Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve, ho trovato questa moneta a casa di mio nonno. Sembra antica ma non ne ho mai vista una prima.

Vi allego la foto perché davvero non saprei che dirvi a riguardo. Qualcuno ne sa qualcosa?

Buona giornata

IMG_20210105_084851-min.jpg

Modificato da Gio91

Inviato

Nessuna foto  visibile 

Saluti 

TIBERIVS 

 


Inviato
  Il 05/01/2021 alle 07:49, Gio91 dice:

Salve, ho trovato questa moneta a casa di mio nonno. Sembra antica ma non ne ho mai vista una prima.

Vi allego la foto perché davvero non saprei che dirvi a riguardo. Qualcuno ne sa qualcosa?

Buona giornata

Expand  

 

IMG_20210104_130648.jpg


Inviato

E' una pessima imitazione di una sterlina , penso in vile metallo,  nessun valore

saluti

TIBERIVS


Inviato

Salve, a casa dei nonni si trovano spesso delle monete, ma sono sempre patacche

HIRPINI


Inviato
  Il 05/01/2021 alle 08:35, Hirpini dice:

Salve, a casa dei nonni si trovano spesso delle monete, ma sono sempre patacche

HIRPINI

Expand  

Poveri  nonni......sempre bistrattati

  • Haha 2

Inviato
  Il 05/01/2021 alle 12:01, sandokan dice:

I nonni, come tanti di noi - me compreso - avevano spesso una scatola in cui finivano "tagli, ritagli e frattaglie (cit.)", vale a dire carabattole che comunque dispiace di buttare nel sacchetto dei rifiuti : qualche moneta fuori corso, qualche gettone, qualche medaglietta, piccoli oggetti di metallo che sapevano benissimo che non valevano nulla.

Ce l'ho anch'io, un vero scrigno del tesoro : praticamente immondizia !

Sono i nipoti che un bel giorno aprono la scatola e pensano/sperano che contenga qualcosa di valore, a volte trovano addirittuta antiche monete greche, romane...e così chiedono "Quanto vale ?", la Spranza è sempre l'ultima Dea...

Sono loro ad essere un po' ingenui, i nonni si comportarono a suo tempo come [quasi] tutti noi !

Ciao TIBERIUS !    

il preziosissimo Scrigno.JPG

il Tesoro.JPG

Expand  

Neanche a farlo apposta stavo spulciando la mia, come se cercassi chissà cosa , anche se so bene che non c'è nulla di interessante mi piace ogni tanto dare un'occhiata... 


Inviato
  Il 05/01/2021 alle 12:11, gennydbmoney dice:

Neanche a farlo apposta stavo spulciando la mia, come se cercassi chissà cosa , anche se so bene che non c'è nulla di interessante mi piace ogni tanto dare un'occhiata... 

Expand  

In bocca al Lupo, non si sa mai !  

  • Haha 1

Inviato
  Il 05/01/2021 alle 12:32, Adelchi66 dice:

La scatola è interessante... ??

Expand  

Ciao Adelchi, penso sia finta come le monete che contiene ! 

E' stata assemblata sicuramente con legno vecchio, forse proviene dall'India, era a casa di uno zio e la trovai perfetta per l'uso a cui ho provveduto a destinarla !


Inviato
  Il 05/01/2021 alle 12:01, sandokan dice:

I nonni, come tanti di noi - me compreso - avevano spesso una scatola in cui finivano "tagli, ritagli e frattaglie (cit.)", vale a dire carabattole che comunque dispiace di buttare nel sacchetto dei rifiuti : qualche moneta fuori corso, qualche gettone, qualche medaglietta, piccoli oggetti di metallo che sapevano benissimo che non valevano nulla.

Ce l'ho anch'io, un vero scrigno del tesoro : praticamente immondizia !

Sono i nipoti che un bel giorno aprono la scatola e pensano/sperano che contenga qualcosa di valore, a volte trovano addirittuta antiche monete greche, romane...e così chiedono "Quanto vale ?", la Spranza è sempre l'ultima Dea...

Sono loro ad essere un po' ingenui, i nonni si comportarono a suo tempo come [quasi] tutti noi !

Ciao TIBERIUS !    

il preziosissimo Scrigno.JPG

il Tesoro.JPG

Expand  

Allora sono un pò nonno anche io?

Anche io ho questa abitudine,per la serie anche se non vale,non me ne frega perchè a me piace o può servire?


Inviato
  Il 05/01/2021 alle 12:49, caravelle82 dice:

Allora sono un pò nonno anche io?

Anche io ho questa abitudine,per la serie anche se non vale,non me ne frega perchè a me piace o può servire?

Expand  

Ciao Caravelle !  in realtà non credo che il ciarpame ti piaccia e che ti sarà mai utile.....

Ma come si fa a buttarlo nella spazzatura ?   "Questo è il problema" , come disse il grande scrittore inglese !

Saluti.


Inviato
  Il 05/01/2021 alle 13:05, sandokan dice:

Ciao Caravelle !  in realtà non credo che il ciarpame ti piaccia e che ti sarà mai utile.....

Ma come si fa a buttarlo nella spazzatura ?   "Questo è il problema" , come disse il grande scrittore inglese !

Saluti.

Expand  

Un grosso problema☺️


Inviato
  Il 05/01/2021 alle 12:01, sandokan dice:

I nonni, come tanti di noi - me compreso - avevano spesso una scatola in cui finivano "tagli, ritagli e frattaglie (cit.)", vale a dire carabattole che comunque dispiace di buttare nel sacchetto dei rifiuti : qualche moneta fuori corso, qualche gettone, qualche medaglietta, piccoli oggetti di metallo che sapevano benissimo che non valevano nulla.

Ce l'ho anch'io, un vero scrigno del tesoro : praticamente immondizia !

Sono i nipoti che un bel giorno aprono la scatola e pensano/sperano che contenga qualcosa di valore, a volte trovano addirittuta antiche monete greche, romane...e così chiedono "Quanto vale ?", la Spranza è sempre l'ultima Dea...

Sono loro ad essere un po' ingenui, i nonni si comportarono a suo tempo come [quasi] tutti noi !

Ciao TIBERIUS !    

il preziosissimo Scrigno.JPG

il Tesoro.JPG

Expand  

Se trovassi a casa dei nonni questa scatola penserei ad un tesoro anche io...

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Inviato
  Il 05/01/2021 alle 12:01, sandokan dice:

I nonni, come tanti di noi - me compreso - avevano spesso una scatola in cui finivano "tagli, ritagli e frattaglie (cit.)", vale a dire carabattole che comunque dispiace di buttare nel sacchetto dei rifiuti : qualche moneta fuori corso, qualche gettone, qualche medaglietta, piccoli oggetti di metallo che sapevano benissimo che non valevano nulla.

Ce l'ho anch'io, un vero scrigno del tesoro : praticamente immondizia !

Sono i nipoti che un bel giorno aprono la scatola e pensano/sperano che contenga qualcosa di valore, a volte trovano addirittuta antiche monete greche, romane...e così chiedono "Quanto vale ?", la Spranza è sempre l'ultima Dea...

Sono loro ad essere un po' ingenui, i nonni si comportarono a suo tempo come [quasi] tutti noi !

Ciao TIBERIUS !    

il preziosissimo Scrigno.JPG

il Tesoro.JPG

Expand  

Beh magari se i nipoti hanno occhio si butteranno direttamente sul contenitore più che sul contenuto: infatti la tua scatola di legno è bellissima!  (Se decidi di liberartene fammi un fischio  :D )

Saluti

Simone

  • Mi piace 1

Inviato

Beh, a parte la medaglia dell'esposizione internazionale di Genova del 1892 che mi regalò, dalla scatola del nonno sono spuntati diversi rottami genovesi e sabaudi, ma anche 1/4 di cavallotto che non è esattamente comunissimo


Inviato
  Il 05/01/2021 alle 16:08, Arka dice:

Ciop?

Arka

Diligite iustitiam

 

Expand  

E' uno dei pezzi più rari e prestigiosi della mia collezione di "rocaille".

Non so dirti se si tratti di CIOP o di suo fratello CIP, sicuramente il lato più interessante è il verso, di cui ti invio la foto.

E adesso verò subissato da una valanga di offerte, ma un pezzo del genere è ovviamnet incedibile !

@Arka @Lucifugo

 

CIOP.JPG

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 05/01/2021 alle 18:41, sandokan dice:

E' uno dei pezzi più rari e prestigiosi della mia collezione di "rocaille".

Non so dirti se si tratti di CIOP o di suo fratello CIP, sicuramente il lato più interessante è il verso, di cui ti invio la foto.

Expand  

Io avevo ipotizzato che fosse un gadget del Biancorì :crazy:

 

Ciocori-o-Biancori-Bistefani-88-_8d0ff70f36601bb.JPG


Inviato
  Il 05/01/2021 alle 18:51, Lucifugo dice:

Io avevo ipotizzato che fosse un gadget del Biancorì :crazy:

 

Ciocori-o-Biancori-Bistefani-88-_8d0ff70f36601bb.JPG

Expand  

:nono:    :bash:      :beerchug:


Inviato
  Il 06/01/2021 alle 18:23, petronius arbiter dice:
Expand  

Grazie TIBERIUS, l'avevo intuito che si trattava di un classico : rarissimo e costosissimo !  E non ho la più pallida idea di come sia finito a casa mia, bah !   Cari saluti.

  • Haha 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.