Vai al contenuto
IGNORED

Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)


Risposte migliori

Inviato (modificato)
  Il 20/08/2023 alle 09:38, Mario Petrarca dice:

@Jagher e @Bruzio interessante questa raccolta della Cecoslovacchia. 

Una domanda a entrambi: come fate a trovarveli? Nel senso: ereditati? Mercatini? Acquistati online?

Per me è curioso perché non me n'è mai capitato uno 😅

 
Expand  

Dai un'occhiata qui..

https://www.matirafil.com/francobolli-Europa-Est-s-35.html

Per questo prezzo in questo lotto ci sono anche francobolli importanti.  

Modificato da PostOffice

Supporter
Inviato
  Il 20/08/2023 alle 09:57, PostOffice dice:

Dai un'occhiata qui..

https://www.matirafil.com/francobolli-Europa-Est-s-35.html

Per questo prezzo in questo lotto ci sono anche francobolli importanti.  

 
Expand  

Da piccolo entravo in una cartolibreria e comperavo queste buste ,e dentro c’era un buono numerato ogni tot buoni ti regalavano una busta.

Poi la maggior parte venivano da lettere vere e proprie ,come scambiavi figurine calcio panini scambiavi anche francobolli, poi io personalmente ho barattato il mio mulinello da pesca con due bolari.

173FB954-301F-4183-BDA0-A127E6429EA2.jpeg


Supporter
Inviato
  Il 20/08/2023 alle 09:57, PostOffice dice:

Dai un'occhiata qui..

https://www.matirafil.com/francobolli-Europa-Est-s-35.html

Per questo prezzo in questo lotto ci sono anche francobolli importanti.  

 
Expand  

Sono veramente molto belli 😋, mi fai verità la voglia...ma rischio anche il divorzio 🤣🤣🤣.

Con quello che ho speso quest’anno dovrei essere apposto per un paio d’anni..,dovrò mettermi a vendere un po’ di materiale doppio, per recuperare un po’ la spesa.


Inviato
  Il 20/08/2023 alle 11:01, numys dice:

Screenshot_20230820_125906_Gallery.thumb.jpg.f0ba567b0e4e26eaf46c5e6de51b6420.jpg

 
Expand  

Riprendo l'ambito calcistico con un bel Derby d'Italia 😃

20230820_093843.jpg

20230820_093858.jpg


Inviato (modificato)

Colombia, 150° Ann. morte L. Van Beethoven. 

Uscita: 17-08-1977

Tiratura: 2.000.000

Il francobollo mostra il ritratto del genio di Bonn. Sullo sfondo il 1° movimento della Nona Sinfonia. 

20230819_155042.jpg

Modificato da Mario Petrarca
Errore battitura

Inviato
  Il 20/08/2023 alle 14:57, Mario Petrarca dice:

Riprendo l'ambito calcistico con un bel Derby d'Italia 😃

20230820_093843.jpg

20230820_093858.jpg

 
Expand  

Per par condicio calcistica:

scu.JPG

scu1.JPG

scu2.JPG


Inviato (modificato)
  Il 22/08/2023 alle 15:01, numys dice:

Screenshot_20230822_170022_Gallery.thumb.jpg.205f327288a31616ad8fd1f6f3c4b3fe.jpg

 
Expand  

Che bello! Tematica: Eccellenze del sistema produttivo ed economico. 

Bello bello!

Modificato da Mario Petrarca
Errore battitura

Inviato

@PostOffice questo è un mezzo penny del 1874?

image.png.069d6416cfa45a33b6d7447f0b363de2.png

Molto bello 👍


Inviato

Si,   .. è un 1/2 dime dell' emessione 1858/1870.  In proporzione agli altri francobolli dell'epoca era più piccolo.  Ovviamente siamo agli albori della filatelia ed è un classico tra i classici.    Filigrana del tipo 9 dentellatura 14.  Per chi ha la fortuna di possederne sappiate che su queste meravigliose emissioni e' possibile vedere il plate Number, che da il vero valore al francobollo.  Questo esemplare in particolare ha il plate Number n. 20 a cui corrisponde un valore di catalogo allo stato di nuovo di 350 Sterline.  In eccellenti condizioni può valere anche di più.  La regola del prezzo di mercato del 20/25% per questi pezzi non vale. (Almeno per me). 


Supporter
Inviato

Questo esemplare in particolare ha il plate Number n. 20 a cui corrisponde un valore di catalogo allo stato di nuovo di 350 Sterline.  In eccellenti condizioni può valere anche di più.  La regola del prezzo di mercato del 20/25% per questi pezzi non vale. (Almeno per me). 

 
 
  • dove si può vedere il plate Number 20?

Inviato (modificato)

Riesci a vederlo..  

 

IMG_20230826_080449.png

IMG_20230826_080907.png

IMG_20230826_081151.png

Anche il fatto che sia così visibile è un plus valore, non in tutti è così.  Ha purtroppo alcuni dentini corti anche se per il naturale strappo/separazione dai francobolli accanto.  È comunque un'esemplare di quasi 1° scelta. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Questi piccoli particolari un po' segreti hanno sempre alimentato in me l'interesse per la filatelia, .... Spero sia così anche per gli altri.

Buona giornata. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
  Il 26/08/2023 alle 06:33, PostOffice dice:

Questi piccoli particolari un po' segreti hanno sempre alimentato in me l'interesse per la filatelia

Expand  

Sì, effettivamente la ricerca di questi dettagli è uno dei tanti aspetti affascinanti della filatelia, vero 👍


Inviato

Amici filatelisti, sapete che francobollo è questo? Non sono riuscito a trovarlo nel database iBolli... 

(Non ricordo neanche la storia di questo francobollo, né come faccio ad averlo....).

È attaccato su un sottile - sembra - strato di sughero o qualcosa di simile..........

20230822_161521.jpg


Inviato
  Il 27/08/2023 alle 13:50, Mario Petrarca dice:

Amici filatelisti, sapete che francobollo è questo? Non sono riuscito a trovarlo nel database iBolli... 

(Non ricordo neanche la storia di questo francobollo, né come faccio ad averlo....).

È attaccato su un sottile - sembra - strato di sughero o qualcosa di simile..........

20230822_161521.jpg

 
Expand  

Dovrebbe rientrare nella serie emessa degli edifici governativi ed in quello che hai postato viene rappresentata la porta Gotica del Municipio di Barcellona con disegno monocromatico (grigio verde) e valore da 5 centimos. Questa serie non ha filigrana. Non ricordo bene ma questa tipologia dovrebbe riportare sul retro il CN...ma non sono sicuro al 100% devo fare un verifica forse in collezione dovrei avere qualche esemplare🤔


Inviato
  Il 27/08/2023 alle 14:26, numys dice:

dovrebbe riportare sul retro il CN

Expand  

Intanto grazie per le info 👍

CN sta per?


Inviato
  Il 27/08/2023 alle 14:31, Mario Petrarca dice:

Intanto grazie per le info 👍

CN sta per?

 
Expand  

Control Number.

Sul retro del francobollo trovi due righe stampate: sulla prima viene riportata la serie di emissione del francobollo mentre sulla seconda il control number associato con inchiostro nero.

Venivano comunque emessi francobolli con e senza control number almeno da quelle che sono i miei ricordi .... 


Inviato (modificato)

Spagna emissione del 1938. 

Se è attaccato ad un pezzo di sughero forse fu usato come tassa su qualche prodotto.  ..?!

Anche se l'annullo non combacia con il supporto sottostante..  mah..?  

Suppongo che sia stato usato per posta..  e per qualche misterioso motivo è finito attaccato a quel supporto.  

Modificato da PostOffice


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.