Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Più che altro servirebbe una legge che impedisca di produre certe cose.

214199[/snapback]

esattamente! ...ma sinceramente non so se esiste gia'! o forse esiste ma come al solito fatta la legge trovato l'inganno....

non si puo' permettere ad uno di vendere una cosa del genere a tali cifre:

Asta N° 270103831317

e' vero che ha scritto "monete essay probe" pero' un minimo di tutela per gli ignoranti (nel senso che ignorano... :P come dicevano aldo giovanni e giacomo) ci potrebbe essere proibendo la detensione e la vendita di monete "ambigue" che non hanno valore legale e che potrebbero essere immesse nel mercato come autentiche e creare confusione... poi nessuno sembra che le metta in circolazione visto che riesce a venderle a prezzi mooooolto piu' alti del facciale.

un conto e' parlare degli "euro" di topolino ed altro e' queste maledette prove:

dovrebbero almeno avere la scritta nel momento del conio... come ad esempio... "not legal tender"

214280[/snapback]

sono pienamente daccordo con te!!!

secondo me quell'utente del famoso sito di aste è stato anche fin troppo onesto specificando nella descrizione e a caratteri cubitali che la moneta era allegata a topolino e quindi se un collezionista leggesse bene quell'inserzione non avrebbe dubbi!!!


Inviato
Più che altro servirebbe una legge che impedisca di produre certe cose.

214199[/snapback]

esattamente! ...ma sinceramente non so se esiste gia'! o forse esiste ma come al solito fatta la legge trovato l'inganno....

non si puo' permettere ad uno di vendere una cosa del genere a tali cifre:

Asta N° 270103831317

e' vero che ha scritto "monete essay probe" pero' un minimo di tutela per gli ignoranti (nel senso che ignorano... :P come dicevano aldo giovanni e giacomo) ci potrebbe essere proibendo la detensione e la vendita di monete "ambigue" che non hanno valore legale e che potrebbero essere immesse nel mercato come autentiche e creare confusione... poi nessuno sembra che le metta in circolazione visto che riesce a venderle a prezzi mooooolto piu' alti del facciale.

un conto e' parlare degli "euro" di topolino ed altro e' queste maledette prove:

dovrebbero almeno avere la scritta nel momento del conio... come ad esempio... "not legal tender"

214280[/snapback]

Tra l'altro... come fa una monetazione commemorante la sede vacante ad avere una moneta in argento raffigurante il papa deceduto e il nuovo papa :°°D ?


Inviato

misteri della fede!!! :P


Inviato
Tra l'altro... come fa una monetazione commemorante la sede vacante ad avere una moneta in argento raffigurante il papa deceduto e il nuovo papa :°°D ?

214483[/snapback]

Bella questa :D :D :D


Inviato (modificato)
Tra l'altro... come fa una monetazione commemorante la sede vacante ad avere una moneta in argento raffigurante il papa deceduto e il nuovo papa :°°D ?

214483[/snapback]

perchè le monete della sede vacante, in pratica, vengono sempre coniate dopo che il nuovo papa è stato eletto

ecco perchè c'è sia il vecchio che il nuovo :lol:

come per le essay-proben di Monaco, però, il cofanetto è davvero bello

altro che i cartoncini vaticani :huh:

Modificato da apulian

Inviato (modificato)

Infatti simone.... se vedi tra le altre inserzioni di questo venditore si può notare che il blister (anch'esso spacciato per originale) della grecia 2004 è uguale a quello di monaco 2002 (cambia solo il colore blu e rosso) :lol: :lol: :lol:

BE WARNING cmq :ph34r: :ph34r:

Modificato da Layer1986
Awards

Inviato

Ovviamente non è un blister ufficiale da zecca e non ha nemmeno inserite le 3 monete centesimali (tra l'altro le più care e ricercate)!!!!!!!!!!


Inviato

Queste sì che sono vere fregature, e qui si che si può tranquillamente parlare di tentativo di truffa. Il cartoncino nel quale sono inserite le monete è il classico europocket che vendono a tutti i mercatini al costo di 1 Euro. Le 5 monete Monaco 2002, ammesso siano FDC, sono state prelevate da rotolino e sul mercato valgono circa 35€. Qui il tutto viene spacciato per originale (e originale lo sarebbe pure, ma l'ingannevolezza dell'inserzione, che punta sull'equivoco originale/ufficiale, è piuttosto evidente) e venduto ad oltre 3 volte il reale valore di mercato. E il bello è che c'è ancora qualcuno ci casca...


Inviato

Altro scandalo al sole!

Possibile che si mettano queste inserzioni, con prezzo al di fuori di ogni logica, pur sapendo che il 2 euro Monaco 2005 non è stato coniato?

No vedo nell'inserzione neanche citata la parola PROVA!

Possibile che nessuno possa fare alcunchè per frenare questi abusi?

http://cgi.ebay.it/2-Euro-Monaco-2005-Prin...1QQcmdZViewItem


Inviato

Un 2 euro Monaco 2003 spacciato nella confezione PROVA del 2205 può valere al massimo 5/6 euro!!!!!!!!!!!


Inviato
Altro scandalo al sole!

Possibile che si mettano queste inserzioni, con prezzo al di fuori di ogni logica, pur sapendo che  il 2 euro Monaco 2005 non è stato coniato?

No vedo nell'inserzione neanche citata la parola PROVA!

Possibile che nessuno possa fare alcunchè per frenare questi abusi?

http://cgi.ebay.it/2-Euro-Monaco-2005-Prin...1QQcmdZViewItem

217412[/snapback]

E' la solita storia che si ripete.

Mi domando chi dovrebbe controllare le inserzioni ????


Inviato

a fare queste cose, io veramente mi vergognerei!!! :angry:


Inviato

Semplicemente un negozio virtuale dove sono posti in vendita articoli online.


Inviato
Semplicemente un negozio virtuale dove sono posti in vendita articoli online.

217704[/snapback]

:D :D La battuta è ottima e ci stava proprio :D :D :D

cmq scusatemi ma non ho notato che il link postato non manda dove vorrei, in ogni caso da quel link selezionate, nel menù a sx "2 Euro Gedenkmünzen" e poi 2006, non capisco cosa siano gli oggetti 8-9-10...


Inviato

Sono semplicemente medaglie emesse in Olanda a commemorare i 400 anni dalla nascita di Rembrandt e che avevano corso legale nella città di Leiden (Leida) fino all'ottobre scorso.


Inviato
Sono semplicemente medaglie emesse in Olanda a commemorare i 400 anni dalla nascita di Rembrandt e che avevano corso legale nella città di Leiden (Leida) fino all'ottobre scorso.

218472[/snapback]

thanks


Inviato
Sono semplicemente medaglie emesse in Olanda a commemorare i 400 anni dalla nascita di Rembrandt e che avevano corso legale nella città di Leiden (Leida) fino all'ottobre scorso.

218472[/snapback]

thanks

218817[/snapback]

dovrebbe esserci anche una discussione dedicata a quella "divisionale", per eventuale approfondimento


Inviato
Della serie facciamoci quattro risate:

http://cgi.ebay.de/SAN-MARINO-2006-20-50-E...bayphotohosting

Secondo voi come può un venditore proporre il dittico di San Marino oro 2006 con prezzo di partenza a 20 euro senza prezzo di riserva quando il valore ufficiale delle 2 monete risulta essere di 480+8euro?

219447[/snapback]

Vabbé, è una questione di "politica commerciale"... ciascuno è libero di vendere col metodo che ritiene più appropriato. Riderei piuttosto se fossero patacconi venduti a peso d'oro, come spesso purtroppo capita! ;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.