Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Supporter
Inviato

La didascalia è AE Dichalkon (16 mm, 4,17 g; ca. 350 a.C.), che raffigura sul diritto la parte anteriore di un toro che corre a destra e sul rovescio la parte anteriore di un ariete a destra, con le iniziali dell’etnico ΘA per Θαλιάδες (Taliadas). Di questa città dell’antica Arcadia sede della zecca che ha battuto un'emissione estremamente rara di monete d'argento nel V secolo a. C. prima di questo bronzo di cui è noto solo un secondo esemplare, non si sa praticamente nulla.

Nella mappa del Peloponneso con alcune delle principali città dell'antica Arcadia, Taliadas si trovava nella parte nord-occidentale della regione.

2138037485_anticaArcadia.PNG.e7e44e7e05e8cc072432f3f5dec9b0ce.PNG

apollonia


Supporter
Inviato
4 ore fa, okt dice:

Bravo!

Sei stato buono a mettere il diritto invece del rovescio.

apollonia

  • Haha 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.