Vai al contenuto
IGNORED

CONDIVIDO GETTONI LOMBARDI


Risposte migliori

Inviato (modificato)

LEGNANO       La FRANCO TOSI è un'azienda metalmeccanica fondata nel 1881.   Ha coniato molti gettoni per la COOPERATIVA ALIMENTARE.

Da 1 centesimo

608693744_757LEGNANOCOOPERATIVATOSI1CENT..jpg.f2a08c464da92312f2ee03878a7f700a.jpg

 

Modificato da giancarlone
  • Mi piace 1

  • giancarlone ha rinominato il titolo in CONDIVIDO GETTONI LOMBARDI
Inviato

COOPERATIVA FRANCO TOSI   -  Penso che il gettone da 100 in quel tempo corrispondeva a 1 lira

1833928399_761LEGNANOCOOPERATIVAF.TOSI10.jpg.551984d4ca42f98e6f3b089e6077954e.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

L'intestazione non è più COOPERATIVA ma diventa MAGAZZENO ALIMENTARI FRANCO TOSI

455470201_LEGNANOCOOP.F.TOSI050.jpg.33da3a73b77a83f415bcfe1d7bd3f123.jpg

1249405770_763LEGNANOCOOP.F.TOSI1.jpg.05d0f1e6268e63892a03fc95c7bc933f.jpg


  • 2 settimane dopo...
Inviato

Foto dello SPACCIO AZIENDALE della FRANCO TOSI negli anni 40

Spaccio_aziendale_Franco_Tosi_a_Legnano_(anni_1940).jpg.e0b352903041c2f5fb625868bc0949e9.jpg

... altri gettoni

1831069462_771LEGNANOCOOP.F.TOSI100.jpg.90e3cf135814e895a28053bcaeae2441.jpg

1217996166_772LEGNANOCOOP.F.TOSI500.jpg.97a12fa1dca9127a957d17f36a6dc0e9.jpg

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Gettone SPACCIO ALIMENTARI non di LEGNANO ma di Taranto,

Nel 1914 la Franco Tosi impiantò dei cantieri navali a Taranto. I sommergibili costruiti in questo arsenale furono i primi al mondo a raggiungere una profondità di immersione di 75 m[2]. Durante la prima guerra mondiale fabbriche legnanesi convertirono i loro impianti per la produzione di forniture belliche, e la Franco Tosi non fu un'eccezione: in particolare l'azienda metalmeccanica legnanese contribuì ad attrezzare i reparti di artiglieria del Regio Esercito[6].

1575632171_TARANTOF.TOSISPACCIOCANTIERINAVALIL.5.jpg.73c0a1bd3e9785daa9654bef59e53466.jpg

Modificato da giancarlone
  • Mi piace 2

Inviato

LEGNANO    COTONIFICIO CANTONI   Azienda tessile fondata nel 1828, per lungo tempo è stata la maggiore società cotoniera italiana

73263643_LEGNANOCOTONIFICIOCANTONIC_20.jpg.c9c7fa213a6bc12009e5d8a4a63001de.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.