Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao @ferdinandoII, secondo me sono solo due i simboli.

  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)
  Il 12/06/2022 alle 11:59, Rocco68 dice:

@ferdinandoII

Spero e mi auguro tu abbia scoperto una nuova variante.

 

 
Expand  

Eccola qua...

image.png.681c9155b3109a89921e287b28fea871.png

image.png.6c820e811d0e308c6f1df107a2603e19.png

Modificato da ferdinandoII
  • Mi piace 2

Inviato
  Il 22/02/2024 alle 11:48, ferdinandoII dice:

Eccola qua...

image.png.681c9155b3109a89921e287b28fea871.png

image.png.6c820e811d0e308c6f1df107a2603e19.png

 
Expand  

Legenda distante dal bordo.

  • Grazie 1

Inviato

Condivido un mio 5 Tornesi 1833 - variante sul C/ rigatura obliqua - (Nomisma 1151 R5 - Gigante 213 R4) 

image.thumb.jpeg.bb4e375de8c6f1f5697b6e9a44ef5f2f.jpeg

image.thumb.jpeg.aeee8f56441bac17d6f7286411fb09de.jpeg

image.thumb.jpeg.72f68fd9065af2fec84b0fd8f8ca5c79.jpeg

  • Mi piace 4

Inviato

Salve, condivido un mio 5 Tornesi 1845 - millesimo rarissimo / estremamente raro (Nomisma 1160 R4 / Gigante 221 R3) 

image.thumb.jpeg.fc3bbbeb09804815fb25a3b96d2d2886.jpeg

image.thumb.jpeg.447091b3311294642c050de6d9a3d957.jpeg

image.thumb.jpeg.e24b5354f69266e175471f457eb5860f.jpeg

  • Mi piace 5

Inviato (modificato)

Posto il mio unico (per il momento) ramino del Bombetta. 

1854, 4 su 3.

Uno spiccetto al quanto raro. 

Voi cosa ne pensate? 

Screenshot_20240222_165142.jpg

Screenshot_20240222_165109.jpg

Un saluto a tutti. 

Raffaele. 

Modificato da Raff82
  • Mi piace 8

Inviato (modificato)
  Il 24/02/2024 alle 11:02, Raff82 dice:

Posto il mio unico (per il momento) ramino del Bombetta. 

1854, 4 su 3.

Uno spiccetto al quanto raro. 

Voi cosa ne pensate? 

Screenshot_20240222_165142.jpg

Screenshot_20240222_165109.jpg

Un saluto a tutti. 

Raffaele. 

 
Expand  

Complimenti Raffaele - a mio avviso - è più raro di quanto si possa immaginare! Molto probabilmente, si tratta di un "ibrido" mai censito: D/ 2° Tipo (Gigante 321 R5); R/ 3° Tipo (Gigante 323a R2). 

O più semplicemente... si tratta di un 2° Tipo (Gigante 321 R5) che presenta il rovescio con l'ultima cifra della data ribattuta (4 su 3) come il 3° Tipo (Gigante 323a R2)... In questo caso, doppi complimenti per la rarità del millesimo! 

Modificato da LOBU
  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Buongiorno, 

Grazie mille @gennydbmoney. 

  Il 24/02/2024 alle 12:49, LOBU dice:

In questo caso, doppi complimenti per la rarità del millesimo

Expand  

Grazie mille anche a te Lorenzo. 

Un saluto Raffaele. 

Modificato da Raff82
  • Mi piace 1

Inviato

Buona Domenica,

Complimenti Raffaele @Raff82 per l'acquisizione di questo Mezzo Tornese 1854 che si configura come una vera scoperta nella monetazione Borbonica. L'avevo visto in vendita sul noto sito e pensavo fosse la moneta R2 descritta dal Gigante (N. 323a ) del 3°Tipo, invece si tratta della N. 321 del 2° tipo – R5 -, riportata dallo stesso Manuale “ ...che risulta non essere stata offerta in nessuna vendita “ ( e della quale non esistono foto).

Scrive Lorenzo @LOBU:

  Il 24/02/2024 alle 12:49, LOBU dice:

O più semplicemente... si tratta di un 2° Tipo (Gigante 321 R5) che presenta il rovescio con l'ultima cifra della data ribattuta (4 su 3) come il 3° Tipo (Gigante 323a R2)... In questo caso, doppi complimenti per la rarità del millesimo! 

Expand  

mi sembra che questa tua seconda ipotesi sia quella più attendibile.

Ho fatto un raffronto tra la tua moneta e le tipologie 2 e 3. Mi sembra chiaro che la moneta sia del Tipo 2 ( R5 ).

MEZZOTORNESE1854_01_CONFRONTO.thumb.JPG.d4baf11b4ee8d0f2e99452e34194e1d8.JPG

Tipo 2 N.321 - Gigante 2024

MEZZOTORNESE1854_02_CONFRONTO.thumb.JPG.6ed60d264e57feb80322da545fa8465f.JPG

Tipo 3 N.323a - Gigante 2024

Infine, mi sia concessa un'amara constatazione: è un peccato che il tuo interessantissimo post nel quale chiedi opinioni, abbia ottenuto solo un paio di risposte. Forse è il caso di postare la solita patacca moderna, magari ben fatta, tanto per vedere l'effetto che fa.

Saluti, Beppe 

 

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie mille Beppe. 

  Il 25/02/2024 alle 13:21, giuseppe ballauri dice:

Forse è il caso di postare la solita patacca moderna, magari ben fatta, tanto per vedere l'effetto che fa

Expand  

...e forse hai ragione 😂

  Il 25/02/2024 alle 13:59, gennydbmoney dice:

può interessare

Expand  

Interessa! Grazie mille Genny, non la conoscevo. 

Un saluto Raffaele. 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 25/02/2024 alle 13:59, gennydbmoney dice:

Se può interessare...

Expand  

Grazie @gennydbmoney

Ho letto la discussione. Come già rilevato la moneta del Cat. Negrini è un 1853. Per il resto mi sembra di poter capire che si escludesse l'esistenza del Tipo 2 Mezzo Tornese 1854. Anche Magliocca nel suo Manuale scrive che esiste solo il Tipo 3. Ho capito bene? 

Grazie 

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 25/02/2024 alle 14:52, giuseppe ballauri dice:

Anche Magliocca nel suo Manuale scrive che esiste solo il Tipo 3. Ho capito bene? 

Expand  

Ho capito così anch'io,ma io sono il meno indicato visto che non seguo particolarmente Ferdinando II, tantomeno il rame di piccolo modulo...

Gli chiederò se ci saranno novità nel prossimo aggiornamento del Nomisma..

  • Grazie 2

Inviato
  Il 25/02/2024 alle 13:59, gennydbmoney dice:

Se può interessare...

 

 
Expand  

Letta la discussione, grazie ancora. 

 

  Il 25/02/2024 alle 14:58, gennydbmoney dice:

 

Gli chiederò se ci saranno novità nel prossimo aggiornamento del Nomisma

Expand  

Grazie, sono curioso. 

Un saluto Raffaele. 

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno alla sezione, 

Aggiungo la classificazione del Pannuti-Ricco riguardo il mezzo tornese del 1854.

Screenshot_20240302_104340.jpg

Un saluto a tutti. 

Raffaele. 

  • Mi piace 2

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Buongiorno e buona domenica a tutti.

Ultimo arrivo in raccolta:

Mezzo Tornese del 1838, mi mancava il simbolo stella a 5 punte abbinato al rovescio con cifre grandi della data.

IMG_20240602_095137.jpg

IMG_20240602_095215.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

@ferdinandoII, ad oggi quante sono le varianti per questo millesimo.


Inviato
  Il 02/06/2024 alle 10:27, Rocco68 dice:

@ferdinandoII, ad oggi quante sono le varianti per questo millesimo.

 
Expand  

Le "varianti" riguardo al mezzo tornese 1838, se non ricordo male sono le seguenti:

- Stella a 5 punte, senza punto dopo HIER
- Stella a 5 punte, senza punto dopo HIER e con caratteri della data piccoli
- Stella a 5 punte, senza punto dopo FERD e HIER stella ribattuta 
- Con bollino sotto la testa
- Con bollino sotto la testa e senza punto dopo VTR

Saluti
 

 

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

"stella ribattuta" intendi quella che sembra un asterisco?

IMG_20240602_144038.jpg

Modificato da Rocco68

Inviato
  Il 02/06/2024 alle 12:47, torpedo dice:

Cosa mi dite di questo mio acquisto, vi piace?

image.thumb.jpeg.8ef57f2aba14b33456d62c5f8130bdd7.jpeg

image.thumb.jpeg.b04589cbebdaf05af4abc4c0e87c6f30.jpeg

 
Expand  

Vuoi solo sapere se ci piace ?


Inviato
  Il 02/06/2024 alle 13:08, Rocco68 dice:

Vuoi solo sapere se ci piace ?

 
Expand  

Si e mi farebbe piacere anche avere un tuo parere sullo stato di conservazione ed una tua eventuale valutazione economica, perché spero di non averlo pagato troppo 😊.


Inviato

Da queste tue immagini sembra un bel BB e ha un bel metallo nocciola .

È Comune come millesimo e non saprei valutarla.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.