Vai al contenuto
IGNORED

Pérché Gordiano lll si trova facilmente di buona qualità


Risposte migliori

Inviato

Anzitutto Buongiorno a tutti, sono appena iscritto al forum. Il quesito è il seguente: mi risulta, dalle mie ricerche, che è relativamente facile trovare antoniniani di Gordiano lll in ottima conservazione ed a buoni prezzi? Qui è il mio, di cui vi chiedo anche un parere, grazie.

OBV.: IMP GORDIANUS PIUS FEL AUG 

REV. :VIRTUTI AUGUSTI

Ric lViii 95, pag. 25

Gordiano lll_compress38.jpg


Inviato
3 minuti fa, Alessanti dice:

Anzitutto Buongiorno a tutti, sono appena iscritto al forum. Il quesito è il seguente: mi risulta, dalle mie ricerche, che è relativamente facile trovare antoniniani di Gordiano lll in ottima conservazione ed a buoni prezzi? Qui è il mio, di cui vi chiedo anche un parere, grazie.

OBV.: IMP GORDIANUS PIUS FEL AUG 

REV. :VIRTUTI AUGUSTI

Ric lViii 95, pag. 25

Gordiano lll_compress38.jpg

L'antoniniano è stato coniato in quantità industriali a metà III secolo, e nel giro di pochi anni è stato travolto dal deprezzamento (principalmente sotto Gallieno). Dunque sono monete che hanno circolato pochissimo essendo state tesaurizzate.

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno!
Il mercato numismatico attuale, come tutti i mercati, funziona sulla relazione fra la quantità domandata e la quantità offerta.
La ragione storica per cui vi è una quantità offerta così alta deve essere ricercata nell'introduzione di un nuovo modo, più veloce ed efficiente di produzione della moneta, unito a uno svilimento della lega.


Inviato

Grazie molte per le vostre risposte!


Inviato
7 ore fa, Gallienus dice:

L'antoniniano è stato coniato in quantità industriali a metà III secolo, e nel giro di pochi anni è stato travolto dal deprezzamento (principalmente sotto Gallieno). Dunque sono monete che hanno circolato pochissimo essendo state tesaurizzate.

Concordo ma va specificato che esistono anche antoniani di Gordiano III molto circolati e consunti. Probabilmente buona parte è stata tesaurizzata ma non nella sua totalità, altrimenti trasmettiamo un messaggio che puó essere travisato. Inoltre esistono denari-Limes in bronzo (tra l'altro di buona qualità), ma in questo caso va riflettuto sulla scarsità di approvvigionamento monetale in certe aree marginali.

Ciao

Illyricum

;)

 


Inviato

Diciamo che in proporzione gordiano III si trova facilmente in tutti i nominali, anche se meno denari che antoniniani, ma il mercato è invaso da sesterzi ( meno medi bronzi) che non risulta difficile trovare in conservazione Spl a prezzi umani..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.