Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Fino ad oggi sono state rese note 11 monete commemorative da 2 euro del 2022, che elenco qui di seguito.
In ogni caso la pagina di riferimento sul mio sito è questa: https://numistoria.altervista.org/blog/?p=28145

Emissione comune
35° anniversario del Programma Erasmus

Francia
– 20° anniversario dell’entrata in circolazione dell’euro

Germania
Castello di Wartburg

Estonia
– 150° anniversario della Società letteraria estone

Lituania
– Regione di Suwalki
– 100 anni di pallacanestro in Lituania

Lussemburgo
– 50° anniversario della bandiera del Lussemburgo
– 10° anniversario delle nozze dei granduchi ereditari Guglielmo e Stefania

Malta
Ipogeo di Hal Saflieni

Slovacchia
– 300° anniversario della prima macchina a vapore slovacca

Slovenia
– 150° anniversario della nascita di Jože Plečnik

Spagna
– Parco nazionale di Garajonay

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Sarà l'ultima moneta della serie dei lander tedeschi: chissà cosa si inventeranno per il 2023

Modificato da pandino

Inviato

Capisco che in Lussemburgo non abbiano molto altro di cui parlare, ma hanno un po' scassato con compleanni, anniversari, matrimoni, nascite, comunione, ecc... nel 2023 faranno la 2€ per il 5° anniversario della prima volta che l'ha fatta nel vasino la figlia, dello zio, del fratello, della cognata del giardiniere del duca?!?

  • Haha 2

Inviato
56 minuti fa, pandino dice:

Sarà l'ultima moneta della serie dei lander tedeschi: chissà cosa si inventeranno per il 2023

Vero, spero inizino una nuova serie interessante.

8 minuti fa, Josh81 dice:

Capisco che in Lussemburgo non abbiano molto altro di cui parlare, ma hanno un po' scassato con compleanni, anniversari, matrimoni, nascite, comunione, ecc...

Decisamente. Tra l'altro l'anniversario di matrimonio celebrato nel 2022 riguarda le stesse nozze già commemorate nel 2012.
https://catalogo-euro.lamoneta.it/moneta/E-LUF/23


  • 3 settimane dopo...
Inviato

La Spagna emetterà tre monete da 2 euro:
- emissione comune Erasmus
- Parco nazionale di Garajonay
- 500° anniversario del primo giro del mondo


Inviato (modificato)
Il 15/3/2021 alle 09:05, simone dice:

Francia

 

– 20° anniversario dell’entrata in circolazione dell’euro

Interessante, ma spero specifichino bene che si tratta dell'entrata in circolazione del contante in euro e non dell'euro come valuta.

Modificato da ART

Inviato

Perché, 10 anni, con la moneta comune, lo hanno fatto? ;)


  • 2 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...
Inviato

apprezzo molto le monete da 2 Euro Commemorativi con un sapore storico. Quelle che come iconografia hanno uno spiccato "amore" per l'attualità a me personalmente mettono un'ansia totale :) . Belle quelle spagnole, maltesi, vaticane e tedesche secondo i miei gusti...

Sì, Lussemburgo ha un po' rotto con i suoi matrimoni e compleanni. Almeno facessero un qualcosa rievocante la loro storia. L'Italia , ad esempio, potrebbe far monete riguardanti degli avvenimenti, anniversari medievali o della storia romana. Abbiamo ottimi incisori, avoja a sbizzarrirsi 

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Aristarco dice:

Sì, Lussemburgo ha un po' rotto con i suoi matrimoni e compleanni. Almeno facessero un qualcosa rievocante la loro storia.

Avrebbero potuto fare una serie di 2 euro dedicata ai loro tanti castelli, anziché metterli su monete per collezionisti.
Qua ce ne sono alcune: https://numistoria.altervista.org/blog/?s=castello+lussemburgo

  • Mi piace 2

Inviato

Secondo me la prima cosa che dovrebbero fare è abolire la ridicola legge secondo cui su ogni emissione circolante deve comparire il faccione del granduca.

  • Mi piace 2

Inviato
17 minuti fa, ART dice:

Secondo me la prima cosa che dovrebbero fare è abolire la ridicola legge secondo cui su ogni emissione circolante deve comparire il faccione del granduca.

Non sono più tanto convinto che esista questa fantomatica legge. Nella seconda moneta dello scorso anno in effetti il faccione non c'era, sostituito dal suo logo (molto meno inquietante), affermando che questo era sufficiente per rispondere ai requisiti per l'emissione.


Inviato

C'è (o c'era) eccome, se no del resto non sarebbero ammesse le varianti lussemburghesi dei 2 € comuni. Può darsi che l'abbiamo finalmente abolita o quantomeno modificata in modo da poter mettere solo il logo.


  • 2 mesi dopo...
Inviato

Resi noti i due temi sammarinesi per il 2022:
- 200° anniversario della morte di Antonio Canova
- 530° anniversario della morte di Piero della Francesca


  • 2 mesi dopo...
Inviato

secondo me ogni moneta da 2 Euro Commemorativo dovrebbe proprio togliere quello schifo contemporaneo con il 2 in grande e la cartina dell'Europa. Potrebbero mettere belle iconografie della nazione anziché quello schifo moderno. L'Italia potrebbe fare una bella serie dedicata, ogni anno, agli imperatori romani (tutti) ; la Francia e la Spagna ai loro castelli, Belle Epoque; la Grecia alla sua incantevole storie. Tutto sull'antico. Monete dedicate al Medioevo anziché ai Patti contemporanei o a eventi che hanno 20 anni. Ma chi se ne frega di cose accadute 20 anni fa. Io c'ero, ergo per me non contano nulla.

Questo almeno è il mio pensiero 


Inviato (modificato)

L'euro è una moneta comune, deve avere una faccia comune uguale per tutti; è il dritto che identifica la nazione di "appartenenza", non c'è motivo perché lo si debba fare anche sul rovescio.

Quanto agli argomenti delle commemorazioni,  sfondi una porta aperta (e cmnq la serie sugli imperatori è già "attiva" per i 10€ Au)

Modificato da pandino

Inviato
3 ore fa, pandino dice:

L'euro è una moneta comune, deve avere una faccia comune uguale per tutti; è il dritto che identifica la nazione di "appartenenza", non c'è motivo perché lo si debba fare anche sul rovescio.

Quanto agli argomenti delle commemorazioni,  sfondi una porta aperta (e cmnq la serie sugli imperatori è già "attiva" per i 10€ Au)

si ma io dico serie imperatori su 2 Euro Commemorativi; non sui 10 Euro Au 


Inviato

Appunot, già c'è su un'altra moneta, improbabile ne facciano una per i 2€ cc


Inviato
23 ore fa, Aristarco dice:

secondo me ogni moneta da 2 Euro Commemorativo dovrebbe proprio togliere quello schifo contemporaneo con il 2 in grande e la cartina dell'Europa. Potrebbero mettere belle iconografie della nazione anziché quello schifo moderno. L'Italia potrebbe fare una bella serie dedicata, ogni anno, agli imperatori romani (tutti) ; la Francia e la Spagna ai loro castelli, Belle Epoque; la Grecia alla sua incantevole storie. Tutto sull'antico. Monete dedicate al Medioevo anziché ai Patti contemporanei o a eventi che hanno 20 anni. Ma chi se ne frega di cose accadute 20 anni fa. Io c'ero, ergo per me non contano nulla.

Questo almeno è il mio pensiero 

Anche a me non piace la faccia comune delle monete in euro...ma forse se c'è è per mantenere una linea comune e soprattutto rendere identificabile le monete a tutti (europei e non). Altrimenti sai che casino tra tutti gli Stati europei se ognuno facesse come volesse?

Riguardo i temi che citi, direi che mi piacciono molto. Ma il Medioevo non per forza deve avere la priorità su tutto. Capisco che ti piaccia (così come piace anche a me) ma anche gli eventi degli ultimi vent'anni vanno comunque ricordati e tenuti presente. Ne va comunque della nostra memoria comune. Non esiste solo l''Aristarcopensiero", dire che non contano nulla è alquanto grave. Per citarti: "Questo almeno è il mio pensiero"

  • Mi piace 2

Inviato
48 minuti fa, Nummus dice:

Non esiste solo l''Aristarcopensiero"

sì, giustissimo. Io mi rifaccio alla filosofia di Stirner per il quale ogni essere umano è un egoista, ergo tutto quello che noi si faccia nella vita è spinto solo da puro egoismo (l'amore, ad esempio: siamo contenti se rendiamo felici la persona amata? Sì ! Bene. Vogliamo vederla felice perché ciò rende noi felici, quindi la sua felicità ci appaga). Quindi anche il mio pensiero è giustamente egoista giacché vedere temi medievali, così come dell'antichità classica, farebbe felice me e me solo eheheh :) Anche se penso sarebbe gaio anche per altri. Potrebbero benissimo mettere la scritta "2 Euro" in una parte del dritto e ciao ahaha :)

 


Inviato
1 minuto fa, Aristarco dice:

sì, giustissimo. Io mi rifaccio alla filosofia di Stirner per il quale ogni essere umano è un egoista, ergo tutto quello che noi si faccia nella vita è spinto solo da puro egoismo (l'amore, ad esempio: siamo contenti se rendiamo felici la persona amata? Sì ! Bene. Vogliamo vederla felice perché ciò rende noi felici, quindi la sua felicità ci appaga). Quindi anche il mio pensiero è giustamente egoista giacché vedere temi medievali, così come dell'antichità classica, farebbe felice me e me solo eheheh :) Anche se penso sarebbe gaio anche per altri. Potrebbero benissimo mettere la scritta "2 Euro" in una parte del dritto e ciao ahaha :)

 

Non conoscevo la filosofia di Stirner. Per come la descrivi qui brevemente la trovo molto interessante (e, oltretutto, realista).

Comunque ben vengano tutte le proposte.

  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

bellissimo ! Ho visto che la Spagna emetterà un 2 Euro Commemorativo sul 500° anniversario del giro del globo. A giudicare dalla serie del suo Patrimonio UNESCO e dalla qualità artistica degli spagnoli, spero in un bel Commemorativo 


  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il 15/3/2021 alle 10:56, Josh81 dice:

Capisco che in Lussemburgo non abbiano molto altro di cui parlare, ma hanno un po' scassato con compleanni, anniversari, matrimoni, nascite, comunione, ecc... nel 2023 faranno la 2€ per il 5° anniversario della prima volta che l'ha fatta nel vasino la figlia, dello zio, del fratello, della cognata del giardiniere del duca?!?

E che dire dei tempi maltesi, anche quelli hanno scassato, che sembrano tutti uguali. E le monete se le fanno anche pagare bene


Inviato (modificato)

Al contrario, io l'ho trovata molto interessante, ma d'altronde se non si è appassionati di archeologia e della nostra storia...

Come se poi il costo della moneta dipendesse dall'argomento che commemora

Modificato da pandino

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.