Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

In un passo del testamento di Augusto , le Res Gestae , XII , scrive :

"Per decisione del Senato , parte dei Pretori e dei Tribuni della Plebe , insieme con il Console Quinto Lucrezio e i piu' eminenti cittadini , mi venne incontro in Campania : onore che non era mai tributato ad altri prima di me .Quando tornai a Roma dalla Spagna e dalla Gallia , durante il consolato di Tiberio Nerone e Publio Quintilio , il Senato decreto' che , avendo felicemente operato in quelle Province , si dovesse consacrare nel Campo Marzio , per il mio ritorno , l' Altare della Pace Augusta e stabili' che su esso , Magistrati , Sacerdoti e vergini Vestali celebrassero ogni anno un sacrificio"

L' Ara Pacis era situata in origine piu' vicina a Via del Corso che al Lungo Tevere dove si trova oggi ; i primi frammenti furono rinvenuti in varie epoche sotto le fondamenta del Palazzo Ottoboni e del Palazzo Fiano presso l' angolo che formano tra Via del Corso e Via in Lucina , ad iniziare nel XVI secolo e proseguirono nel XVI e XIX secolo , probabilmente altri frammenti giacciono ancora in questa zona del Corso .

L' Ara Pacis venne iniziata il 13 Giugno dell' anno 13 a. C. e consacrata , secondo Ovidio , Fasti , il 30 Gennaio del 9 a. C.

L' unica moneta che rappresenta certamente l' Ara Pacis e' un raro Asse di Nerone .

RIC_0458.jpg

Modificato da Ospite
Inviato

In tema di Pace, forse agognata certo divinizzata e monetata, si può ricordare l'esordio nel IV sec. a.C. della tardiva monetazione di Locri Epizefiria .

Il primo statere allora battuto, con al diritto una superba testa di Zeus, gli accosta come emblema cittadino al rovescio, la raffigurazione  della dea Eirene ( la Pace ) seduta su un cippo con scolpito il suo nome .

 

 

001 NAC 72 n. 295.png

002 NAC 72 n. 295.jpg


Inviato (modificato)

Terminata l' epoca di Augusto e la Pace nell' Impero , puo' darsi , e' solo un' ipotesi , che l' Altare della Pace venisse predisposto anche per altre funzioni religiose , tipo sacrifici per la Salute dell' Imperatore o forse anche per divinizzare Imperatori o Auguste .

RIC_0305.2.jpg

RIC_1272[aurelius].jpg

RIC_1706.1.jpg

RIC_0080[tib].jpg

Modificato da Ospite

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.