Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona sera e grazie per avermi accolto.

Stavo cercando informazioni e mi ha colpito il vostro forum, se possibile approfitterei subito per chiedervi informazioni in merito a un foglio trovato all'interno di un vecchio armadio acquistato in un negozio dell'usato.

Si tratta di una pagina con quattro banconote da 50.000 Lire di cui allego copia, vi sarei grato se poteste darmi qualche informazione.

Ringrazio anticipatamente quanti potranno aiutarmi

 

IMG_3597.HEICFetching info... IMG_3599.HEICFetching info...


Supporter
Inviato

Ciao! Benvenuto!

Mi dispiace ma non riesco ad aprire le immagini in formato .HEIC qui dal computer. Ho fatto una breve ricerca e sembra essere il formato delle immagini su dispositivi Apple.

Riusciresti a caricarle in .jpg ad esempio? A tal fine ti consiglio di aprire direttamente una discussione nella sezione apposita :)

 

Un caro saluto e benvenuto ancora!

Daniele

 


Inviato

Gentile @walteregom, confermo e sottoscrivo, da parte mia, tutto ciò che ha già scritto il buon @danielo93. Abbiam bisogno di altre foto.

Saluti.


Inviato
  Il 18/05/2021 alle 05:54, sdy82 dice:

Abbiam bisogno di altre foto.

Expand  

Ecco le foto convertite in jpg:

1.thumb.jpg.0b732487918ce93551d67ca9e4bde6ac.jpg2.thumb.jpg.5960988acdee00cc313d2bbd7d485ca3.jpg

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Scusate, ho visto solo ora i vostri post, vi ringrazio per la velocità nella risposta e per la modifica del formato.

Sono proprio digiuno in questo campo, qualsiasi informazione mi farebbe piacere.

Grazie per il vostro tempo.

Walter


Inviato
  Il 18/05/2021 alle 10:02, prtgzn dice:

Che sia un tentativo di fai da te?

Expand  

Non saprei, mi pare strano che siano annullate su un foglio, le banconote annullate le ho sempre viste ritagliate singolarmente.  Io immaginavo fosse una prova di stampa.


Inviato

La carta com'è? Al tatto è carta da "banconota" oppure.... Quello che mi ha fatto pensare al fai da te, è la numerazione varia delle banconote. Comunque è curioso.


Inviato

Non ho ben capito, ma le banconote sono attaccate tra loro? O sono semplicemente quattro banconote appiccicate all'interno di due fogli di carta?

La prima ipotesi sarebbe davvero strana, visto che i seriali sono del tutto random.

La seconda e più probabile ipotesi invece porta a una unica soluzione: quattro vecche banconote prescritte e annullate con un timbro (non so quanto ufficiale), che qualcuno si è divertito a montare su di un paio di fogli con l'intento probabile di creare un quadretto.


Inviato
  Il 18/05/2021 alle 12:48, Paolino67 dice:

Non ho ben capito, ma le banconote sono attaccate tra loro? O sono semplicemente quattro banconote appiccicate all'interno di due fogli di carta?

La prima ipotesi sarebbe davvero strana, visto che i seriali sono del tutto random.

La seconda e più probabile ipotesi invece porta a una unica soluzione: quattro vecche banconote prescritte e annullate con un timbro (non so quanto ufficiale), che qualcuno si è divertito a montare su di un paio di fogli con l'intento probabile di creare un quadretto.

Expand  

Buongiorno,

si trattava di un unico foglio che è stato diviso in due parti.


Supporter
Inviato
  Il 18/05/2021 alle 13:51, walteregom dice:

Buongiorno,

si trattava di un unico foglio che è stato diviso in due parti.

Expand  

Ciao, potresti mostrarne solo una fronte e retro ma molto nitida? In modo da potere visualizzare questo particolare del retro della banconota in modo chiaro:

part.jpg.373f41996e72ab22c7c1a0ed8f11cd13.jpg

 

Awards

Inviato
  Il 18/05/2021 alle 12:15, prtgzn dice:

La carta com'è? Al tatto è carta da "banconota" oppure.... Quello che mi ha fatto pensare al fai da te, è la numerazione varia delle banconote. Comunque è curioso.

Expand  

Pare carta moneta


Inviato
  Il 18/05/2021 alle 15:07, nikita_ dice:

Ciao, potresti mostrarne solo una fronte e retro ma molto nitida? In modo da potere visualizzare questo particolare del retro della banconota in modo chiaro:

part.jpg.373f41996e72ab22c7c1a0ed8f11cd13.jpg

 

Expand  

 

IMG_3636.jpg

IMG_3637.jpg

IMG_3639.jpg


Supporter
Inviato (modificato)

Sembrerebbero quattro prove di stampa genuine, sono presenti pure i punti di registro, il timbro al retro serviva solo a scongiurare un'eventuale utilizzo. Forse non dovevano nemmeno uscire dalla sede dove sono state prodotte... ma una volta che ci sono in giro anche i campioni in vendita, vuol dire che si poteva fare.

L'unica cosa che mi stranizza sono le diverse combinazioni alfanumeriche, ma potrebbero essere anche loro delle prove, di caratteri per l'appunto.

Lasciandoli per come si trovano personalmente farei periziare e valutare i due fogli, non so indicare dove ma cercando nel web qualche professionista esperto di banconote si trova, o magari aspetta una dritta qui stesso.

 

 

ps: sposterei questa discussione nel settore cartamoneta @CdC

Modificato da nikita_
  • Grazie 1
Awards

Inviato
  Il 18/05/2021 alle 19:43, nikita_ dice:

Sembrerebbero quattro prove di stampa genuine, sono presenti pure i punti di registro, il timbro al retro serviva solo a scongiurare un'eventuale utilizzo. Forse non dovevano nemmeno uscire dalla sede dove sono state prodotte... ma una volta che ci sono in giro anche i campioni in vendita, vuol dire che si poteva fare.

L'unica cosa che mi stranizza sono le diverse combinazioni alfanumeriche, ma potrebbero essere anche loro delle prove, di caratteri per l'appunto.

Lasciandoli per come si trovano personalmente farei periziare e valutare i due fogli, non so indicare dove ma cercando nel web qualche professionista esperto di banconote si trova, o magari aspetta una dritta qui stesso.

 

 

ps: sposterei questa discussione nel settore cartamoneta @CdC

Expand  

Grazie Nikita, è il primo pensiero che ho fatto anchio. Resto in attesa di qualche nuova da parte degli utenti del Forum, anche per eventuali perizie. ;)


Inviato
  Il 18/05/2021 alle 19:43, nikita_ dice:

personalmente farei periziare e valutare i due fogli, non so indicare dove ma cercando nel web qualche professionista esperto di banconote si trova, o magari aspetta una dritta qui stesso.

Expand  

 

  Il 18/05/2021 alle 19:52, walteregom dice:

è il primo pensiero che ho fatto anchio. Resto in attesa di qualche nuova da parte degli utenti del Forum, anche per eventuali perizie.

Expand  

Sperando di non far torto a nessuno :rolleyes: puoi provare qui

https://www.cartamoneta.com/chi-siamo

e anche qui

https://www.moruzzi.it/home.html

Il primo collabora da anni alla compilazione di uno dei più importanti cataloghi di cartamoneta italiana, il secondo è uno dei più noti professionisti numismatici della Capitale (e non solo).

petronius :)

  • Mi piace 1

Inviato

Un ritrovamento davvero molto interessante. Sottolineo ancora una volta l’osservazione di Nikita che esclude sicuramente che siano state banconote destinate alla circolazione. Nessuna delle combinazioni alfanumeriche ha senso, dato che tutte le 50000 volto di donna dal 77 all’82 hanno come seconda lettera una A oppure una B.

Per curiosità, che data c’è scritta sul lato sx del retro?


Inviato
  Il 16/05/2021 alle 19:29, walteregom dice:

un foglio trovato all'interno di un vecchio armadio acquistato in un negozio dell'usato.

Expand  

Cari forumisti e care forumiste, lascio a voi la discussione tecnica (interessantissima) viste le vostre competenze. interrompo la catena dei vostri ragionamenti e mi soffermo invece sulla straordinarietà di questa storia.

È una roba fantastica! Mi chiedo se a questo punto l'armadio nasconda altro: una lettera, una foto, un pizzino...

La realtà supera la fantasia. Vi ricordate il film "La banda degli onesti"? Magari siamo nel bel mezzo di un giro di falsari. Forse un intrigo internazionale! Cribbio...! ?

?

LAMONETA.IT è meglio del cinema.

A me tuttalpiù capita di trovare 20 €-cent in strada, ce ne aggiungo 80 ed entro in un bar per un caffè ?.

Spero questa discussione vada avanti. Ciao!

 


Supporter
Inviato
  Il 20/05/2021 alle 06:23, sdy82 dice:

Vi ricordate il film "La banda degli onesti"? Magari siamo nel bel mezzo di un giro di falsari. Forse

Expand  

La linea interrotta del particolare al verso della banconota (post 13) esclude che si tratta di un'operazione tipo 'la banda degli onesti', tutti i falsi di questa specifica banconota hanno la linea di quella cornice continua (vedi link) ma sarà il perito eventualmente a certificarlo.

 

Awards

Supporter
Inviato

Un ritrovamento davvero unico! Chissà se in origine dentro l'armadio c'era una collezione, magari chi te l'ha venduto lo sa, magari l'ha svuotato lui e quel foglio gli è sfuggito. Potendo, glielo chiederei.

Il mio parere è che si tratti di un ultimo stadio di prova di stampa: essendo complete, le banconote sono state annullate per impedirne l'uso fraudolento. I numeri di serie sono incongrui per la stessa ragione. Ma per esserne sicuri non c'è che da interpellare un bravo perito, come consigliato da Petronius.

Facci sapere le novità, mi raccomando. Saluti.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.