Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti. Vorrei chiedervi gentilmente delle informazioni per quanto riguarda queste medaglie devozionali dell'area Modenese. In particolare sarei curioso di conoscere il periodo storico al quale appartengono e anche eventuali significati.

1) Prima medaglietta

  • Diametro: 14mm
  • Peso: nd

In una faccia si vede presumibilmente la Madonna con il Bambin Gesù in braccio; entrambi con le aureole. Inoltre si possono vedere due candele sorrette da corde, ai due lati dei soggetti centrali. Nella faccia opposta è possibile identificare Gesù Cristo (confermato anche dalla presenza delle iniziale I.C. in basso a destra) con l'aureola, il volto rivolto verso la sua sinistra e con la mano destra alzata o che sorregge qualcosa. Inoltre è possibile intravedere in alto a dx un ulteriore figura con aureola.

 

2)Seconda medaglietta

  • Diametro maggiore: 21mm
  • Diametro minore:12mm
  • Peso:nd

In una faccia è presente la Madonna velata e con aureola. La scritta, su due righe nella parte superiore della medaglietta, recitano: "MARIA CONCEPITA SENZA PECCATO PREGATE PER NOI CHE A VOI RICORRIAMO". Nell'altra faccia è presente San Francesco D'Assisi inginocchiato con la scritta "FRANESCO D'ASSISI" nella parte superiore della medaglia

 

 

AA034-A.jpg

AA034-B.jpg

 

AA033-A.jpg

AA033-B.jpg

Modificato da Jack98

Inviato (modificato)

Vi ringrazio infinitamente!

Modificato da Jack98

Inviato (modificato)

La prima è una lauretana, bronzo/ottone, del XVII sec.- D/ Madonna di Loreto con Gesù Bambino a sx aureolati tra due lampade votive appese ad un arco, anepigrafe.- R/ S. Antonio di Padova con Gesù Bambino a sx e giglio nella mano dx.- 

La seconda e una medaglia francescana, rame /ottone, della metà circa del XIX sec.- D/ La Madonna (Immacolata) con le braccia aperte rivolte verso il basso.- R/S. Francesco d'Assisi, in ginocchio davanti al Crocifisso. Ciao Borgho

Modificato da borghobaffo
  • Grazie 1

Inviato
12 ore fa, borghobaffo dice:

La prima è una lauretana, bronzo/ottone, del XVII sec.- D/ Madonna di Loreto con Gesù Bambino a sx aureolati tra due lampade votive appese ad un arco, anepigrafe.- R/ S. Antonio di Padova con Gesù Bambino a sx e giglio nella mano dx.- 

La seconda e una medaglia francescana, rame /ottone, della metà circa del XIX sec.- D/ La Madonna (Immacolata) con le braccia aperte rivolte verso il basso.- R/S. Francesco d'Assisi, in ginocchio davanti al Crocifisso. Ciao Borgho

Non avrei potuto chiedere di meglio. Grazie infinite e complimenti!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.