Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Copia (brutta) di moneta greca .

Se attacca la calamita , non è nemmeno argento…

 

Modificato da skubydu

Inviato

La cosa che mi sembra strana è dove l abbia presa mio nonno visto che stiamo in un isola di pochi abitanti qualcuno ha altre informazioni?


Inviato

E' una domanda alla quale poteva rispondere solo tuo nonno. Resta il fatto che è una brutta riproduzione di una moneta di Siracusa, come è già stato detto.

Arka

Diligite iustitiam


Inviato
  Il 01/02/2022 alle 12:11, Roby46 dice:

La cosa che mi sembra strana è dove l abbia presa mio nonno visto che stiamo in un isola di pochi abitanti qualcuno ha altre informazioni?

Expand  

Premetto che i falsi giravano già nel 1500 ....(ma non è questo il caso) 

Qua, non dobbiamo capire  del come la moneta sia entrata in possesso della sua famiglia, dobbiamo esprimere un parere su una sua domanda specifica... ed il parere le è stato dato..


Inviato

Grazie mille a tutti per le risposte gentilissimi.


Inviato

A latere delle due riproduzioni inviate dal richiedete ma i soci del circolo monzese dove hanno preso le foto monete dello schemino per Siracusa ? non tutte ma parecchie e soprattutto bronzi......


  • 2 settimane dopo...
Supporter
Inviato

Dev'essere il periodo canevalesco ?

Scusa la celia ma in questo caso siamo proprio lontani dall'originale e in piú dici che é calamitabile .......


  • 2 anni dopo...
Inviato
  Il 04/06/2024 alle 17:30, dolphin dice:

retro.jpg.0883bc9334cdf30dfbc3df20561bdfc5.jpg

 

ciao, che sapete dirmi ?

 
Expand  

Anche a mio parere è un esemplare fuso, non coniato.


Inviato (modificato)
  Il 04/06/2024 alle 18:20, Villanoviano dice:

Falsa 

 
 
 
Expand  
😁 Devo ammettere che è divertente la cosa......
 
Non sapete dirmi nulla sull'artista? Vedo male io le iniziali o quello che è?  λχ vedo male?
Modificato da dolphin

Inviato
  Il 05/06/2024 alle 05:41, dolphin dice:
😁 Devo ammettere che è divertente la cosa......
 
Non sapete dirmi nulla sull'artista? Vedo male io le iniziali o quello che è?  λχ vedo male?
 
Expand  

Esattamente cosa ti diverte?


Inviato

La perentorietà dell'affermazione.

 

Ad ogni modo, io non avevo chiesto opinione su falso/vera. Altrimenti vi avrei allegato altre caratteristiche.

Intendevo sapere da voi esperti/appassionati, informazioni sull'artista, il periodo, il contesto, il luogo.. Queste cose mi interessano.

Purtroppo non posseggo manuali di numismatica, e su internet non trovo nulla di simile.

Non sono nemmeno sicuro che quella sia una firma, anzichè un ornamento, purtroppo la moneta non è in condizioni eccellenti.

 

Sono grato a chi mi vorrà aiutare

 


Inviato

se è falsa non c'è nessun artista antico. c'è solo un falsario moderno.

  • Mi piace 2

Inviato
  Il 05/06/2024 alle 18:47, coinzh dice:

se è falsa non c'è nessun artista antico. c'è solo un falsario moderno.

 
Expand  

Falsario anche scadente, mi permetto di aggiungere. 

  • Mi piace 1

Inviato

Ecco la foto di una moneta autentica e la sua descrizione.

sotto la testa, le lettere conosciute sono NI, NK, NK legati a formare un monogramma e ΦΙ .  λχ non è attestato nella letteratura.
_agathoI.thumb.jpg.940bdfaeb8cd62c18998d29bb9c38cd1.jpg

_agathodes.thumb.jpg.061da4c9b33b2e3601491601f3a89b5e.jpg

 

  • Grazie 2

Inviato
  Il 05/06/2024 alle 21:08, Brennos2 dice:

Ecco la foto di una moneta autentica e la sua descrizione.

sotto la testa, le lettere conosciute sono NI, NK, NK legati a formare un monogramma e ΦΙ .  λχ non è attestato nella letteratura.
_agathoI.thumb.jpg.940bdfaeb8cd62c18998d29bb9c38cd1.jpg

_agathodes.thumb.jpg.061da4c9b33b2e3601491601f3a89b5e.jpg

 

 
Expand  

Perfetto, grazie. Come sospettavo non è un esemplare raro, bensì unico allo stato attuale.

 

  • Haha 2

Inviato (modificato)
  Il 05/06/2024 alle 13:06, dolphin dice:

La perentorietà dell'affermazione.

Expand  

Piu che  farti ridere, allora dovresti ringraziare chi ha impiegato il suo tempo per risponderti, e ti ha oltretutto risposto correttamente. 

Questa è una patacca, tra le peggiori viste.

se vuoi continuare a sognare, contento di farlo, ma se chiedi informazioni, devi accettare le risposte.

 

 

Modificato da skubydu
  • Mi piace 3

Inviato
  Il 06/06/2024 alle 05:59, skubydu dice:

Piu che  farti ridere, allora dovresti ringraziare chi ha impiegato il suo tempo per risponderti, e ti ha oltretutto risposto correttamente. 

Questa è una patacca, tra le peggiori viste.

se vuoi continuare a sognare, contento di farlo, ma se chiedi informazioni, devi accettare le risposte.

 

 

 
Expand  

Io ho ringraziato subito Brennos2 ha risposto alla mia domanda.

Per gli altri, che hanno scritto "Falsa" avrai notato non ho risposto ( a parte ad un maleducato che per fortuna è stato cancellato) , semplicemente perchè mi hanno fatto sentire come la storiella di  charlie chaplin che si iscrisse ad un concorso per sosia di charlie chapline, ed arrivò terzo.. E loro (se sapessero quello che so io)  dovrebbero sentirsi come gli esperti dei busti di modigliani, al contrario però.. E mi fermo qui, perchè non ho intenzione di scrivere altro a proposito, nè fare polemiche.

 

Mi resta solo da capire chi fosse questo λχ. Ho inviato una mail ad un docente universitario "Esperto di magna grecia", ma dubito che mi risponda. Tentar non nuoce.


Inviato
  Il 06/06/2024 alle 13:08, dolphin dice:

(se sapessero quello che so io)

Expand  

che sai o mantieni il segreto ?


Inviato

La moneta è falsa, una riproduzione senza senso e senza valore.

Quanto a questo non c'è nulla da aggiungere, e poiché la discussione rischia di scivolare su una brutta china, ritengo opportuno chiuderla.

  • Mi piace 1

  • CdC ha chiuso il topic
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.