Vai al contenuto
IGNORED

10 centesimi 1867 Birmingham o Bruxelles?


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao ragazzi, girando in un gruppo di gente appassionata di monete, è stata postata la moneta in oggetto, 10 centesimi 1867 Vittorio Emanuele II con segno di zecca Birmingham che però è dato anche come zecca di Bruxelles (stesso segno di zecca).

I parametri delle due monete sono esattamente gli stessi, diametro e range di peso, esistono delle caratteristiche per attribuire la corretta tipologia?

La conservazione purtroppo non è delle migliori ma le informazioni relative per anno, millesimo e zecca, sono abbastanza chiare e leggibili.

Grazie a tutti gli utenti che parteciperanno alla discussione.

Allego le foto della moneta.

 

5138B033-7D53-4062-9C77-536D50F6B2FF.jpeg

84347C7C-8265-4DDB-837D-821EAA9D5D9C.jpeg

Modificato da Pierpaopiras65
Domanda posta in maniera non chiara

  • Pierpaopiras65 ha rinominato il titolo in 10 centesimi 1867 Birmingham o Bruxelles?
Inviato
7 ore fa, Pierpaopiras65 dice:

Ciao ragazzi, girando in un gruppo di gente appassionata di monete, è stata postata la moneta in oggetto, 10 centesimi 1867 Vittorio Emanuele II con segno di zecca Birmingham che però è dato anche come zecca di Bruxelles (stesso segno di zecca).

I parametri delle due monete sono esattamente gli stessi, diametro e range di peso, esistono delle caratteristiche per attribuire la corretta tipologia?

La conservazione purtroppo non è delle migliori ma le informazioni relative per anno, millesimo e zecca, sono abbastanza chiare e leggibili.

Grazie a tutti gli utenti che parteciperanno alla discussione.

Allego le foto della moneta.

 

5138B033-7D53-4062-9C77-536D50F6B2FF.jpeg

84347C7C-8265-4DDB-837D-821EAA9D5D9C.jpeg

Il marchio della zecca per Birmingham per i 10 c. Di VEII, del 1867 è H , per la Zecca di Bruxelles sempre del 1867, NON  è lo stesso simbolo, ma OM tra due punti e testina,, moneta rarissima, non vedo il nesso per confondere queste due tipologie. 

Saluti 

TIBERIVS 

 


Inviato (modificato)

Buongiorno,

Oggettivamente parlando non è possibile confondere le monete di Birmingham con quelle di Bruxelles.

Vi rimando a ogni modo all'ultima ricerca del Gigante (sia nella versione cartacea che in quella digitale), che al momento sembra essere quella più circostanziata, secondo cui appartengono a Bruxelles sia le monete del 1867 con .OM. (comuni) che quelle dello stesso anno con .OM. e TESTINA (rarissime).

La questione si ricollega comunque a questa discussione dello scorso autunno:

Buona domenica!

Modificato da sdy82
Integrazione

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Posto, per completezza, entrambi i 10 centesimi 1867 riportati nella discussione: monete entrambe comuni, ma che non è facile trovare in buona conservazione, essendo state d'uso comunissimo e prolungato.

1637102675_10centesimi1867H.thumb.jpg.a56cd1d248f0f172f132c783776df4e8.jpg

BIRMINGHAM

125795067_10centesimi1867OM.thumb.jpg.a5d9ce4168b6ef36e81457a81e97539a.jpg

BRUXELLES

Modificato da El Chupacabra

Inviato
50 minuti fa, El Chupacabra dice:

Posto, per completezza, entrambi i 10 centesimi 1867 riportati nella discussione: monete entrambe comuni, ma che non è facile trovare in buona conservazione, essendo state d'uso comunissimo e prolungato.

1637102675_10centesimi1867H.thumb.jpg.a56cd1d248f0f172f132c783776df4e8.jpg

BIRMINGHAM

125795067_10centesimi1867OM.thumb.jpg.a5d9ce4168b6ef36e81457a81e97539a.jpg

BRUXELLES

Sono stupendi....

Hanno delle patine a gusto mio favolose!

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.