Vai al contenuto
IGNORED

Medaglia 1934 federazione venditori ambulanti


Risposte migliori

Inviato

Buonasera, avrei bisogno di un aiuto, questa medaglia so che è stata coniata sia in bronzo che in argento (trovata nel catalogo di questo sito); la mia non ha punzoni e non ha il colore del bronzo. Sapreste dirmi se è bronzo argentato o argento? Grazie. Teo

20201201_215005.jpg


Inviato

Ciao, sembra che sui rilievi affiori il bronzo, quindi dovrebbe essere bronzo argentato.

  • Grazie 1

Inviato

@TEO77  Una medaglia interessante sia da un punto di vista storico che soprattutto estetico.

Il recto presenta una composizione molto animata ed efficace : accanto ai preponderanti simboli del regime compare infatti quella di un mercato all'aperto creando un assieme vivo e animato, una bella medaglia realizzata nel pesante stile razionalista (chiamato allora in Italia anche "stile 900") che si sviluppo' in tutta Europa e non solo.

Quanto al metallo, lo ha già evidenziato Palpi62 : a volte è assai difficile individuarlo in tante foto che vengono inviate, tecnicamente spesso deficitarie : la luce, lo sfondo, il flash creano  sovente mutamenti cromatici anche notevoli per cui è facile prendere un abbaglio.

La tua immagine al contrario è perfetta e sono assai evidenti i rilievi di bronzo più alti sui quali la patina argentata si è consumata lasciando  così intravvedere il colore sottostante.

Una bella medaglia, da conservare ! 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Il 3/12/2020 alle 16:28, sandokan dice:

@TEO77  Una medaglia interessante sia da un punto di vista storico che soprattutto estetico.

Il recto presenta una composizione molto animata ed efficace : accanto ai preponderanti simboli del regime compare infatti quella di un mercato all'aperto creando un assieme vivo e animato, una bella medaglia realizzata nel pesante stile razionalista (chiamato allora in Italia anche "stile 900") che si sviluppo' in tutta Europa e non solo.

Quanto al metallo, lo ha già evidenziato Palpi62 : a volte è assai difficile individuarlo in tante foto che vengono inviate, tecnicamente spesso deficitarie : la luce, lo sfondo, il flash creano  sovente mutamenti cromatici anche notevoli per cui è facile prendere un abbaglio.

La tua immagine al contrario è perfetta e sono assai evidenti i rilievi di bronzo più alti sui quali la patina argentata si è consumata lasciando  così intravvedere il colore sottostante.

Una bella medaglia, da conservare ! 

Grazie @sandokan, ho visto solo oggi il tuo messaggio. Sono d'accordo con voi, la trovo un bel pezzo di storia! Grazie ancora!! 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.