Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

ciao ragazzi oggi vi posterò la mia prima moneta romana comprata nell'ormai lontano 2016 e che oggi ho rispolverato 

denario di geta del 203-208 d.c al rovescio abbiamo geta rivolto a sinistra che sacrifica in onore dei vota publica qualcosa su un tripode contorniato dalla scritta "vota publica" 

al diritto il busto giovanile di geta rivolto a destra contorniato dalla scritta " p septimius geta caes " 

peso : 3,26 g     diametro : 18 mm 

catalogata come variante RIC IV 38 

purtroppo  la foto non rende benissimo la gradevole patina che si è formata negli anni ma vi assicuro che dal vivo rende molto di più 

comprata dal noto negoziante inglese den of antiquity anche noto come denant su ebay ( non è mia intenzione fare pubblicità in caso non si possa scrivere il nome lo eliminerò) a 44 sterline compresa spedizione 

qualsiasi commento riguardante la moneta è ben accetto , mi piacerebbe se qualcuno di voi approfondisse il significato dei vota e in particolare dei vota publica ?

DiviAugusti

geta.thumb.jpg.4a90bb371aff238ad8474b3aa34763a7.jpg

1615536781072-min.jpg

1615536781081-min.jpg

1615536781077-min.jpg

Modificato da DiviAugusti

Supporter
Inviato (modificato)

Ciao, bella moneta!

Credo però che la classificazione non sia esatta. Penso, infatti, che si tratti di questo denario, il RIC IV 57: 

RIC_0057.jpg

Online Coins of the Roman Empire: RIC IV Geta 57 (numismatics.org) 

Quanto ai VOTA, le monete dei voti nascono nell’alto impero per augurare all’imperatore un certo numero di anni felici di regno. Al compimento degli anni, i voti potevano essere sciolti (soluta e similari), ma anche rinnovati (suscepta e similari) un numero ripetuto di volte, il che veniva ricordato con varie sigle sulle monete.  In alcuni casi (vedi i primi tre esempi sotto) in numero di anni non era specificato.

Le legende in cui più comunemente troviamo menzionanti i voti sono:

VOTA PVBLICA

VOTA SVSCEPTA

VOTA SOLVTA

VOTA V - Vota quinquennalia

VOTA X - Vota decennalia

VOT X ET XX - Votis decennalibus (solutis) et vigennalibus (susceptis)

VOT XV MVLT XXX – Votis quindecennalibus (solutis) multis trigesimalibus (susceptis)

VOT XX- Votis vigennalibus

VOT XX AVGGVotis vigennalibus augustorum

VOT XX CES (?) -

VOT XX SIC XXX – Votis vigennalibus feliciter solutis sic trigesimalia solventur

SIC XX SIC XXX - Votis vigennalibus feliciter solutis sic trigesimalia solventur

VOTIS MVLTIS – Votis multis (susceptis solutisque)

MULTIS XX- Multis vigennalibus

Nello specifico dei VOTA PVBLICA, questi venivano dichiarati pubblicamente in varie occasioni per augurare prosperità e salute al sovrano (qui Geta e' ancora Cesare) e, di conseguenza, all'impero. 

Nell'alto impero, i Vota possono costituire una base per calcolare l’epoca delle monete.  Ciò non vale, invece, nel tardo impero in cui spesso i voti celebrati erano assai maggiori degli anni di regno. Si trattava, infatti, spesso di un augurio simbolico per il sovrano di molti e felici anni di regno (un po' come noi, nei compleanni, auguriamo "cento di questi giorni").

Buona notte da Stilicho

 

Modificato da Stilicho
correzione
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
10 ore fa, Stilicho dice:

Credo però che la classificazione non sia esatta. Penso, infatti, che si tratti di questo denario, il RIC IV 57: 

si esatto me ne sono accorto anch'io ieri sera ma non ho modificato la discussione


Inviato
Il 12/3/2021 alle 12:33, DiviAugusti dice:

catalogata come variante RIC IV 38 

se qualche amministratore può modificarlo mi farebbe un piacere 


Supporter
Inviato (modificato)
3 minuti fa, DiviAugusti dice:

se qualche amministratore può modificarlo mi farebbe un piacere 

Puoi cambiarlo tu. Al fondo del post c'è il tasto "modifica", premi, correggi e poi, nel campo al fondo, scrivi il motivo della modifica e salvi. 

Ciao da Stilicho 

Modificato da Stilicho
Correzione di errore

Supporter
Inviato

Se no lasci così. Ho già corretto io con l'intervento

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.