Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Aggiudicata in asta Artemide 3-4/11/2018:

Venezia. Francesco Morosini (1688-1694). Scudo della croce, Alvise Gritti massaro.CNI 9. Paol. 7. AG. g. 31.43 R. Conservazione eccezionale. SPL+. 

?

840D41CC-17BF-4968-A0D5-141B61383FC9.jpeg

5FBC1C8C-AD81-420D-85B5-3D88642D5D62.jpeg

  • Mi piace 3

Supporter
Inviato

Ciao!

Cadeau per gli amici "tombinari" .... da lustrarsi gli occhi!

saluti

Luciano


Inviato
12 ore fa, Oppiano dice:

Aggiudicata in asta Artemide 3-4/11/2018:

Venezia. Francesco Morosini (1688-1694). Scudo della croce, Alvise Gritti massaro.CNI 9. Paol. 7. AG. g. 31.43 R. Conservazione eccezionale. SPL+. 

?

840D41CC-17BF-4968-A0D5-141B61383FC9.jpeg

5FBC1C8C-AD81-420D-85B5-3D88642D5D62.jpeg

URCA CHE PEZZO!!! Congratulazioni!!!


Inviato

Complimenti. Stupendo scudo in alta conservazione. Si nota una leggera ribattitura. Anche la patina è molto bella. Moneta che non si vede così spesso in circolazione. Nel complesso moneta degna di nota! 


Inviato
12 ore fa, 417sonia dice:

Cadeau per gli amici "tombinari" .... da lustrarsi gli occhi!

Eh già ?

 


Inviato

Scudo poco frequente quello del Morosini... Molto piacevole questo. Quando ti stancherai di tenerlo so a chi potresti darlo...


Inviato
56 minuti fa, terkel dice:

Ribattuto su cosa @fabry61? Precedente scudo?

Si. Sicuramente. Si vede parte dello scudo. 


Inviato
9 minuti fa, DOGE82 dice:

Si. Sicuramente. Si vede parte dello scudo. 

Dogado precedente? 


Inviato

Quella di riconiare gli scudi su quelli dei predecessori era una pratica comune, Anzi per certi nomi è difficilissimo trovare uno scudo non riconiato.

Arka

Diligite iustitiam

  • Mi piace 1

Inviato
43 minuti fa, Arka dice:

Quella di riconiare gli scudi su quelli dei predecessori era una pratica comune, Anzi per certi nomi è difficilissimo trovare uno scudo non riconiato.

Arka

Diligite iustitiam

Grazie @Arka dell'informazione a me, chiaramente, non nota. Gentilissimo come sempre :)

 


Inviato

Verissimo ciò che dice Arka. Per alcuni è impossibile trovarli non ribattuti. Si riconiavano su scudi di dogi precedenti quando c'era carenza di argento in zecca o non era vantaggioso coniarli. E allora ne coniavano pochissimi per il giorno dell'investitura del doge da distribuire alla folla. 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.