Vai al contenuto
IGNORED

Monumenti di carta. (Carrellata di francobolli dal mondo)


Risposte migliori

Inviato

Per capire se è cinese o giapponese bisogna guardare questi due simboli.....

Questo è sempre nei francobolli cinesi

 

cp.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

...e questo è sempre nei francobolli giapponesi...

 

g-1.jpg

g1.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 15/08/2022 alle 15:05, PostOffice dice:

...e questo è sempre nei francobolli giapponesi...

 

g-1.jpg

 
Expand  

Mi sa che è cinese cone avevo scritto prima e poi ho corretto?

Io avevo paragonato queste banconote cinesi

IMG_20220815_170728.jpg

IMG_20220815_170711.jpg


Inviato

Le attinenze tra numismatica e filatelia, ...ecco il simbolo da guardare.

IMG_20220815_171038.jpg


Inviato
  Il 15/08/2022 alle 15:12, PostOffice dice:

Le attinenze tra numismatica e filatelia, ...ecco il simbolo da guardare.

IMG_20220815_171038.jpg

 
Expand  

Si,io invece ricordavo il soggetto?


Inviato

Come avrai notato non sempre è scritta la nazione in modo occidentale,  questi sono simboli da ricordare sempre in entrambi i collezionismi.  

Abbiamo comunque lasciato una piccola spiegazione per referenze future nel forum.  Evviva.  

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 15/08/2022 alle 15:30, PostOffice dice:

Come avrai notato non sempre è scritta la nazione in modo occidentale,  questi sono simboli da ricordare sempre in entrambi i collezionismi.  

Abbiamo comunque lasciato una piccola spiegazione per referenze future nel forum.  Evviva.  

 
Expand  

Beh ma sai,credo che ogni francobollo valga la pena esser commentato. Da una semplice osservazione può nascere qualcosa di interessante?


Inviato
  Il 15/08/2022 alle 15:41, PostOffice dice:

SG_346.jpg

 
Expand  

Da wikipedia

La storia del nord borneo è abbastanza complicata....

IMG_20220815_174415.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Sono daccordo con te..  che può nascere una conversazione interessante per ognuno, ma la mia paura è di annoiare con spiegazioni e tecnicismi vari.

Ho aperto questa discussione come 'carrellata' appunto puntando sul lato estetico, visivo.

Se qualcuno avesse qualsiasi domanda filatelica da porre lieto di rispondere se conosco la risposta.

Modificato da PostOffice

Inviato
  Il 15/08/2022 alle 15:49, PostOffice dice:

Sono daccordo con te..  che può nascere una conversazione interessante per ognuno, ma la mia paura è di annoiare con spiegazioni e tecnicismi vari.

Ho aperto questa discussione come 'carrellata' appunto puntando sul lato estetico, visivo.

Se qualcuno avesse qualsiasi domanda filatelica da porre lieto di rispondere se conosco la risposta.

 
Expand  

Personalmente,a livello "tecnica" qui,sono nuovo lavato con perlana?,perciò rischi di tecnicismi non ve ve sono?


Inviato

Anche indecifrabili, ..almeno a me.

 

 


Inviato
  Il 15/08/2022 alle 19:37, PostOffice dice:

Anche indecifrabili, ..almeno a me.

 

 

 
Expand  

Difficile stabilirlo infatti. Ma forse chi "mastica" queste cose potrá.l capirne di piú


Inviato

Tailandia (Siam) 1935 circa, credo sia una marca da bollo per atti giudiziari.

08e70a337a25c5f68648e4bb8f0f534c.jpg


Inviato (modificato)

Tailandia 

Siam.jpg

Modificato da PostOffice

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.