Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

03/12/2020

Buongiorno a Tutti,

chiedo per cortesia agli esperti di queste monete un aiuto per identificare la zecca e l'anno del tallero di Maria Teresa che ho postato. Misura : 40 mm - peso 28 gr.

Grazie.

thumbnail_IMG_0069.jpg

thumbnail_IMG_0070.jpg

thumbnail_IMG_0072.jpg


Inviato
14 minuti fa, Alan Sinclair dice:

03/12/2020

Buongiorno a Tutti,

chiedo per cortesia agli esperti di queste monete un aiuto per identificare la zecca e l'anno del tallero di Maria Teresa che ho postato. Misura : 40 mm - peso 28 gr.

Grazie.

thumbnail_IMG_0069.jpg

thumbnail_IMG_0070.jpg

thumbnail_IMG_0072.jpg

Con quello scudo con i due puntini mi farebbe pensar a Vienna...

Saluti


Inviato (modificato)
19 minuti fa, Alan Sinclair dice:

03/12/2020

Buongiorno a Tutti,

chiedo per cortesia agli esperti di queste monete un aiuto per identificare la zecca e l'anno del tallero di Maria Teresa che ho postato. Misura : 40 mm - peso 28 gr.

Grazie.

thumbnail_IMG_0069.jpg

thumbnail_IMG_0070.jpg

thumbnail_IMG_0072.jpg

Salve

Ci provo ad azzardare una risposta ma attenda anche altri pareri

Per la zecca visti i punti nello stemma direi Vienna; per la datazione vista la doppia piuma e le unghie della zampa sx io direi 1860-1890/1900

http://www.theresia.name/cgi-bin/Token.cgi?Item=H49a

http://www.numismatik-cafe.at/gallery/image_page.php?album_id=1198&image_id=4471

 http://www.numismatik-cafe.at/gallery/image_page.php?album_id=1198&image_id=4464

Ma direi che è il caso di sentire altri pareri in merito, per esempio la coda non capisco se è un 1-3-1 con debolezza di conio o un 1-2-1 (in tal caso staremmo parlando di Londra anche se non mi torneerebbero a questo punto i due punti nello stemma)

Modificato da Meleto
  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Ringrazio caravelle82 e Meleto, per la coda io direi 1-3-1 confermando la debolezza di conio.  

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
8 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Ringrazio caravelle82 e Meleto, per la coda io direi 1-3-1 confermando la debolezza di conio.  

Di nulla! Allora direi che ci siamo, dovrebbe essere un H49a.

Modificato da Meleto
  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Grazie Meleto, credo proprio che sia così. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.