Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Diametro 34,11 millimetri...

Peso 14,84 grammi...


Inviato
  Il 04/01/2022 alle 18:30, gennydbmoney dice:

Te la faccio vedere volentieri...

Expand  

Oggi ho avuto un po’ di tempo per controllare qualche testo e verificare quali riportano la X, (ma anche "+" e "R") relativamente ai Due Grana "Populorum Quies", ad iniziare dal CNI;

 

 

64BFCAD1-E4F1-4EAD-A602-1E9FFE9B162B.jpeg

FA0DF993-2AF3-4C0D-A0AB-00AD68822994.jpeg

  • Mi piace 1

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Buonasera a tutti, riporto in prima pagina questa interessante discussione,  volevo fare una riflessione con gli appassionati di questa tipologia. 

È tanto che sono lontano dalle Vicereali,  ma le publiche mi tentano..

Solo che cercando sul web trovo sempre le solite in vendita, che per carità mi piacciono,  ma possibile che quelle disponibili  in termini di esemplari siano piuttosto limitate?  Allora sono più rare di quanto si pensi? Oppure sono io che non so cercare?.

Saluti 

Alberto 


  • 3 mesi dopo...
Inviato
  Il 13/04/2022 alle 19:34, Litra68 dice:

Buonasera a tutti, riporto in prima pagina questa interessante discussione,  volevo fare una riflessione con gli appassionati di questa tipologia. 

È tanto che sono lontano dalle Vicereali,  ma le publiche mi tentano..

Solo che cercando sul web trovo sempre le solite in vendita, che per carità mi piacciono,  ma possibile che quelle disponibili  in termini di esemplari siano piuttosto limitate?  Allora sono più rare di quanto si pensi? Oppure sono io che non so cercare?.

Saluti 

Alberto 

 
Expand  

Buongiorno Alberto,in verità la difficoltà non sta nel trovare ulteriori esemplari,ma nel trovarli discreti ed interessanti...

Tanto per dire questa è una delle ultime 23 aggiunte in collezione...

A mio avviso in buona conservazione considerando la data...

IMG_20220521_230405.jpg

IMG_20220521_230444.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

Inoltre è da prendere in considerazione anche il discorso economico, molti degli esemplari in vendita hanno prezzi che non sono rapportabili al loro stato di conservazione,a parte uno che ha la conservazione ma ad un prezzo troppo alto...


Inviato

Tempo fa in una discussione nella sezione delle monete romane salvai l'immagine del rovescio di questo bronzo dell'imperatore Albino,la corona d'alloro è praticamente uguale e questo ha rafforzato ancora di più le mie idee sul fatto che in zecca si ispirarono probabilmente ai grandi bronzi romani...

IMG_20220813_160827.jpg

  • Mi piace 2

  • 2 mesi dopo...
Inviato
  Il 25/10/2022 alle 19:35, Norm55 dice:

Salve!Chiedo una valutazione per questa moneta. Grazie!

 
Expand  

Buonasera,  complimenti un bellissimo esemplare di due grana di Filippo IV. 

Magliocca 41 Libro delle Monete Vicereali. 

R5

Il primo in assoluto che vedo se non in foto del Museo Nazionale Romano

Sulla valutazione mi astengo.

Aspettiamo pareri più esperti. 

Saluti 

Alberto 

 

 


Inviato
  Il 25/10/2022 alle 19:41, Litra68 dice:

Buonasera,  complimenti un bellissimo esemplare di due grana di Filippo IV. 

Magliocca 41 Libro delle Monete Vicereali. 

R5

Il primo in assoluto che vedo se non in foto del Museo Nazionale Romano

Sulla valutazione mi astengo.

Aspettiamo pareri più esperti. 

Saluti 

Alberto 

 

 

 
Expand  

🤝🤝🤝


Inviato
  Il 25/10/2022 alle 20:49, Norm55 dice:

🤝🤝🤝

 
Expand  

Buongiorno a tutti,  in effetti già avevi messo i riferimenti del dap e del Magliocca,  vorrei chiederti la cortesia se possibile dei dati ponderali, diametro,  spessore e peso.

Io se fossi in te  la terrei volentieri in raccolta,  immagino che starai già  ricevendo delle offerte da chi colleziona Filippo IV .

Poi mi farebbe piacere sapere quale monetazione segui. 

Saluti 

Alberto


Inviato
  Il 13/08/2022 alle 14:12, gennydbmoney dice:

Tempo fa in una discussione nella sezione delle monete romane salvai l'immagine del rovescio di questo bronzo dell'imperatore Albino,la corona d'alloro è praticamente uguale e questo ha rafforzato ancora di più le mie idee sul fatto che in zecca si ispirarono probabilmente ai grandi bronzi romani...

IMG_20220813_160827.jpg

 
Expand  

Buonasera a Tutti,  rileggevo alcuni post di questa discussione,  e rileggo con piacere queste tue osservazioni che mi trovano d'accordo. Alla fine , come usa dire un mio Amico Fraterno che vive in Germania,  noi non abbiamo inventato niente, abbiamo invece attinto tra le memorie del nostro passato , e tanto, anzi molto dalla Natura.  La corona/ghirlanda di alloro è per me la pia alta rappresentazione allegorica dell' investitura dei regnanti. Non oro o gemme preziose, ma il semplice intreccio di foglie e fiori.

Nelle publiche di Filippo IV la prima cosa che osservo è proprio la ghirlanda , e poi se si intravedono dettagli della corazza/armatura che sono un chiaro richiamo a quelle Romane.

Scusate se sono andato of topic.

Saluti 

Alberto

 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 25/10/2022 alle 19:35, Norm55 dice:

Salve!Chiedo una valutazione per questa moneta. Grazie!

 
Expand  

Caro Norm55 hai postato una moneta che ha tolto la parola a molti a quanto pare. O forse è passata inosservata perché inserita all'interno di una discussione sulle pubbliche. 

Immagino che tu sappia benissimo cosa hai in mano e mi congratulo con te per la moneta e mi permetto di ringraziarti per avercela mostrata.

La risposta sul probabile valore non è semplice. Non vi sono passaggi d'asta di riferimento e la moneta ha una rarità tale che qualsiasi stima potrebbe essere fuorviante. Anche la conservazione è notevole. Tutti fattori che rendono la moneta molto appetibile a chi colleziona questo particolare periodo della zecca di Napoli. In un'asta sono quasi certo che un pezzo del genere possa superare abbondantemente diverse migliaia di euro. Conoscendo le dinamiche del forum non mi sorprenderebbe che già ti siano giunte offerte in merito.

Se scegli di vendere il consiglio è quello di affidare la moneta ad una casa d'aste per poter così cercare di raggiungere un realizzo il più vicino possibile al valore della moneta. Ma se collezioni questo tipo di monete io ti consiglierei di tenerla.  

 

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 30/10/2022 alle 16:34, fedafa dice:

Caro Norm55 hai postato una moneta che ha tolto la parola a molti a quanto pare. O forse è passata inosservata perché inserita all'interno di una discussione sulle pubbliche. 

Immagino che tu sappia benissimo cosa hai in mano e mi congratulo con te per la moneta e mi permetto di ringraziarti per avercela mostrata.

La risposta sul probabile valore non è semplice. Non vi sono passaggi d'asta di riferimento e la moneta ha una rarità tale che qualsiasi stima potrebbe essere fuorviante. Anche la conservazione è notevole. Tutti fattori che rendono la moneta molto appetibile a chi colleziona questo particolare periodo della zecca di Napoli. In un'asta sono quasi certo che un pezzo del genere possa superare abbondantemente diverse migliaia di euro. Conoscendo le dinamiche del forum non mi sorprenderebbe che già ti siano giunte offerte in merito.

Se scegli di vendere il consiglio è quello di affidare la moneta ad una casa d'aste per poter così cercare di raggiungere un realizzo il più vicino possibile al valore della moneta. Ma se collezioni questo tipo di monete io ti consiglierei di tenerla.  

 

 
Expand  

Grazie!!!🤝🤝🤝


Supporter
Inviato

Ciao @Norm55, se puoi scriverlo, dove hai reperito una tale rarità? Se l'hai acquistata il venditore era consapevole di cosa ti stava vendendo? Grazie.


Inviato
  Il 30/10/2022 alle 17:21, demonetis dice:

Ciao @Norm55, se puoi scriverlo, dove hai reperito una tale rarità? Se l'hai acquistata il venditore era consapevole di cosa ti stava vendendo? Grazie.

 
Expand  

Mi hanno dato il resto in negozio con questa moneta😜……

  • Haha 1

Inviato
  Il 30/10/2022 alle 17:30, Norm55 dice:

Mi hanno dato il resto in negozio con questa moneta😜……

 
Expand  

Se puoi dirci dov'è questo negozio credo che in molti vi farebbero un salto...😅


Inviato
  Il 30/10/2022 alle 17:30, Norm55 dice:

Mi hanno dato il resto in negozio con questa moneta😜……

 
Expand  

....sono tutto orecchie( e occhi).


Inviato

Per chi Ama il periodo Vicereale e ne colleziona le monete, vedere  il Due Grana  POPVLORVM QVIES è come veder apparire il Santo Graal,  

Dio Esiste !    😍

Non nego che ho scritto subito in privato a @Norm55 per fargli un'offerta...ma ho capito dalla sua risposta che non la venderà 

 😁


Inviato

Buonasera a tutti,  io non ho fatto offerte in privato,  ma la chiedo pubblicamente in regalo per Natale.

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Inviato

Io ho conservato immagini e video....

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.