Vai al contenuto
IGNORED

criptovalute


Risposte migliori

Inviato
  Il 01/02/2021 alle 22:07, carmhack dice:

Ma che c'entra lo schema Ponzi con le criptovalute? Non è mia intenzione offendere, ma da molte risposte si intuisce una scarsissima conoscenza della materia.

Siete partiti dalla speculazione e siete arrivati a dittature, guerre cibernetiche e tutto il resto. Sembra di leggere un sito complottista, sinceramente..

Expand  

Anch'io la pensavo allo stesso modo, sono solo schemi Ponzi, truffe a gogo', ecc,. da ignorante, finche' non ho letto almeno qualcosa sulla materia, soprattutto a partire dal 'blockchain', che e'  la base di tutto. 
Consiglio di leggere almeno qualcosa prima di esprimersi, sono concetti semplici e comprensibili a tutti. 
Poi si potra' discutere senza avere la sensazione di essere su di un forum complottista.


Inviato

Manca il terzo video : quello sui bitcoin ?

 

La tecnologia Blockchain inventata dal äl’informatico giapponese Satoshi Nakamoto ( se e‘ veramente giapponese ) e‘ una tecnologia molto potente che ha gia‘ diverse applicazioni

il Bitcoin e‘ una di queste applicazioni ma va a cozzare contro la sovranita‘ statale della moneta ( la moneta e‘ un fenomeno cosi importante e pervasivo della società che le banche Centrali sono si organismi pubblici ma indipendenti dall‘autorita‘ politica per le loro scelte di politica monetaria).

recentemente diverse di wueste autorita‘ centrali, ad esempio la banca centrale d‘Irlanda, ha dichiarato che il Bitcoin non potra‘ essere utilizzato come mezzo legale di pagamento riducendo il suo valore potenzialmente a zero. Molte banche centrali stanno studiando l‘introduzione di una moneta digitale nazionale. 
sara‘ o non sara‘ cosi? 


Inviato (modificato)
  Il 01/02/2021 alle 22:07, carmhack dice:

Siete partiti dalla speculazione e siete arrivati a dittature, guerre cibernetiche e tutto il resto. Sembra di leggere un sito complottista, sinceramente..

Expand  

La guerra cibernetica non nè complottismo ma una faccenda molto seria, anche se riguarda il sistema della valuta elettronica in generale e non il bitcoin in particolare. 

 

  Il 02/02/2021 alle 11:03, numa numa dice:

l’informatico giapponese Satoshi Nakamoto ( se e‘ veramente giapponese )

Expand  

No, è una copertura. Probabilmente non si tratta nemmeno di una sola persona.

Modificato da ART

Inviato
  Il 02/02/2021 alle 23:58, ART dice:

La guerra cibernetica non nè complottismo ma una faccenda molto seria, anche se riguarda il sistema della valuta elettronica in generale e non il bitcoin in particolare. 

 

No, è una copertura. Probabilmente non si tratta nemmeno di una sola persona.

Expand  

Esattamente ?


Inviato

@carletto23 grazie per i video, ma troppo semplici , nel frattempo ho studiato?


Inviato
  Il 02/02/2021 alle 11:03, numa numa dice:

Manca il terzo video : quello sui bitcoin ?

 

Expand  

Ecco qualche video sempre breve per non annoiarsi:


Breve storia dei Bitcoin:

https://www.youtube.com/watch?v=gRD1ziqHZSw&feature=youtu.be


Bitcoin, breve descrizione sul funzionamento:

https://www.youtube.com/watch?v=Jq1ddYo7dJ8&feature=youtu.be


I Bitcoin possono avere un valore ?

https://www.youtube.com/watch?v=k4AlS3Qj9Wk&feature=youtu.be


Inviato

Si dovrebbe usare la moneta fiat abbinata ai pagamenti con criptovaluta, in quanto i tempi cambiano il mondo va avanti e bisogna adeguarsi alle nuove tecnologie 


Inviato
  Il 06/02/2021 alle 07:48, domenicini dice:

Si dovrebbe usare la moneta fiat abbinata ai pagamenti con criptovaluta, in quanto i tempi cambiano il mondo va avanti e bisogna adeguarsi alle nuove tecnologie 

Expand  

Si continua a confondere le "criptovalute" con la moneta elettronica, Sono due cose completamente diverse!!!! 

Saluti 

TIBERIVS 

 


Inviato

Comunque posso dire a @CdC che questa roba non ha proprio niente a che vedere con la numismatica?

A mio parere questa è una discussione da agorà.


Inviato
  Il 06/02/2021 alle 09:49, TIBERIVS dice:

Si continua a confondere le "criptovalute" con la moneta elettronica, Sono due cose completamente diverse!!!! 

Saluti 

TIBERIVS 

 

Expand  

guarda che moneta fiat equivale anche alla moneta elettronica, le crypto sono un'altra cosa, basta documentarsi un pó


Inviato

Non è che non capiamo. È che mentre attualmente le criptovalute riguardano solo una piccola parte della popolazione, la moneta elettronica ci riguarda tutti e lo farà sempre di più. Quindi è differente la platea di pubblico...

Arka

Diligite iustitiam

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 28/01/2021 alle 14:36, giacutuli dice:

la guerra all'evasione con l'avvento del digitale è ormai già vinta

Expand  

Ma se i maggiori traffici illeciti avvengono con i sistema digitali, mica c'è più gente con le valigette piene di contanti per queste attività!

  Il 28/01/2021 alle 15:38, lorluke dice:

trovo ripugnante questa ossessiva invasione della sfera privata. 

Expand  

Concordo appieno.

  Il 28/01/2021 alle 16:28, giacutuli dice:

pagamenti elettronici non saranno motivo MAI per accreditarti un profilo di consumatore, i dati non saranno MAI condivisi con nessuno ed è impossibile dai nuovi sistemi di sicurezza che qualche hacker possa avere accesso, quindi zero pensieri. 

Expand  

Non ne sarei sicuro affatto sicuro, anzi è proprio il cavallo di troia che i malintenzionati stavano aspettando.

  • Grazie 1

Inviato
  Il 06/02/2021 alle 16:21, giacutuli dice:

Non è piu come il secolo scorso dove il business si controllava col cash fisico e le valigette piene di cartaccia...da decenni ormai il controllo degli illeciti viene gestito tramite fondi finanziari offshore con sedi in paesi paradisi fiscali che finanziano grosse attività economiche pubbliche e private...è un business totalmente diverso da quello conosciuto in passato

Expand  

È quello che scritto in modo sintetico!


Inviato

Oltre al valore intrinseco, che è uguale in entrambi i casi, ci sono altri valori che cambiano e di molto.

Arka

Diligite iustitiam

  • Mi piace 1

Inviato

Notizia non so quanto vera:

In Iran la corrente costa pochissimo e i cinesi hanno costruito enormi miniere di bitcoin. Ora la rete elettrica è in ginocchio

L’antica Persia è una delle nazioni con il costo della corrente più basso al mondo. Un paradiso per le società che necessitano di enormi potenze per “scavare” bitcoin, che si sono riversate in massa a Teheran. Ma la rete non può reggere un simile carico

La Cina sta invadendo l’Iran ed è pronta a prendere Teheran. Non è, per fortuna, il resoconto di una guerra fra i due stati, ma la rappresentazione di ciò che sta avvenendo nel mondo delle criptovalute.

Alcuni dei più grandi conglomerati di miners cinesi - utenti o società che sfruttano enormi potenze di calcolo per “dissotterrare” bitcoin in maniera simile a quanto fanno i minatori - si stanno spostando infatti nella Repubblica teocratica islamica, attratti dall’irrisorio costo della corrente elettrica.

Come detto, infatti, le postazioni per minare le criptovalute, chiamate in gergo RIG, necessitano enormi potenze di calcolo ed utilizzano perlopiù un gran numero di schede video in parallelo. Alimentare un simile meccanismo può tradursi in spese altissime, che rendono anti-economico la creazione di criptovaluta.

E qui entra in gioco l’Iran, nazione dove la corrente elettrica costa quattro volte in meno rispetto alla Cina. Costo irrisorio della corrente e relativa vicinanza geografica hanno portato già quattordici enormi società cinesi - oltre ad un numero imprecisato di società più piccole - a spostare le attività in Iran.

I risultati di questa pratica si stanno rivelando però catastrofici: la rete energetica dell’Iran, che già non brillava per modernità, non riesce a far fronte a questo aumento esponenziale di corrente consumata e come risultato si hanno continui black out nelle varie città coinvolte. Secondo alcune stime infatti, ognuna di queste quattordici società cinesi consumerebbero l’equivalente, in corrente, di una città di 50mila abitanti.

https://www.dday.it/redazione/38445/in-iran-la-corrente-costa-pochissimo-e-i-cinesi-hanno-costruito-enormi-miniere-di-bitcoin-ora-la-rete-elettrica-e-in-ginocchio


Inviato
  Il 09/02/2021 alle 07:47, ARES III dice:

Notizia non so quanto vera:

In Iran la corrente costa pochissimo e i cinesi hanno costruito enormi miniere di bitcoin. Ora la rete elettrica è in ginocchio

 

Expand  

Notizia vera:

https://www.bbc.com/persian/business-55658029

https://firstnewsinworld.com/it/liran-blocca-il-mining-dei-bitcoin-dopo-averlo-autorizzato-e-si-prepara-alla-svalutazione-del-cambio/#:~:text=NOTIZIE FINANZIARIE-,L'Iran blocca il “mining” dei Bitcoin dopo averlo,prepara alla svalutazione del cambio

anche se l'estrazione di Bitcoin, nonostante la presenza di molti siti illegali, e' probabilmente solo una scusa per giustificare i blackout elettrici


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.