Vai al contenuto
IGNORED

(identificate) MATIDIA e MARCIANA Sesterzi


Risposte migliori

Inviato
ciao, mi potreste dare un consiglio anche per questi due sesterzi, secondo voi sono veri o falsi ?
mi sono stati portati ieri e non l'ho ancora acquistati.


un saluto. :)

Inviato (modificato)
Se sono veri hai avuto una bella botta di c...fortuna :P
Il Montenegro li classifica R3 e parte da 2.000.000 di lire per il Matidia MB e 2.500.000 per il Marciana poi 9.500.000 Matidia BB e 6.000.000 Marciana BB i tuoi rientrano ampiamente in questa conservazione :D
Riferimenti di catalogo Cohen 6 - Montenegro 987 per Marciana e Cohen 11 - Montenegro 992 per Matidia.
In conclusione, lo stile e il colore della patina non mi convincono <_< e poi, monete così rare non si trovano tutti i giorni...a buon intenditor ;)

ciao.
petronius :) Modificato da petronius arbiter

Inviato
Per me sono falsi. Il secondo dovrebbe essere verniciato.

Inviato (modificato)
Credo di avere inteso il pensiero di Petronius, che è un pò anche il mio, da profano mi sembrano troppo belle per essere vere :( .

Attendiamo qualche parere in più... :rolleyes:

Ciao, RCAMIL B)

P.S.: Il parere in più è già arrivato.... :P Modificato da rcamil

Inviato
non ho parole per come ringraziarvi, questo delle monete romane è un mondo talmente difficile (per me) che senza di voi avrei preso molti abbagli.
spero di incontrarvi in qualche occasione per ringraziarvi personalmente.



un saluto. ;)

Inviato
Si sono sforzati a conferire una parvenza di patina ma rilievi, margini e stile non sono credibili, ergo...

Inviato
Eccoti una foto per poter confrontare sia lo stile del busto sia il tipo di lettere.

[img]http://imagedb.coinarchives.com/img/lanz/094/00474q00.jpg[/img]

Inviato
Eccone un'altra, conservazione scarsa ma con bella patina :)

[url="http://www.forumancientcoins.com/catalog/zoompgsold.asp?param=03431z00.jpg&id=294"]Matidia[/url]

Trovato niente invece per Marciana, a dimostrazione della rarità ;)

ciao.
petronius :)

Inviato
Non c'è che dire, chi ha fatto queste riproduzione è un maestro in patine, lo stile è errato e questo ci indica con chiarezza che si tratta di due falsi ma se fosse stato più simile a quello dell'epoca, almeno per la seconda, la patina avrebbe fatto propendere per una moneta autentica. Monete di questa rarità è sempre bene che siano periziate poichè il rischio bidone è sempre in agguato.
La patina della seconda potrebbe essere una vernice come scrive Yafet ma potrebbe essere anche un agglomerato di resina e polvere di patina autentica, preventivamente macinata.

Inviato
secondo me non sono neanche coniati ma fusi. Sicuramente la pattina è molto ben fatta, ma i volti mi sembrano più di stile rinascimentale.

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.