Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Teseo, figlio del re di Atene Egeo, è probabilmente il più grande degli eroi del mito dei Greci, secondo soltanto ad Eracle : protagonista di innumerevoli imprese eroiche, quando gli viene usurpato il trono di Atene, si ritira in esilio nell'isola di Sciro, dove è ucciso a tradimento dal re Licomede .

Figlio del Milziade vincitore a Maratona, Cimone nasce nel Chersoneso tracico nel 510 a.C. : spostatosi con il padre in Atene, Cimone vi trova un importante alleato in Aristide, che ne avvia e favorisce la carriera politica .

Cimone, combattente a Salamina ( 480 a.C. ) , dopo le guerre persiane, collabora con Aristide al periodo 'imperiale' di Atene, con la costituzione  della lega di Delo : considerato in politica filo-spartano al punto di ricevere da Atene l'ostracismo, per Atene è comunque  condottiero nelle campagne di conquista di Eione ( 476 a.C. ) e dell'isola di Sciro ( 475 a.C. ) .

L'esistenza, ricordata da alcune fonti, di un oracolo delfico che imponeva agli Ateniesi di riportare in patria le spoglie di Teseo, avrebbe indotto Cimone, durante la campagna contro i pirati nell'isola di Sciro, a seguire il volo di una aquila verso una piccola collina, dove avrebbe scoperto una antica tomba a tholos con un corpo di statura quasi sovrumana con corredo di armi in bronzo : sarà identificato come il sepolcro di Teseo .

Cimone rientrerà ad Atene vittorioso e con le spoglie dell'eroe Teseo che, onorato come fondatore dello stato di Atene, vi saranno collocate in un nuovo tempio a lui dedicato .

In Atene il tempio poi identificato come dedicato ad Efesto, probabilmente il meglio conservato tra quanti pervenutici, è stato per lungo tempo indicato come Theseion, identificandovi erroneamente quello di sepoltura dell'eroe Teseo .

Emblematica del periodo 'imperiale' di Atene, può essere considerata l' emissione, unica e particolare, per alcuni forse commemorativa,  dei decadrammi con Atena/civetta, a noi pervenuti in rarissimi esemplari .

 

401 Sciro.png

402.jpg

403.jpg

404 Cimone.jpg

405 ostracismo a Cimone.png

406 tempio di Efesto.jpg

407 tempio di Efesto.jpg

408 Gemini III n. 133.jpg

409 Gemini III n. 133.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.