Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Così, ci dice Paolo di Warnefrido nella sua Historia ( V , 23 ) , avrebbero reagito terrorizzati gli Sclavi invasori, alla sola vista del capo senza elmo del duca di Friuli,  Wectari .

Arrivati in Italia con Alboino nel 568, i Longobardi, nel 569 costituiscono il primo dei loro ducati, il ducato di Friuli con capoluogo Cividale, allora affidato al duca Gisulfo I .

Wectari, nato in anno non noto a Vicenza, nel 663 diventa duca del Friuli, apprezzato come uomo di buone qualità e buon governo, che terrà fino al termine della sua vita nel 671 .

Durante il suo ducato, gli Sclavi reiterano un tentativo di invasione del ducato, arrivando con il loro esercito fino a Cividale, cogliendo un periodo di assenza del duca Wectari, allora in Pavia .

Wectari, rientrato inaspettatamente a Cividale, pur privo dell'esercito già congedato e con soli 25 guerrieri  a disposizione, affronta a viso aperto al ponte sul Natisone il numeroso esercito degli Sclavi, sgominandoli, a detta di Paolo Diacono, pesantemente e sanguinosamente .

Sono attribuite a Wectari, rare, piccole monete ducali in argento ( 1/8 di siliqua ) con il suo monogramma al diritto, come il bell'esemplare in calce, dal museo di Berlino . 

301.jpg

302 ponte sul Natisone.jpg

303 tempietto di Cividale.jpg

304 altare di Ratchis.jpg

305 Paolo Diacono.jpg

306 Historia Langobardorum.jpg

307 Historia V , 23.jpg

308 DE-MUS-814819-18259138-av.jpg

309 DE-MUS-814819-18259138-rv.jpg

310 Wechtari.jpg

  • Mi piace 5

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.