Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

@Diamante85A mio parere, sono tutte monete false da bancarella....

Modificato da Saturno

Inviato

Ripeto io sono completamente ignorante. Mi sono iscritta al forum perché ho trovato queste monete di mio nonno e volevo capire se avessero del valore.... non era mia intenzione mettere in dubbio la esperienza e la sapienza di nessuno...anzi volevo capire meglio e cercare di scoprire questo mondo a me nuovo.


Inviato
  Il 07/03/2021 alle 16:29, Saturno dice:

@Diamante85A mio parere, sono tutte monete false da bancarella....

Expand  

Grazie del tuo parere.


Inviato (modificato)
  Il 07/03/2021 alle 16:30, Diamante85 dice:

Ripeto io sono completamente ignorante. Mi sono iscritta al forum perché ho trovato queste monete di mio nonno e volevo capire se avessero del valore.... non era mia intenzione mettere in dubbio la esperienza e la sapienza di nessuno...anzi volevo capire meglio e cercare di scoprire questo mondo a me nuovo.

Expand  

Allora, di norma il 5 lire 1848 e 1870, devono pesare 25 grammi, vedrai che le tue pesano 22 - 23 grammi e il materiale non è argento , ma alpacca. Inoltre  nel 1870 Pio IX era nell'anno XXIV del pontificato , non nell'VIII come nella "moneta".

Riguardo il tallero Italicum 1918, il solo fatto di essere perfettamente rotondo, è indice di falsità; poichè la moneta autentica (oltre a essere d'argento)  è lievemente schiacciata a ore 12 e presenta sul contorno la leggenda "FERT" e stelle (il tuo , mi sa che ha il bordo rigato).

Inotre l'assenza del bordo su tutte le tue " monete" è l'elemento che già a una prima occhiata, ne denuncia la falsità.

 

Modificato da Saturno

Inviato
  Il 07/03/2021 alle 16:34, Saturno dice:

Allora, di norma il 5 lire 1848 e 1870, devono pesare 25 grammi, vedrai che le tue pesano 22 - 23 grammi e il materiale non è argento , ma alpacca. Inoltre  nel 1870 Pio IX era nell'anno XXIV del pontificato , non nell'VIII come nella "moneta".

Riguardo il tallero Italicum 1918, il solo fatto di essere perfettamente rotondo, è indice di falsità; poichè la moneta autentica (oltre a essere d'argento)  è lievemente schiacciata a ore 12 e presenta sul contorno la leggenda "FERT" e stelle (il tuo , mi sa che ha il bordo rigato).

Expand  

Grazie mille per le spiegazioni. 


Inviato
  Il 07/03/2021 alle 16:40, Diamante85 dice:

Grazie mille per le spiegazioni. 

Expand  

Prego,

è stato un piacere..:hi:


Inviato

Buongiorno @Diamante85, purtroppo queste sue monete sono tutte patacche da bancarella in alpacca, ma non si scoraggi perché nessuno nasce imparato, si appassioni alla numismatica e vedrà che piano piano imparerà anche lei a riconoscere le patacche, da parte mia le auguro lunga vita numismatica è che la passione la avvolga...

Saluti


Inviato

MI auguro che tuo nonno fosse a conoscenza del fatto che non sono autentiche. Mi dispiacerebbe molto che qualcheduno lo avesse raggirato.


Inviato
  Il 07/03/2021 alle 14:52, QuintoSertorio dice:

ah! Allora potrebbe essere la rarissima versione coniata in Australia

Expand  

@Scudo1901 ti sbagli....il conio R sta per riccione.....però il buongiorno/sera,  grazie,ecc..... buhhhhhh forse non si usano più


Inviato
  Il 07/03/2021 alle 14:40, QuintoSertorio dice:

Ciao, buongiorno, grazie, prego, falso :)

Expand  

il buongiorno ed il grazie non si usano più no lo sapevi? è fuori moda...siamo noi vetusti che lo usiamo ancora :P


Inviato
  Il 07/03/2021 alle 15:12, Diamante85 dice:

Grazie del vostro parere. E scusate il disturbo. 

Expand  

Più che vetusti, forse alcuni possono fare concorrenza sleale alle talpe? ?

Di solito anch'io sono tra tale categoria, ma forse stamattina ho la luce buona ?

Nel post quotato, ha ringraziato.

 


Inviato
  Il 09/03/2021 alle 06:09, FFF dice:

Più che vetusti, forse alcuni possono fare concorrenza sleale alle talpe? ?

Di solito anch'io sono tra tale categoria, ma forse stamattina ho la luce buona ?

Nel post quotato, ha ringraziato.

 

Expand  

ah si!? dopo quanto!? :P  cmq quella del governo provvisorio è carina....mi servirebbe come tappabuco :)


  • 1 anno dopo...
Inviato

Sale, mi sto appassionando .. sarà un falso anche questa?  il bordo mi sembra che ci sia

Lucia

image.png.36dfda8857ae34e44f44c2403d32cc54.png


Inviato
  Il 23/10/2022 alle 14:52, LuciaRos dice:

il bordo mi sembra che ci sia

Expand  

E il peso? Ma soprattutto la conservazione. Questa moneta, rara e ricercata fin dal suo apparire, è sempre stata trattata con la massima cura da chi l'ha posseduta, impossibile che si sia ridotta in questo modo.

E' la solita riproduzione anni '70, che in cinquant'anni è passata per decine, se non centinaia, di mani, fino a ridursi così. 

petronius :)


Inviato (modificato)

Buongiorno @Diamante85
Questa versione di Tallero Italicum è presente spesso su Ebay e, a volte, non viene indicata che è una riproduzione…proposta a prezzi che “imitano” un autentica..

Si identifica la stessa matrice dal segno (assomiglia ad una frattura del conio) che ho evidenziato in rosso. Aggiungo foto della mia con dettaglio bordo per un confronto diretto.

EC6091CF-6E4C-4941-B78A-5A30C4496686.jpeg

0EA7873A-7323-4ED6-AE58-4901AFFC8550.jpeg

B6AF7757-2463-44B3-931B-47A284ED1F1A.jpeg

Modificato da Bolio
Integrazione

  • 4 settimane dopo...
Inviato
  Il 26/11/2022 alle 15:06, Sdanato85 dice:

Secondo voi è originale sta moneta 

874F5566-D19D-47F9-974A-FA364F979E2F.jpeg

A46F5EA6-659D-4BB5-ADEA-C62992BBE03F.jpeg

7B97D764-BC47-447F-8B86-079554396701.jpeg

 
Expand  

no.


Inviato

Buongiorno, sono d'accordo con chi mi ha preceduto. Falsa.


Inviato
  Il 23/10/2022 alle 14:52, LuciaRos dice:

Sale, mi sto appassionando .. sarà un falso anche questa?  il bordo mi sembra che ci sia

Lucia

image.png.36dfda8857ae34e44f44c2403d32cc54.png

 
Expand  

 

  Il 23/10/2022 alle 17:46, petronius arbiter dice:

Questa moneta, rara e ricercata fin dal suo apparire, è sempre stata trattata con la massima cura da chi l'ha posseduta, impossibile che si sia ridotta in questo modo.

E' la solita riproduzione anni '70, che in cinquant'anni è passata per decine, se non centinaia, di mani, fino a ridursi così. 

Expand  

Buongiorno,

Mi sembra ci sia stato un fraintendimento in questo caso. La discussione è partita con un argomento e adesso è diventata un centro di raccolta per ogni domanda di autenticità.

Invito @LuciaRos ad aprire una nuova discussione con l'immagine che lei ha inserito il 23 ottobre, che non ha nulla a che vedere col 5 lire 1901. Sembra un 5 lire di Vittorio Emanuele II coniato a Milano.


Inviato
  Il 28/11/2022 alle 08:50, sdy82 dice:

 

Buongiorno,

Mi sembra ci sia stato un fraintendimento in questo caso. La discussione è partita con un argomento e adesso è diventata un centro di raccolta per ogni domanda di autenticità.

Invito @LuciaRos ad aprire una nuova discussione con l'immagine che lei ha inserito il 23 ottobre, che non ha nulla a che vedere col 5 lire 1901. Sembra un 5 lire di Vittorio Emanuele II coniato a Milano.

 
Expand  

Diciamo che c' è un macello.

✌️

  • Haha 1

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Scusate, ho in casa una moneta da 5lire del 1901 di Vittorio Emanuele III, simile a quella postata da un’altra persona, è un falso pure questa? Inoltre ho anche queste monete più recenti, da 1000 lire, valgono qualcosa? 
Grazie!

BA1E8BEF-0DB2-4DE5-BC53-CF5259B83253.jpeg

00D55CD6-57BE-41C4-BC2C-7B8B53B141B7.jpeg

F14488C4-2D54-400E-A73F-C47924FB4DD9.jpeg

706DEC79-3028-418B-8944-DF9022ACA270.jpeg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.