Vai al contenuto
IGNORED

ONLINE - Monete & Medaglie - strumenti di Propaganda culturale


Risposte migliori

Inviato (modificato)

 

                                      Monete, medaglie e banconote come strumenti di propaganda culturale

                                                                    e raffinati mezzi di espressione grafica

                                                                                                            

                                                                                                     Convegno numismatica - YouTube

 

 

Vorrei segnalarvi un interessante convegno che si è tenuto a Chiasso, presso il M.A.X. Museo che ha ospitato l'evento,  che è stato tenuto forzosamente a porte chiuse nel rispetto delle normative anti-pandemia attualmente vigenti ma che è stato registrato integralmente e postato come video sul canale YouTube . 

L’evento è stato organizzato in collaborazione con AdA (Avvenire dell'Antico), un’Associazione culturale no profit che intende promuovere studi e riflessioni su temi di antichità classiche e la loro relazione col moderno e contemporaneo. In particolare l’Associazione studia l’influenza delle fonti classiche, artistiche o letterarie, e la reinterpretazione dell’Antico negli ambiti della grafica storica, archeologia, numismatica, letteratura, genealogia, storia dell’arte, architettura.       

                                                         

 

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Chiasso e la presentazione del Convegno, seguono le tre relazioni in programma:

Giovanni Maria Staffieri  - Vice-Presidente CNT (Circolo Numismatico Ticinese) -  Raffigurazione di monumenti celebri su monete imperiali romane quale strumento di propaganda    -     che ha illustrato alcuni monumenti antichi come il Faro di Alessandria e la Sfinge su monete provinciali romane mostrandoci il parallelo con i resti, e le trasformazioni,  di questi monumenti oggi.                                                                                                             

Howard BurnsProfessore emerito alla Scuola Normale di Pisa - Monete e medaglie come strumento di propaganda culturale: monumenti e progetti architettonici        

 IL Prof. Burns ha parlato della nascita della medaglia con Pisanello e Leon Battista Alberti presentando alcune interessantissime medaglie rinascimentali tra cui il tempio Malatestiano di Rimini raffigurato su una medaglia di Matteo de’Pasti, un’importante medaglia di Cristoforo Foppa che illustra al rovescio l’unica testimonianza che abbiamo del progetto originario del Bramante per la Basilica di San Pietro poi non realizzato. Burns ci ha parlato del pontefice Paolo II (1464-1471) , al secolo il veneziano Pietro Barbo che collezionava già all’epoca avidamente monete e medaglie di epoca classica, custodendole nella sua residenza di Palazzo Venezia a Roma. Infine ci ha mostrato uno dei grossi piu’ belli prodotti all’epoca del primo Rinascimento: quello di Gianfrancesco Gonzaga (1433-1444) per Mantova con la veduta della città di Mantova in una spettacolare resa prospettica.                                                                               

Manlio Monti – Grafico professionista, editore e incisore - La grafica della cartamoneta, il caso di Albert-Edgar Yersin             Infine Manlio Monti ci ha parlato del meraviglioso mondo delle banconote, non solo quelle pluripremiate svizzere (i 10 e i 50 franchi) , avendo collaborato con un artista grafico d’eccezione come Yersin che ha tra l’altro inciso alcuni dei francobolli svizzeri piu’ belli, ma ci ha illustrato una breve storia delle banconote, molto interessante presentando alcune bellissime e particolari banconote provenienti da vari Paesi del mondo.  

                    

Il video è molto lungo  piu’ di 2h,  avendo riprodotto l’intero convegno, ma ci si puo' posizionare sulle parti/relazioni che piu' interessano o vederlo eventualmente in piu' tappe per il suo contenuto, molto ricco, di divulgazione culturale riguardante monete, medaglie e banconote come mezzi di propaganda culturale.

Buona visione!

 

 

Invito Convegno AdA 28.11.20.pdf

Modificato da numa numa
  • Mi piace 4
  • Grazie 3

  • uzifox ha evidenziato questo topic come importante
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Credo valga la pena riportare anche qui questa chicca numismatica col Prof. Helmut Rizzolli tratta dal canale YouTube di Quelli del Cordusio.

Video ben strutturato, di qualità e con anche  slides di monete  che racconta una storia numismatica di un lungo viaggio, di una promessa sposa che parte con una ricca dote composta da sacchi pieni di monete ...dove finiranno le monete lo racconterà il Professore....

buon ascolto e buona visione ! 

 

  • Mi piace 5

Inviato

Visto che usiamo questo spazio anche per altre conferenze web possiamo aggiungere anche questo video di Biblionumis con una bella presentazione sul notissimo numismatico  Memmo Cagiati a cura di Giuseppe Ruotolo 


  • uzifox ha rinominato il titolo in ONLINE - Monete & Medaglie - strumenti di Propaganda culturale
  • uzifox ha rimosso questo topic da quelli importanti

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.