Vai al contenuto
IGNORED

Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)


Risposte migliori

Inviato (modificato)

20190207-185613(1).jpg.c2f8e61d8c3e30f241b191c74b175df5.jpg20190207-185613(2).jpg.e0945645edc5d8d625381a00f515c1ac.jpg

Nova Scozia 1860

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 2

Inviato

Ecco la fantasia del venditore che mi ha spedito la busta.

download(8).jpeg


Inviato (modificato)

Il ponte di Solcano / Solkan (Nova Gorica, Slovenia), il più grande del mondo a campata unica in pietra, su un francobollo da 30 lire dell'amministrazione militare jugoslava dell'Istria (1945-1947). A fianco un segnatasse.

 

litorale-sloveno-francobolli-di-pola-istria-e-fiume.thumb.jpg.0b0a3529eec0741f677fe97cf6d16dc2.jpg     Schermatadel2025-02-0912-03-46.png.9e12361c82e923bdb7744c5692315bc2.png

Modificato da ART
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

8 ottobre 1994 - 9º centenario della dedicazione della basilica di san Marco

È stato emesso sia in fogli da 20 esemplari con 20 chiudilettera, sia in foglietto, accoppiato in tête-bêche con il francobollo di San Marino. Si può facilmente distinguere il francobollo proveniente da foglietto perchè sul retro reca la scritta 'valido postalmente solo in Italia'

Singolo

IMG_20250210_222939030_HDR (1).jpg

tête-bêche

IMG_20250210_222931685 (1).jpg

Foglietto congiunta

IMG_20250210_222924957 (1).jpg

Forse il più bel francobollo (come resa grafica) emesso dalle nostre Poste.

Modificato da marco1972

Inviato
3 ore fa, PostOffice dice:

20250202_Feb02.jpg.74180164655e9453517e091c385c5549.jpg20250201_Feb01.jpg.d546039e95d4315a3d6e841874d62dd4.jpg20250201_1-1900-brussels.jpg.507e28cec7dc98911db2f2353f7d7c84.jpg

 

Il francobollo da 10 centesimi di Leopoldo II è molto bello ed interessante per la centratura e nitidezza dell'annullo. Inoltre l'aspetto curioso di questa serie belga del 1893 e di molti altri dell'epoca che riportavano in basso la cosiddetta "etichetta domenicale".

10centleopoldo.thumb.jpg.20d258ba71cd20cc8c496d56456adbc4.jpg


La dicitura riportata su tale targhetta in francese e fiammingo era la seguente:

"NE PAS LIVRER LE DIMANCHE" e "NIET BESTELLEN OP ZONDAG", cioè

"NON CONSEGNARE LA DOMENICA"

In Belgio nel 1893 non esistevano né riposi settimanali né festività retribuite per cui quando fu istituito l'ufficio postale belga i postini dovevano consegnare le lettere sette giorni su sette. 
Tuttavia, nel 1884 fu eletto il Partito cattolico belga ed il nuovo direttore delle poste cattolico decise che le persone avrebbero dovuto essere autorizzate a scegliere se ricevere la posta la domenica. Quindi i francobolli vennero stampati con tali etichette, che potevano essere strappate.
Se la posta non era urgente si poteva semplicemente attaccare l'intero francobollo in caso contrario la striscia veniva rimossa.
Anche i valori postali prestampati sulle cartoline avevano una "striscia" di questo tipo. Ovviamente non era possibile strapparlo e, se si voleva che venisse consegnata la cartolina la domenica, il testo doveva essere barrato con una penna.
Le ultime etichette domenicali furono emesse nel 1913. Durante la prima guerra mondiale, il Belgio era sotto il controllo tedesco, quindi l'ufficio postale cessò praticamente di funzionare. Dopo la guerra, in gran parte a causa del crescente potere dei sindacati belgi, le consegne la domenica furono abolite e così anche le piccole etichette domenicali.

  • Mi piace 3


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.