Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 08/02/2021 alle 20:20, ventugenova90 dice:

buonasera 
Ecco il mio ultimo esemplare da mezzo tornese datato 1853.

Purtroppo un po’ vissuto 

B48266BF-7ECD-4AE9-A170-31EB667CB335.jpeg

4DDB07D4-C3F4-4137-93B9-AB38C9068D7F.jpeg

Expand  

Anche questa moneta è interessante, mi verrebbe da pensare che il diritto sia uscito così dal conio e non in seguito ad altri motivi, cosa ne pensate ? 

Saluti 

Alberto 


Inviato

Buonasera a tutti, 

Concludo la mia serie di Mezzi Tornesi con il 1854 (su 1853).

Mancante sia nel D'Incerti che nel Pagani. 

Magliocca  804  R3

Peso grammi 1,42

Collezione Rocco68  N° 385

 

IMG_20210209_185943.jpg

IMG_20210209_185957.jpg

  • Mi piace 5

Inviato

Appena arrivato.. 

Mezzo Tornese del 1851 con punto dopo HIER. e stella a sei punte. 

IMG_20210213_202724.jpg

IMG_20210213_202700.jpg

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Il mio 1/2 Tornese 1851

Mezzo Tornese 1851 a.jpg

Mezzo Tornese 1851 b.jpg

Modificato da ggioggio
  • Mi piace 2

Inviato

Buongiorno a tutti, 

In mancanza di altre condivisioni per i mezzi Tornesi potremmo procedere con i nominali seguenti da Un Tornese. 

Che dite? 


Inviato
  Il 14/02/2021 alle 10:21, Rocco68 dice:

Buongiorno a tutti, 

In mancanza di altre condivisioni per i mezzi Tornesi potremmo procedere con i nominali seguenti da Un Tornese. 

Che dite? 

Expand  

Buongiorno a tutti, sono d'accordo ? 

Inizia tu. ? 

Saluti 

Alberto 


Inviato
  Il 14/02/2021 alle 11:39, ggioggio dice:

Inizio io.

Tornese 1832 contrassegno stella a 6 punte

Tornese 1832 stella a 6 punte a.jpg

Tornese 1832 stella a 6 punte b.jpg

Expand  

Il rovescio con il puntinato fra la T e la Corona

  • Mi piace 1

Inviato

Tornese Uno 1832

Stella a 6 punte. 

Stesso esemplare di @ggioggio

IMG_20210214_125016.jpg

IMG_20210214_125124.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Altro esemplare del 1832 con differenze di conio sia nel dritto che nel rovescio. 

IMG_20210214_125314.jpg

IMG_20210214_125046.jpg

  • Mi piace 3

Inviato (modificato)

Tornese 1833

Contrassegno stella a 6 punte

Gigante n. 280 - Rarità R3

Magliocca n. 766 - Rarità R5

Postate le vostre monete da 1 tornese del 1833 e cerchiamo di capire insieme l'effettiva rarità di questa moneta.

Non era presente nelle colleziezioni "Utriusque Siciliae" e "Civitas Neapolis".

Tornese 1833 stella a 6 punte a.jpg

Tornese 1833 stella a 6 punte b.jpg

Modificato da ggioggio
  • Mi piace 5

Inviato
  Il 16/02/2021 alle 14:16, ggioggio dice:

Tornese 1833

Contrassegno stella a 6 punte

Gigante n. 280 - Rarità R3

Magliocca n. 766 - Rarità R5

Postate le vostre monete da 1 tornese del 1833 e cerchiamo di capire insieme l'effettiva rarità di questa moneta.

Non era presente nelle colleziezioni "Utriusque Siciliae" e "Civitas Neapolis".

Tornese 1833 stella a 6 punte a.jpg

Tornese 1833 stella a 6 punte b.jpg

Expand  

Complimenti , tempo fa sulla baia me ne hanno fregata una in conservazione leggermente più bassa.. con quelle maledette offerte automatiche (sniper tools) credo si chiamino così.. tra l altro aggiudicata per una 60/70ina di euro se non ricordo male.. 

 


Inviato

L'ho visto anche io @ventugenova90, mi pare fosse in coppia con un'altra moneta, ma la foto non era fatta bene e c'era anche la possibilità che si trattasse di un 1835 su 1833.


Inviato
  Il 16/02/2021 alle 14:16, ggioggio dice:

Tornese 1833

Contrassegno stella a 6 punte

Gigante n. 280 - Rarità R3

Magliocca n. 766 - Rarità R5

Postate le vostre monete da 1 tornese del 1833 e cerchiamo di capire insieme l'effettiva rarità di questa moneta.

Non era presente nelle colleziezioni "Utriusque Siciliae" e "Civitas Neapolis".

Tornese 1833 stella a 6 punte a.jpg

Tornese 1833 stella a 6 punte b.jpg

Expand  

Complimenti Ggioggio, millesimo molto raro e rarissimo in questa splendida conservazione. 


Inviato
  Il 16/02/2021 alle 17:07, ventugenova90 dice:

Complimenti , tempo fa sulla baia me ne hanno fregata una in conservazione leggermente più bassa.. con quelle maledette offerte automatiche (sniper tools) credo si chiamino così.. tra l altro aggiudicata per una 60/70ina di euro se non ricordo male.. 

 

Expand  

Era di sicuro questo esemplare. 

Mi mancava e lo cercavo da anni. 

IMG_20210216_193108.jpg

IMG_20210216_193035.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 16/02/2021 alle 18:05, ggioggio dice:

c'era anche la possibilità che si trattasse di un 1835 su 1833.

Expand  

Ho rischiato, ma era un 33 per fortuna. 


Inviato
  Il 16/02/2021 alle 18:36, Rocco68 dice:

Ho rischiato, ma era un 33 per fortuna. 

Expand  

Mi fa piacere che ti è andata bene @Rocco68!

Ma tornando alla rarità, se lo cercavi da anni senza trovarlo allora è veramente un R5!

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 16/02/2021 alle 18:36, Rocco68 dice:

Ho rischiato, ma era un 33 per fortuna. 

Expand  

 

  Il 16/02/2021 alle 18:35, Rocco68 dice:

Era di sicuro questo esemplare. 

Mi mancava e lo cercavo da anni. 

IMG_20210216_193108.jpg

IMG_20210216_193035.jpg

Expand  

Ciao @Rocco68 sono contento che sia finito in buone mani ? la rarità secondo te è giusta R5 ? 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 16/02/2021 alle 18:44, ventugenova90 dice:

 

Ciao @Rocco68 sono contento che sia finito in buone mani ? la rarità secondo te è giusta R5 ? 

Expand  

Grazie per le tue parole Ventugenova90, 

La rarità la definiremo col tempo, siamo a pochissimi esemplari ancora.

 


Inviato (modificato)

Siamo a due esemplari condivisi, con lo stesso conio del dritto  e diverso rovescio, quindi ci fu più di una liberata. 

 

Secondo me ne verranno fuori altri esemplari. 

Modificato da Rocco68

Inviato (modificato)
  Il 16/02/2021 alle 18:55, Rocco68 dice:

Grazie per le tue parole Ventugenova90, 

La rarità la definiremo col tempo, siamo a pochissimi esemplari ancora.

 

Expand  

Scusa se ho inserito il termine “fregato” non volevo essere scortese, pensavo l avesse presa un commerciante ? davvero mi fa piacere che sia finita nella tua collezione che di sicuro se lo merita più della mia? 

 

Modificato da ventugenova90
  • Grazie 1

Inviato
  Il 16/02/2021 alle 18:43, ggioggio dice:

se lo cercavi da anni senza trovarlo allora è veramente un R5!

Expand  

A dire il vero credevo non esistesse

?


Inviato

Chiedo scusa se ritorno un attimo sui Mezzi Tornesi, ma la moneta è una new entry e mi è arrivata da pochi giorni.

Si tratta del millesimo 1836 che presenta 2 anomalie: la prima è la data, mi sembra un "6" ribattuto sul "5". La seconda è la stella sotto il busto che risulta sfrangiata tanto da non capire se è una stella a 5 o 6 punte. Cosa ne pensate? 

Saluti a Tutti, Beppe

 

1533246126_MEZZOTORNESE1836_r_resize.jpg.e6d074622a272b0006ee0a43f20b4816.jpg1031422229_MEZZOTORNESE1836_d_resize.jpg.fd61915bf08c854d4221f02270512eb0.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 16/02/2021 alle 19:51, giuseppe ballauri dice:

la data, mi sembra un "6" ribattuto sul "5"

Expand  

In zecca preferirono "correggere" la cifra 5 in 6

Lo fecero con le mezze piastre, con i Carlini, con i 10 tornesi, con il Tornese e con il mezzo tornese. 

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.