Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Collezionisti e appassionati buongiorno volevo mostrarvi un quattrino di cui il sito nn riporta la foto! Zecca di Gubbio Clemente XIII dato come un R4! Sarà lui?

F55C7E7A-7BCD-4F3F-981F-8A02E127346C.jpeg


Inviato

@rcamil ecco il quattrino che volevo mostrarti! Non penso sia comune visto che di foto nn ne ho trovate in giro!


Inviato

Se magari ci fai vedere anche l'immagine del D/ ! Eventualmente potremmo mettere le foto sul catalogo!


Inviato

Eccolo @miroita ce L ho fatta?! Adesso bisogna vedere se è lei la foto R4 mancante!

703326B0-5002-4D2A-A943-902459E796FA.jpeg


Inviato (modificato)

Dalle immagini del D/ non si evince che in legenda ci sia una M dopo CLE, per cui direi non trattarsi di della Muntoni 55 Var II, ma pittosto delle Muntoni 55 Var III - CNI 21. Ma le immagini possono ingannare.

703326B0-.jpg

F55C7E7A_2.jpg

Modificato da miroita

Inviato

Di sicuro nn è in condizioni eccezionali però se fosse lei sarebbe un gran bel pezzo! Che ne dici @rcamil ?


Inviato
5 minuti fa, Granderik dice:

Però @miroita la dicitura sul rovescio nn mente! Sbaglio?S•PET•AP• 

Sbagli! Perchè quella dicitura si trova anche sul Muntoni 55 Var III - IV - V , ossia CNI 21 - 22- 20


Inviato

Ok nn lo sapevo! Però nn credi che visto lo spazio dopo “CLE” la famigerata  M si sia logorata @miroita?


Inviato
3 minuti fa, Granderik dice:

Ok nn lo sapevo! Però nn credi che visto lo spazio dopo “CLE” la famigerata  M si sia logorata @miroita?

Se può interessarti, oltre al CNI, al Muntoni, e al Serafini, puoi consultare anche questo che ti allego. Ciao.

IMG_0003.jpg


Inviato

Quindi se ho ben capito anche nel rovescio del CNI 20-21-22 è presente la dicitura S•PET•AP•? La differenza sarebbe data solo dalla presenza o meno della M che ne aumenterebbe il livello di rarità?


Inviato

Concordo con @miroita, è il tipo Muntoni 55 Var. III.

Un esemplare simile, proveniente dagli stessi conii ma in migliore conservazione è presente nella prossima asta Nomisma:

https://nomisma.bidinside.com/it/lot/592299/clemente-xiii-1758-1769-gubbio-quattrino-/

Come si può vedere la "M" nella legenda del diritto non è presente nel conio di questo tipo.

Ciao, RCAMIL.

  • Grazie 1

Inviato

Grazie mille @rcamil e @miroita vi auguro una buona Pasqua e se avessi domande o dubbi adesso so a chi rivolgermi ??
grazie

  • Mi piace 1

Inviato

Salve collezionisti oggi volevo mostrarvi un altra moneta di Clemente questa volta XI (almeno credo) per saperne un po’ di più...

705A01A1-2514-44D4-947F-CB214B28DF2C.jpeg

29F74F12-F2EF-4A33-83BB-F5D7C931B511.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato

@miroita sapresti dirmi qual è di quelle elencate in tabella? Dovrebbe essere un anno IV ma visto che la moneta nn è nelle migliori condizioni faccio fatica ...


Inviato

Da quello che ho visto sembra la seconda della tabella perché presenta la stessa descrizione PONT • M • A • IV quindi dovrebbe essere considerata rara... ma visto che nn ci sono foto simili a questa nn ne sono certo...


Inviato

CLEMENTE XI (1700-1721), Gubbio, Mezzo baiocco.

Munt 252, CNI 19, MIR 2374/1.

D/: stemma a cuore, ornato di conchiglia in alto tra due cherubini, giglio in basso, sormontato da chiavi decussate e tiara. . CLEMENS XI . - . PONT . M . A . IV

R/:  * // MEZO // BAIOC // CO // * // tra 2 rami di alloro salienti ai lati e legati in basso e in alto.

Il MIR classifica questa variante come RRR.

Michele


Inviato

Grazie @ZuoloNomisma allora nn è semplicemente rara ma qualcosina di più! Ho chiesto pareri perché di foto con lo stesso stemma nn ne ho trovate.Comunque indipendentemente dal grado di rarità è una moneta con uno stemma bellissimo con i due cherubini! Penso che in un grado di conservazione migliore sia stupenda?!


Inviato

Stupenda!!!Grazie @miroita per la foto e anche x aver aggiunto L immagine nella scheda! A questo punto mi sorge una perplessità se questa moneta è classificata come abbastanza rara(R3) come mai nn ha realizzato nemmeno 50€??? Eppure è bellissima come moneta ( almeno secondo me!) nn ce ne dovrebbero essere tante in giro!


Inviato
7 minuti fa, Granderik dice:

Stupenda!!!Grazie @miroita per la foto e anche x aver aggiunto L immagine nella scheda! A questo punto mi sorge una perplessità se questa moneta è classificata come abbastanza rara(R3) come mai nn ha realizzato nemmeno 50€??? Eppure è bellissima come moneta ( almeno secondo me!) nn ce ne dovrebbero essere tante in giro!

Il problema della classificazione delle rarità monetali è sempre molto relativa. Si può avere una moneta R4, ma se il mercato per quella moneta non c'è purtroppo il suo realizzo è conseguente. Gubbio, ad esempio, è una zecca poco collezionata in quanto ha coniato sempre monete di piccolo taglio e molto usate/usurate. Sicuramente la moneta avrebbe ottenuto un risultato estremamente migliore se la conservazione fosse stata anziché BB a livello più alto.


Inviato

Spiegazione esauriente come al solito! Comunque quello che penso è che anche se una moneta nn è splendida oppure nn è di un metallo tra i più nobili o ancora nn è di una zecca tra le più importanti racchiude in se sempre una piccola storia che nn ha prezzo per noi estimatori!!! Grazie ancora @miroita alla prossima discussione!


Inviato
25 minuti fa, Granderik dice:

Spiegazione esauriente come al solito! Comunque quello che penso è che anche se una moneta nn è splendida oppure nn è di un metallo tra i più nobili o ancora nn è di una zecca tra le più importanti racchiude in se sempre una piccola storia che nn ha prezzo per noi estimatori!!! Grazie ancora @miroita alla prossima discussione!

Non dirlo a me che ho la casa piena di denari, quattrini e tante altre monetine che moltissimi non si degnano di collezionare e studiare. 

Ma a me diverte di più girare per le mani una di quelle monetine, piuttosto che una lucente moneta d'oro che devi stare attento che non si graffi altrimenti perde di valore!

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.