Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Ho difficoltà a classificare questo bronzetto provinciale ( 2,42 g.). Al D li ritratto richiama uno degli Antonini (Antonino o Marc'Aurelio?), e par di leggere  ..M (E) V.. Al rovescio c'è un tempio distilo, dentro al quale compare una forma indistinta: forse la pietra nera di Emesa? A sinistra, forse: ..EP.. Sul Lindgren ho trovato qualcosa di simile per Paltos in Siria, ma il tempio è tetrastilo; si parla di "pietra sacra di Zeus Kasios"; non ci sono immagini in rete.

Avete qualche idea?

P1000054.JPG

P1000056.JPG


Inviato

A me non sembra la pietra nera, concordo sul dritto (nei limiti delle mie conoscenze), il tempio potrebbe essere quello di Perge in Pamphylia ?01298q00.thumb.jpg.c2c9e463733cf6fad6986eadcc785f41.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

E' vero, potrebbe essere questo tempio di Perge; anche se probabilmente non è la stessa moneta.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.