Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno...non è la mia monetazione e in un lotto ho trovato questa...mi aiutate a identificarla con più precisione? Credo sia un bagattino, peso e dimensioni al momento non li ho sotto mano, ma credo si riuscirà ad identificarla cmq, in caso le aggiungo oggi quando torno a casa. Grazie in anticipo e scusate i dati incompleti. Cristiano.

SAM_4885.JPG

SAM_4886.JPG


Inviato

Se non leggo male la cifra in esergo è un 6... quindi si tratta di un mezzo soldo da 6 bagattini emesso a nome del doge Antonio Priuli (1618 - 16233)

ciao

Mario

  • Mi piace 2

Inviato
40 minuti fa, mariov60 dice:

Se non leggo male la cifra in esergo è un 6... quindi si tratta di un mezzo soldo da 6 bagattini emesso a nome del doge Antonio Priuli (1618 - 16233)

ciao

Mario

Grazie Mario...ho fatto un pò di ricerche, ma il 6 soldi non dovrebbe avere la vergine col bambino? Questo ha il leone e il doge come lo ritrovo nel Soldo da 12! Però ripeto non è la mia monetazione... son qui per imparare. Grazie ancora.


Supporter
Inviato
13 minuti fa, Asclepia dice:

Grazie Mario...ho fatto un pò di ricerche, ma il 6 soldi non dovrebbe avere la vergine col bambino? Questo ha il leone e il doge come lo ritrovo nel Soldo da 12! Però ripeto non è la mia monetazione... son qui per imparare. Grazie ancora.

Buona giornata

Corretta l'attribuzione di @mariov60.

La moneta da 6 bagattini (non 6 soldi) equivale a 1/2 Soldo, chiamato anche Bezzo .... il Soldo equivale a 12 bagattini (nome veneziano attribuito in quest'epoca al Denaro).

Ci sono i bezzi, come quello da te postato, che riportano il nome del Doge sotto il quale sono stati coniati e che hanno la medesima iconografia del Soldo (cambiano dimensioni e peso ed il numerale in esergo) e poi ci sono quelli anonimi, senza indicazione del Doge sotto il quale sono stati coniati, che hanno iconografia differente, un faccia è proprio quella alla quale accenni tu, e cioè la Madonna col Bambino e nell'altra c'è il busto di S. Marco.

saluti

luciano

  • Mi piace 2

Inviato
2 ore fa, 417sonia dice:

Buona giornata

Corretta l'attribuzione di @mariov60.

La moneta da 6 bagattini (non 6 soldi) equivale a 1/2 Soldo, chiamato anche Bezzo .... il Soldo equivale a 12 bagattini (nome veneziano attribuito in quest'epoca al Denaro).

Ci sono i bezzi, come quello da te postato, che riportano il nome del Doge sotto il quale sono stati coniati e che hanno la medesima iconografia del Soldo (cambiano dimensioni e peso ed il numerale in esergo) e poi ci sono quelli anonimi, senza indicazione del Doge sotto il quale sono stati coniati, che hanno iconografia differente, un faccia è proprio quella alla quale accenni tu, e cioè la Madonna col Bambino e nell'altra c'è il busto di S. Marco.

saluti

luciano

Grazie mille ad entrambi...gentilissimi. Ne approfitto per fare un altra domanda forse scontata...è una moneta comune giusto? E lo è ancor di più in queste condizioni. Grazie. Cristiano


Supporter
Inviato
1 ora fa, Asclepia dice:

Grazie mille ad entrambi...gentilissimi. Ne approfitto per fare un altra domanda forse scontata...è una moneta comune giusto? E lo è ancor di più in queste condizioni. Grazie. Cristiano

Sono monete comuni; tra l'altro ci sono tante varianti, differenti per l'interpunzione e la legenda che è diversamente abbreviata.

Difficile trovare queste monete in condizioni superiori al BB (era moneta di popolo, usatissima e non tesaurizzata), quindi ritengo siano da considerare NC o R quelle in conservazione superiore. In genere si trovano in condizioni B/MB ed anche peggio; la tua è già in condizioni superiori alla media.

 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.