogo dal quale secondo Erodoto, emigrano, guidati dal principe Tirreno, parte degli abitanti, alla volta dell'Italia dove si stanziano dando origine agli Etruschi .

In epoca storica, sotto il regno di Creso ( 596-546 ? a.C. ) la Lidia raggiunge la sua massima espansione e potenza, rendendo tributarie anche le città greche della Ionia e dell'Eolide .

Ciro II di Persia ( 590-530 a.C. ) liberati i Persiani dal dominio dei Medi e conquistata la terra di Babilonia, entra in conflitto con il regno di Lidia per il controllo della Cilicia e della Cappadocia : lo scontro a Pteria nel 547 a.C. ha esito incerto, tuttavia i Persiani avanzano ugualmente verso la capitale della Lidia, Sardi .

Erodoto ( I , 80 ) ci dice che i Lidi, fidando molto sulla loro fortissima cavalleria per la vittoria, attendono i nemici nella vasta pianura di fronte a Sardi, terreno adatto alle loro cariche .

Dietro consiglio del medo Arpago, Ciro fa radunare i cammelli da soma delle sue salmerie e li dispone all'attacco in prima linea come cavalleria cammellata : lo spavento indotto ai cavalli dall'insofferenza di questi alla vista ed all'odore dei cammelli, getta nello scompiglio e nella fuga la cavalleria dei Lidi che lasciano il campo .

14 giorni dopo quella 'carica' di cammelli, nell'Ottobre 547 a.C. , Sardi si arrende ai Persiani assedianti : finisce così il grande regno di Lidia ed inizia nei fatti la grandezza dell'impero persiano con il re dei re Ciro II il grande .

I Lidi sono comunemente considerati gli inventori della moneta, con le loro emissioni inizialmente in elettro tra il 700-550 a.C. : in tempi più vicini anche i Persiani battono le loro monete auree, oggi note come darici .

301 regno di Lydia.jpg

302 impero persiano Achemenide.jpg

303 Creso.jpg

304 Sardi.jpg

305 Ciro II il grande.jpg

306 sepolcro di Ciro il grande.jpg

307 Erodoto ( I , 80 ).jpg

308 Kunker 125 n. 14.jpg

309 Kenker 125 n. 14.jpg

310 CNG 96 n. 586.jpg

311 CNG 96 n. 586.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.