Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

ho trovato in rete questo baiocco, chiedo gentilmente un vostro parere sulla conservazione ( anche se le foto non aiutano molto)

Saluti

Latino

 

brc11.png

brc12.png


Inviato

Sul bordo sembra corrosione più che usura anche perchè i rilievi delle figure e lettere sembrano buoni,un bel colore rossiccio sotto la patina. Potrebbe essere un bel SPL ma con difetto di corrosione che andrebbe ad incidere sul valore,per me. Sentiamo altri cosa dicono.?


Inviato

Ciao,

a mio opinabile parere più che corrosione sembrerebbe una schiacciatura di conio, però nel complesso è una bella moneta con tracce di rame rosso


Inviato

Ciao, questo aspetto non è così infrequente nei baiocchi di questo periodo, e si trova anche in esemplari di buona conservazione come quello presentato. Per me è un problema originario del tondello o del conio e non conseguente a circolazione. Allego alcuni esemplari analoghi.

Michele 

1021187.jpg

3910323.jpg

4184591.jpg


Supporter
Inviato

Comunque è una bella moneta da mettere in collezione,se poi il contorno risulta essere come dice Zuolo nomisma un difetto ricorrente di questi tondelli,a maggior ragione,saluti Aldo.


Inviato

Concordo con Zuolonomisma

Saluti

Latino?


Inviato

Buonasera @latino. Devo dire che a me questa moneta piace molto. Mi colpiscono in particolare i particolare del triregno e le penne delle colombe. Molto bella.

Saluti

Regium


Inviato

Buonasera,io adesso non so bene cosa effettivamente sia successo al bordo della moneta,interessante quello che avete detto prima.

A me sembra in una bella conservazione,specie vedendo lo scudo,molti dettagli sembrano ben definiti.

La cosa che piú mi attrae però è la patina,di diverse tonalitá tra D/ e R/

Salutoni


Inviato

Buongiorno 

Bella monetina che per me si aggira attorno allo spl come conservazione....bel colore. 

Marco

Awards

Inviato
1 ora fa, grunf dice:

Scusate, perché spl? La moneta sembra non aver circolato.

Esatto, sembra oo)! SPL per questo esemplare è una conservazione adeguata. Il "non circolato" è un'altra cosa:)!

Ciao

Michele 

4918559.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Ovviamente mi rimetto alle valutazioni dei più esperti e mi fido di tutti voi; ho iniziato ad acquistare qualche papale solo da pochissimo e mi accontento di conservazioni non eccelse: criticatemi pure ma preferisco nel tempo raccogliere una varietà di esemplari che mi facciano apprezzare un lungo arco temporale di monetazione piuttosto che pochissimi super pezzi. Belli sicuramente ma che non danno visione d’assieme.

e poi c’è sempre la speranza del Superenalotto: se vincessi potrei collezionare solo fdc eccezionali di tutte le epoche!!!!

  • Mi piace 1

Inviato
54 minuti fa, grunf dice:

Ovviamente mi rimetto alle valutazioni dei più esperti e mi fido di tutti voi; ho iniziato ad acquistare qualche papale solo da pochissimo e mi accontento di conservazioni non eccelse: criticatemi pure ma preferisco nel tempo raccogliere una varietà di esemplari che mi facciano apprezzare un lungo arco temporale di monetazione piuttosto che pochissimi super pezzi. Belli sicuramente ma che non danno visione d’assieme.

e poi c’è sempre la speranza del Superenalotto: se vincessi potrei collezionare solo fdc eccezionali di tutte le epoche!!!!

Guarda con le Papali collezionare solo FDC è impossibile a meno che non ti accontenti degli anni 1800 in su e già è difficile,sotto il 1800 non ho mai visto una collezione completa con tutti FDC ma nemmeno SPL ed azzarderei anche da sotto il 1900 inizia ad essere molto difficile trovarne. Poi dipende da come si colleziona,per tipo,per anno,per Papa per zecca............... Comunque i "malati" del FDC sono quasi tutti collezionisti del Regno d'Italia da dopo l'unità.? Anche con tutti i soldi del Mondo certe monete non si trovano in altissima conservazione.?

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.