Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti ? 

chiedo scusa ma mi è capitata tra le mani questa diciamo moneta perché per la mi ignoranza sono andato a cercare su internet e viene identificata

moneta cinema ma sicuramente parliamo di una riproduzione veto?! chi sa aiutarmi per favore? Grazie mille 

D12E8FE0-D23B-4D3B-AAB7-CC6A6D9AE4DC.jpeg


Inviato

1DFFA645-C3C0-4BC2-8397-BD5CED4FEE30.jpeg

Oltre ha questa qui ne ho altre tonde con il buco in mezzo è una a forma

di cartello grazie mille di nuovo 


Inviato (modificato)

Purtroppo mi occupo di monetazione più recente, per cui non prendete quello che scrivo come oro colato.

È una moneta vanga a piedi quadrati, le iscrizioni sono rispettivamente "Pei bi dang jin" (Moneta della città di Pei pesante un Jin) e "Shi huo" (dieci unità).

Dalla rarità e dalla patina dubito fortemente sia autentica.

Modificato da Roy Batty
  • Grazie 2
Awards

Inviato
4 minuti fa, Roy Batty dice:

Purtroppo mi occupo di monetazione più recente

Lo ignoravo questo? ma personalmente mi fido e comunque rispetto ovviamente la tua prudenza. Affascinante sta monetazione.

Grazie?

  • Mi piace 1

Inviato

Ho provato con una calamita e non si attaccano quindi non so che materiale sia 


Inviato

Quella lunga è una moneta coltello dello stato di Qi, quasi sicuramente falsa.

Awards

Inviato

Ora passando alle tonde forate, che colleziono, hai:

  • In alto a destra: Qianlong Tongbao, prodotto dall'imperatore Hongli dal 1735 al 1796 nella zecca di Kunming, autentico.
  • In alto a sinistra: Qianlong Tongbao, prodotto dall'imperatore Hongli dal 1735 al 1796 nella zecca del ministero delle entrate di Pechino, autentico.
  • in basso a sinistra: Qianlong Tongbao, prodotto dall'imperatore Hongli dal 1735 al 1796 nella zecca del ministero dei lavori di Pechino, autentico.
  • In basso, quella piccolina: Qianlong Tongbao, zecca del ministero delle entrate di Pechino, falso.

Fai, se puoi, delle foto dettagliate di quella in basso a destra.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
36 minuti fa, Roy Batty dice:

Ora passando alle tonde forate, che colleziono, hai:

  • In alto a destra: Qianlong Tongbao, prodotto dall'imperatore Hongli dal 1735 al 1796 nella zecca di Kunming, autentico.
  • In alto a sinistra: Qianlong Tongbao, prodotto dall'imperatore Hongli dal 1735 al 1796 nella zecca del ministero delle entrate di Pechino, autentico.
  • in basso a sinistra: Qianlong Tongbao, prodotto dall'imperatore Hongli dal 1735 al 1796 nella zecca del ministero dei lavori di Pechino, autentico.
  • In basso, quella piccolina: Qianlong Tongbao, zecca del ministero delle entrate di Pechino, falso.

Fai, se puoi, delle foto dettagliate di quella in basso a destra.

Quella di @Matteooooooooo simile a questa come da foto,è una riproduzione giusto? 

Grazie

IMG_20210416_211114.jpg


Inviato

La sua probabilmente è un 2 jiao, non lo yuan, visto quant'è piccola, ma da come sono sfumate le iscrizione credo sia solo una riproduzione.

Awards

Inviato
Adesso, Roy Batty dice:

La sua probabilmente è un 2 jiao, non lo yuan, visto quant'è piccola, ma da come sono sfumate le iscrizione credo sia solo una riproduzione.

Ok perfetto grazie?


Inviato
1 minuto fa, Matteooooooooo dice:

Così vanno bene @Roy Batty   @caravelle82 stupendi grazie mille 

Domanda e quanto posso valere queste monete? Hanno una loro rarità?

Io non ho fatto nulla ? 

Troppo gentile?


Inviato
3 minutes ago, Matteooooooooo said:

 

F03649A9-4EB1-410B-9C32-675A6D3D741D.jpeg

 

Andrebbe girata di 180°. Per quanto riguarda le altre, i Qianlong tongbao sono in assoluto le monete più comuni in tutta la storia dell'impero cinese, il loro valore è quindi molto basso.

Awards

Inviato

Ho provato con una calamita e non si attaccano quindi non so che materiale sia 

C2CA9C6F-CFD4-4B59-A512-475E674B3638.jpeg

Così andrebbe bene la foto?

del altra mi sai dire se è autentica o no?


Inviato (modificato)

Adesso va meglio.

No, quella senza foro non è autentica.

Modificato da Roy Batty
Awards

Inviato

Grazie mille per L aiuto che mi hai dato gentilissimo 


Inviato

 

1 hour ago, Matteooooooooo said:

Ho provato con una calamita e non si attaccano quindi non so che materiale sia 

C2CA9C6F-CFD4-4B59-A512-475E674B3638.jpeg

Così andrebbe bene la foto?

del altra mi sai dire se è autentica o no?

Dopo ore di ricerca sono finalmente riuscito a capire cos'è, la cercavo infatti erroneamente tra le cinesi.

È un Chiêu Thống Thông Bảo vietnamita, prodotto nel periodo 1787-1789, dall'imperatore Lê Duy Kỳ.

Di più non so dire, non occupandomi della monetazione vietnamita.

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.