Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve amici del gruppo la moneta come i più attenti di voi sapranno già la monetazione di Francesco I De'Medici è ricca di numerose varianti e dettagli .

Una delle cose che mi hanno sempre affascinato è la ricca varietà di sfondi nelle piastra che tra varianti e sottovarianti conta decine di diversi sfondi , il buon Alessio Montagano nel suo mir è stato il primo a parlare della questione ( da quel che so io) e ha aggiunto 8 varianti diverse , ho pensato mentre studiavo la monetazione di francesco di vedere un po' su un centinaio di piastre che ho visto nelle foto diponibili nelle aste , nei cataloghi e nei musei quali tipologie apparissero . 

ho trovato 4 tipologie principali supper la tipologia B sia la più frequente di netta distanza . 

mette qua le foto esplicative . se volete dare pareri o idee sulla questione sono curioso di sentirvi :)

tipi1.png


Inviato

ho notato che il tipo C , che è presente anche sulla famosa prova in rame passata in asta manca nel mir , ditemi se ho visto male 

tipi 2.PNG


Inviato

E si si vede bene la differenza delle piante,in tutto il sotto "bosco" su tutte e 4  i moduli. Anche il cerchio perlinato che racchiude le figure è diverso nelle quattro. Uno solo perlinato,uno doppio con figure che toccano il bordo,il terzo primo perlinato e secondo liscio figure toccano il bordo e il quarto figure non toccano il bordo con perlinato e liscio.


Inviato

Vedo Leo che ti stai appassionando molto alle Medicee..d'altronde non potevi non rimanerne affascinato visto la loro storia e bellezza.

Esistono vari tipi di sfondi e anche di prove delle piastre di Francesco, sono molto interessanti anche i Testoni..

Un Granduca che portò la coniazione delle monete ai livelli tedeschi, utilizzando e sfruttando la forza dell'acqua dell'Arno..

Un saluto

Fofo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.