Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

L'inizio della collezione dei Santacroce…

 

Anno 1742

Binder1_Pagina_3.thumb.jpg.a4615fae4ef2ed929c3a3a04d076ddd9.jpgBinder1_Pagina_2.thumb.jpg.74b964f292bf82aa2a574a7d50ebb4d3.jpg

Anno 1756

Binder1_Pagina_1.thumb.jpg.c64788b1db335eb2ef719ae57a759a1a.jpg

Modificato da Oppiano
  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti per l'inizio della collezione delle santacroci di lucca, hai cominciato sicuramente bene il 1742 e la data piu rara del settecento.....manca a diversi collezionisti che collezionano lucca......


Inviato
  Il 10/05/2021 alle 20:30, Oppiano dice:

L'inizio della collezione dei Santa Croce...

 

Anno 1742

Binder1_Pagina_3.thumb.jpg.a4615fae4ef2ed929c3a3a04d076ddd9.jpgBinder1_Pagina_2.thumb.jpg.74b964f292bf82aa2a574a7d50ebb4d3.jpg

Anno 1756

Binder1_Pagina_1.thumb.jpg.c64788b1db335eb2ef719ae57a759a1a.jpg

Expand  

Il 1742 da: Artemide Aste s.r.l. - Asta XLVII - 3-4/06/2017 Lotto 576

Lucca. Repubblica (1369-1799). Santa croce da 25, 1742. CNI 797 MIR 232/3. AG. g. 8.37 RRRR. qBB/BB. Molto rara.

Da CNI:

image.png.48a8563487bba0d2d7da2aadec5421e5.png

image.png.680063eb4e0f1d2519d4d9e1c32f072e.png


Inviato
  Il 10/05/2021 alle 20:30, Oppiano dice:

L'inizio della collezione dei Santa Croce...

 

Anno 1742

Binder1_Pagina_3.thumb.jpg.a4615fae4ef2ed929c3a3a04d076ddd9.jpgBinder1_Pagina_2.thumb.jpg.74b964f292bf82aa2a574a7d50ebb4d3.jpg

Anno 1756

Binder1_Pagina_1.thumb.jpg.c64788b1db335eb2ef719ae57a759a1a.jpg

Expand  

Il 1756 da: Asta "Cassiopea" Thesaurus Srl - 09/11/2018 - Lotto 738

LUCCA - REPUBBLICA (1369-1799) SANTACROCE DA 25 Anno 1756 - D/Stemma coronato RESPUBLICA LUCENSIS sotto •1756• R/Figura intera del Volto Santo in croce con sotto un calice VULTUS SANCTUS -
Ar - CNI, 841 - Manca Mir. RARISSIMA BB+

Da CNI

image.png.0a1c5f659b0c533999666527be699abe.png


  • 2 anni dopo...
  • Oppiano ha rinominato il titolo in Lucca - Esemplari Santacroce da 25.
Inviato

Complimenti Oppiano,moneta non facile a trovarsi,delle quattro monete di lucca che hai preso e quella che ti invidio di piu.....sono un collezionista vecchia maniera preferisco la rarita alla conservazione.


Inviato (modificato)
  Il 03/12/2023 alle 20:29, foglionco dice:

Complimenti Oppiano,moneta non facile a trovarsi,delle quattro monete di lucca che hai preso e quella che ti invidio di piu.....sono un collezionista vecchia maniera preferisco la rarita alla conservazione.

 
Expand  

Grazie, allora conosci le altre tre!

Anche se (credo) la descrizione fatta in asta dell’esemplare non è del tutto esatta, facendo riferimento al CNI 686. Penso che il CNI non contempli una Santacroce da 25 datata 1616.

Il tipo 686 CNI riguarda un 1668:

IMG_3578.jpeg

Modificato da Oppiano

Inviato

Il millesimo 1615 è già più “trovabile”, vedi ad esempio asta BARANOWSKY di Milano del febbraio 1932 dove vennero esitati tre esemplari proprio del 1615.


Inviato

sul corpus la santacroce del 1616 non ce',varesi avra fatto confusione con il lotto 615,  delle santacroci dell 'asta ho preso quella del 1625,  di quelle del 1600 e la piu' comune, ma in quella conservazione non e facile trovarla, varesi e stato di manica stretta nell'attribuzione della conservazione.


Inviato

Bellissimi esemplari, ma che non fanno parte del medioevo. Sposto in ''Monete moderne di zecche italiane''.

Arka


Inviato
  Il 03/12/2023 alle 23:48, Oppiano dice:

Chissà da dove proveniva il 1616 !

 
Expand  

dovrebbe vanire da un asta finarte del 1974 lotto 281


Inviato
  Il 04/12/2023 alle 19:34, foglionco dice:

dovrebbe vanire da un asta finarte del 1974 lotto 281

 
Expand  

se si tratta della Finarte n. 185 dell'8/6/1974 "asta di monete italiane ed estere", no. Il lotto 281 era del Cile. Come Lucca è presente il Lotto 190 (Scudo 1743 San Martino).


Inviato
  Il 06/12/2023 alle 14:58, Oppiano dice:

se si tratta della Finarte n. 185 dell'8/6/1974 "asta di monete italiane ed estere", no. Il lotto 281 era del Cile. Come Lucca è presente il Lotto 190 (Scudo 1743 San Martino).

 
Expand  

non ho il catalogo, ma lo segnato sul bellesia non mi ricordo dove ho preso l'informazione,la finarte a solo un catalogo per il 1974 ?


Inviato
  Il 06/12/2023 alle 20:22, foglionco dice:

non ho il catalogo, ma lo segnato sul bellesia non mi ricordo dove ho preso l'informazione,la finarte a solo un catalogo per il 1974 ?

 
Expand  

Mi è arrivato proprio stamani il Finarte ‘74 da me citato sopra. Domani lo ricontrollo nuovamente. Altre aste del ‘74 non saprei. Si trova subito quella segnalata.


Inviato (modificato)

Trovato ora Finarte asta 07/8/9-11-1974 n. 189. 
appena arriva controllo.

Modificato da Oppiano

Inviato (modificato)
  Il 06/12/2023 alle 21:40, Oppiano dice:

Trovato ora Finarte asta 07/8/9-11-1974 n. 189. 
appena arriva controllo.

 
Expand  

Arrivato.

Confermo la presenza. Lotto 281 aggiudicato a Lire 240.000.

IMG_3715.jpeg

IMG_3714.jpeg

IMG_3713.jpeg
 

Ancora grazie a @foglionco per la segnalazione di riferimento. 

Modificato da Oppiano
  • Mi piace 1

Inviato

Prezzo adeguato all’epoca - un po’ stralunata la realizzazione odierna 


Inviato
  Il 13/12/2023 alle 03:11, numa numa dice:

Prezzo adeguato all’epoca - un po’ stralunata la realizzazione odierna 

 
Expand  

Non penso sia neanche così stralunata...parliamo di monete che si contano sulle dita di una mano e che molto raramente si vedono sul mercato. L'asta Varesi era una buona occasione per prendere queste rarità. Bastano due collezionisti seri che vogliano la stessa moneta, e i prezzi schizzano in alto.


Inviato

Complimenti, pezzo eccezionale!

  • Grazie 1

Inviato
  Il 18/12/2023 alle 20:55, Oppiano dice:

Sempre dalla Collezione Pezzini…. Santa croce da 25 del 1748

 

image.png

image.png

Silenzio, parla Lei…..

 

image.jpeg

 
Expand  

Indubbiamente un pezzo di qualitá affascinante rappresentazione per questa moneta.

Bel pezzo!

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.