Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Segnalo questo esemplare presente nella prossima Asta Artemide del 30/4/2022-01/5/2022 ex Lotto 30 con relativa descrizione e foto:

Greek Italy. Central and Southern Campania, Allifae. AR Obol, c. 325-275 BC. Obv. Laureate head of Apollo right; around, three dolphins (one visible). Rev. [ΑΛ]ΛΙΒΑΝΟΝ. Skylla swimming right, holding sepia and fish; below, mussel. HN Italy 460; HGC 1 357; SNG Cop. 297; Graziano 5. AR. 0.77 g. 11.00 mm. R. Rare, rough surfaces, otherwise. good VF.

Saluti,

Domenico

884D70AA-F053-4769-82BA-922B78012E40.jpeg


Inviato
  Il 14/04/2022 alle 17:35, Oppiano dice:

Segnalo questo esemplare presente nella prossima Asta Artemide del 30/4/2022-01/5/2022 ex Lotto 30 con relativa descrizione e foto:

Greek Italy. Central and Southern Campania, Allifae. AR Obol, c. 325-275 BC. Obv. Laureate head of Apollo right; around, three dolphins (one visible). Rev. [ΑΛ]ΛΙΒΑΝΟΝ. Skylla swimming right, holding sepia and fish; below, mussel. HN Italy 460; HGC 1 357; SNG Cop. 297; Graziano 5. AR. 0.77 g. 11.00 mm. R. Rare, rough surfaces, otherwise. good VF.

Saluti,

Domenico

884D70AA-F053-4769-82BA-922B78012E40.jpeg

 
Expand  

Viene per caso da una recente asta Bertolami? Non ne sono affatto sicuro, bada bene.


Inviato
  Il 14/04/2022 alle 18:46, Oppiano dice:

Ciao @aemilianus253,

grazie per l’intervento.

L’esemplare è presente nella prossima Asta Artemide LVII: https://www.deamoneta.com/auctions/view/816/30

Nella descrizione non è riportata un’indicazione di provenienza.

Ho sbagliato qualcosa?

Saluti,

Domenico

 
Expand  

Non hai sbagliato niente. Ricordavo che in una delle ultime Bertolami e-auctions erano presenti due o tre Allifae. Non ricordo se questa fosse una di quelle ed al momento non ho modo di verificare. Ma, preciso, non ci sarebbe niente di male.


Inviato (modificato)
  Il 14/04/2022 alle 18:56, aemilianus253 dice:

Non hai sbagliato niente. Ricordavo che in una delle ultime Bertolami e-auctions erano presenti due o tre Allifae. Non ricordo se questa fosse una di quelle ed al momento non ho modo di verificare. Ma, preciso, non ci sarebbe niente di male.

 
Expand  


Grazie e scusami, non avevo capito!

L’ultima Bertolami che ha presentato esemplari di Allifae (se non erro) è la 109 del 9-10/1/2022 in Germania e i lotti erano il 15, 16 e 17.

Certamente quello di Artemide non è uno dei predetti lotti Bertolami.

Domenico

Modificato da Oppiano
  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato
  Il 14/04/2022 alle 17:35, Oppiano dice:

Segnalo questo esemplare presente nella prossima Asta Artemide del 30/4/2022-01/5/2022 ex Lotto 30 con relativa descrizione e foto:

Greek Italy. Central and Southern Campania, Allifae. AR Obol, c. 325-275 BC. Obv. Laureate head of Apollo right; around, three dolphins (one visible). Rev. [ΑΛ]ΛΙΒΑΝΟΝ. Skylla swimming right, holding sepia and fish; below, mussel. HN Italy 460; HGC 1 357; SNG Cop. 297; Graziano 5. AR. 0.77 g. 11.00 mm. R. Rare, rough surfaces, otherwise. good VF.

Saluti,

Domenico

884D70AA-F053-4769-82BA-922B78012E40.jpeg

 
Expand  

Esemplare conteso.

Partito da 100 ed aggiudicato a 451 escluso diritti.


Inviato

Oppiano sei Sannita ( oppure isco o campano?) - altrimenti tutta questa passione per Allifae e’ davvero particolare. ?


  • 1 anno dopo...
Inviato (modificato)

La serie continua.

CAMPANIA. Allifae. Circa 325-275 BC. Obol (Silver, 11 mm, 0.65 g, 7 h). Laureate head of Apollo to right; in the field to right, dolphin swimming downwards; below neck, two dolphins swimming upwards, one to left and the other to right. Rev. ΑΛΛΙΒΑΝΟΝ Scylla swimming to right, holding sepia in her right hand and fish in her left; below, mussel. HGC 1, 357. HN III 460. SNG ANS 160. Very rare. Struck on an irregular flan with striking cracks and minor porosity, otherwise, very fine.

From the "Collection sans Pareille" of Ancient Greek Fractions, ex Vinchon 11 April 1988, 96b.

 

Asta Nomos n. 29 Ancient Greek Silver Fractions, the Collection Sans Pareille Part II, odierna, Lotto 556.

IMG_3214.jpeg

IMG_3213.jpeg

Modificato da Oppiano
  • Mi piace 3

Inviato

Visto con piacere il ritorno  dell'ottima discussione. Il mio unico argento in "raccolta"... gr 0,54  mm. 10   h 3, da LAC auction 26, lot 2, 25/6/2013. Etnico ?

image.png.dd9fcc47de29a90ea40deab20434fedc.pngimage.png.ef499ca6fca073afa6e898c57e0cdfd1.png

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.