Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

questo follis di galeria valeria gr. 5,56

al dritto gal valeria avg

al rovescio veneri victrici

zecca tessalonica smts

presenta a sinistra una stella a destra una S

non ho trovato una identificazione per tale tipologia di retro, le uniche che si avvicinano nel ric sono le numero 33-34-35-36, ma la varianteb con la S a destra non mi pare presente nel ric. E' una variante di una di queste monete non classificate nel ric? o esiste una classificazione propria?

Grazie Roberto

post-4498-1174751156_thumb.jpg


Inviato

retro

post-4498-1174751201_thumb.jpg


Inviato

quella S non l'ho trovata neanche io... devo vedere meglio. ti farò sapere


Inviato

Ciao :)

Prova a vedere se può esserTi utile questo : www.notinric.hox.pl\6the34.html


Inviato

se non ho capito male è ric 36 non compresa nella lista? ciao e grazie

roberto


Inviato
se non ho capito male è ric 36 non compresa nella lista? ciao e grazie

roberto

212341[/snapback]

Così dovrebbe essere, come per l'appunto anche dalla nota in calce 6 di pag. 514 del volume VI del RIC.

O almeno ... così parrebbe a me d'aver capito ;)

Ciao :)


Inviato

A mio parere, vista la nota 6 in fondo a pag 514 del RIC V, sembra piu giusto assegnarla a Tessalinica 33.... la nota a fondo pagina è riferita a questo numero o no ?


Inviato

bisogna credo identificare il dritto se è la 33 recita: R., laur., dr., sometimes with necklace.

la 36: Head, r., diad., on facing bust in embroidered robes, usualy with necklace.

Non conosce l'inglese, ma anche sforzandomi non riesco a trovare molta differenza tra le due tipologie.

Bisogna vedere la moneta postata a che dritto si riferisce.

roberto


Inviato

Infatti "laureata e drappeggiata a destra, qualche volta con collana".

Mi sembra di vedere sul collo alcune perle della collana...


Inviato

ok grazie ancora agri

Roberto


Inviato

Io credo che sulla moneta di Roberto la testa è anche diademata. Non credo che sia RIC 33.

Luigi


Inviato

Dovrebbe trattarsi di una variante di RIC VI Thessalonica 34 (per questo riferimento il RIC annota solo la I officina): al diritto testa laureata e diademata, busto drappeggiato e con collana rivolto a destra.


Inviato

Luigi ha sempre ragione... :D

Se ci riferiamo al dritto la descrizione del n. 34 è piu calzante... il rovescio con stigma in campo destro resta comunque inedito.


Inviato

scusate la mia infinita ignoranza, ma la laurea è partendo da destra, la prima stricia con perline o le due strisce dopo? grazie roberto


Inviato

grazie luigi come sempre mi sei di grande aiuto a scoprire questo mondo

roberto


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.