Vai al contenuto
IGNORED

5 lire delfino 1969 1 rovesciato - curiosità


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve, vi risulta che in alcuni pezzi coniati nel 1969 la frattura del conio abbia evidenziato la cifra 1 capovolta evanescente? Come nella moneta postata? In tal caso può essere considerato un 1 rovesciato?  Grazie a tutti. Saluti. Max

20210211_212648.jpg

Modificato da contemax67

Inviato (modificato)

Vi aspetto numerosi 

Modificato da contemax67

  • contemax67 ha rinominato il titolo in 5 lire delfino 1969 1 rovesciato - curiosità
Inviato

Ci vedo così poco, e la foto non mi sembra proprio così nitida, che io non riesco manco a vedere la frattura del conio, ma solo una colorazione più chiara accanto alla base del numero 1.


Inviato
19 ore fa, contemax67 dice:

Salve, vi risulta che in alcuni pezzi coniati nel 1969 la frattura del conio abbia evidenziato la cifra 1 capovolta evanescente? Come nella moneta postata? In tal caso può essere considerato un 1 rovesciato?  Grazie a tutti. Saluti. Max

20210211_212648.jpg

Ciao, @contemax67

Esiste un falso di questo errore creato con l'acido, a me sembra proprio uno di quelli. Mi posso sbagliare, ma nella foto vedo solo una macchia e non una protuberanza del metallo come dovrebbe esserci.

Sarebbe utile una foto intera della moneta perché ci sono almeno tre particolari utili per stabilire se è originale. 

saluti


Inviato

Ciao @miza, non potrebbe essere che la rottura del conio era solo all'inizio? Oppure tutte le 5 lire con quell'errore presentano in eguale misura la protuberanza alla base dell'1. 


Inviato
Il 12/2/2021 alle 19:00, contemax67 dice:

Ciao @miza, non potrebbe essere che la rottura del conio era solo all'inizio? Oppure tutte le 5 lire con quell'errore presentano in eguale misura la protuberanza alla base dell'1. 

Come detto anche da miza, sarebbe utile una foto intera.


Inviato

10/10 li ho su entrambi gli occhi ma vedo solo una macchia :(


Inviato
Il 12/2/2021 alle 19:00, contemax67 dice:

Ciao @miza, non potrebbe essere che la rottura del conio era solo all'inizio? Oppure tutte le 5 lire con quell'errore presentano in eguale misura la protuberanza alla base dell'1. 

La frattura di conio determina un rilievo, che io qui non vedo.

A mio parere non si tratta di 1 rovesciato.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.