Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

L’ uccisione di Gordiano III ad opera di Filippo padre , detto l’ Arabo , secondo la tradizione storica piu’ accreditata su questo fatto potrebbe essere stata decisa volutamente da Filippo per fini politici e non per quelli militari o comunque questi ultimi presi a pretesto per la sconfitta subita contro i Persiani ; tre anni dopo la scomparsa di Gordiano III cadevano nel 247 sia il Millennio di Roma sia il Ludi Secolari nel 248 , i precedenti Ludi , secondo la rigida tradizione che partiva dalla fondazione di Roma , a cui Filippo si attenne , erano stati celebrarti anche da Antonino Pio nel 148 , celebrare queste due ricorrenze , tra cui l’ irripetibile Millennium , anche se le monete celebravano da sempre la Roma Aeterna , avrebbe conferito all’ Imperatore in carica una aureola di eccezionale ed unico valore simbolico per se e per la sua dinastia con l’ auspicio di un Saeculum Novum , a questo probabilmente mirava Filippo quando decise di eliminare il giovanissimo Gordiano III ; miraggio dinastico comune a tutti gli Stati antichi e moderni ad indirizzo sovranista .

Queste due ricorrenze che celebravano quasi contemporaneamente i Ludi secolari e il Millennium di Roma erano state accuratamente organizzate da Gordiano III , in previsione della partenza per la guerra contro i Persiani , con una gran massa di animali diversi che avrebbero dato spettacolo nell’ Anfiteatro Flavio ; a questo riguardo l’ autore della Storia Augusta , Giulio Capitolino , nella vita di Gordiano III scrive al tomo XXXIII : “Al tempo di Gordiano c’ erano in Roma trentadue elefanti , di cui dodici mandati da lui e dieci da Alessandro , dieci alci , dieci tigri , sessanta leoni addomesticati , dieci belbi o iene , mille coppie di gladiatori di proprieta’ impariale , sei ippopotami , un rinoceronte , dieci orsi-leoni , dieci giraffe , venti onagri , quaranta cavalli selvatici e un gran numero di altri animali che furono inviati nell’ arena in occasione dei Ludi secolari e fatti uccidere per ordine di Filippo . Gordiano aveva raccolto tutti questi animali domestici e selvatici per celebrare il suo trionfo persiano , ma questo suo desiderio , condiviso per altro da tutti , non pote’ realizzarsi . Filippo se ne servi’ come si diceva , per esibirli nel corso dei Ludi secolari e degli spettacoli banditi per celebrare il Millenario della fondazione di Roma , che cadeva sotto il consolato suo (COS III) e di suo figlio (COS II)”

Come si legge , Filippo si approprio’ dei preparativi predisposti da Gordiano III per festeggiare la sua immaginata Vittoria persiana , vittoria che avvenne solo nella prima parte della guerra , per usarli nei festeggiamenti del 247/8 dei Ludi secolari e del Millennio di Roma , che avrebbero arrecato a lui e alla sua famiglia una grande risonanza pubblica , oltre che una auspicata dinastia all’ alba di un Saeculum Novum .

Una serie di monete di Filippo I e II , oltre quelle della moglie Otacilia Severa , relative all’ argomento del Post ; come si nota , in relazione all’ elenco degli animali presenti nella Storia Augusta e predisposti per i festeggiamenti , molte rappresentazioni monetali di animali mancano tra quelle sopravvissute .

RIC_0158.jpg

RIC_0157a.jpg

RIC_0159.jpg

RIC_0160a.jpg

RIC_0161.jpg

RIC_0161a_2.jpg

RIC_0164.jpg

RIC_0264a.1.jpg

RIC_0265b.jpg

RIC_0200a.jpg

RIC_0201.jpg

RIC_0202a.jpg

Modificato da Ospite
Inviato

Una prova storica del tentativo di Filippo di creare una dinastia familiare nasce dal fatto di aver in primis divinizzato suo padre , che fu un certo Giulio Marino , un oscuro cittadino romano di Traconthis in Siria , forse di una certa importanza locale , mentre alcune fonti indicano Filippo quale figlio di un oscuro predone o di uno sceicco del deserto , comunque non fu certamente di nobili natali . Inoltre preso il potere assunse all' Impero il figlio Filippo II come collega ; al fratello , Gaio Giulio Prisco , in precedenza affido' l' Oriente romano dopo il ritiro delle truppe romane nominandolo Rector Orientis , mentre ad altri parenti della sua famiglia assegno' importanti cariche in modo di controllare la vita pubblica di Roma . Tutto cio' dimostra il tentativo di creare una dinastia .

 

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.