Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera lamonetiani...oggi mi son concesso questa: 1 grano 1814 con leggenda "media" il tipo normale per intenderci, esiste la variante con legenda lunga in cui il punto dopo REX chiude sia la data che REX e il tipo con legenda corta in cui sia REX che la data hanno un punto di chiusura ciascuno, quest'ultimo tipo è molto raro e presenta i ":" due punti dopo FERD.III:

Questo della discussione era già presente in collezione, ma ne ho decisamente migliorato la conservazione, nonostante la moneta non sia ben centrata e ci sia una debolezza sul ritratto, è sopra la media, siamo praticamente allo splendido:

Ecco il tondello, a voi i commenti e buona serata a tutti.

Cristiano

s-l1600.jpg

s-l1600.jpg

  • Mi piace 9

Inviato

Riecchime...grazie per il gradimento ma sarei felice di sentire anche qualche parere o di vedere qualche tondello...

...intanto vi posto il grano del 14 con legenda lunga, punto dopo ET e punto che chiude sia data che REX

Saluti

SAM_4689.thumb.JPG.d6a62c151be709ca2f74a5a4b1476baf.JPGSAM_4690.thumb.JPG.459929060b0df8e96b6b3a7520a509e4.JPG

  • Mi piace 1

Inviato

Complimenti @Asclepia, sempre pezzi top.

Posto anche io qualche grano in conservazione molto più abbordabile . 

Leggenda lunga, senza punto dopo ET e caratteri grandi al rovescio

IMG-20201121-WA0010.jpg

IMG-20201121-WA0014.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Due punti dopo il numerale lll e taglio rigato in incuso :

IMG-20201121-WA0011.jpg

IMG-20201121-WA0013.jpg

IMG-20201121-WA0017.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Variante con HEIR e due punti dopo il numerale lll:

IMG-20201121-WA0015.jpg

IMG-20201121-WA0018.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Altro grano con fondi irregolari e bordo ritagliato, potrebbe essere stato ottenuto tramite fusione? 

IMG-20201121-WA0012.jpg

IMG-20201121-WA0016.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Molto bella anche questa di ET

 

ps: anche il piano d'appoggio sembra del 1814....  :D

952365734_1814b.jpg.0c35451147ed6831a633879a030184f1.jpg

  • Haha 1
Awards

Inviato

Complimenti @borbonik le conservazioni non saranno super ma la rarità c'è eccome, sia per il G1  a lettere grandi, sia per le sempre rare varianti con i due punti...ho anch'io un tondello con legenda HEIR ma non sembrano esserci i 2 punti, gli "HEIR" si trovano sempre in bassa conservazione, salvo rari casi (vedi foto sotto). Quindi è giusto scrivere che c'è sia sia la variante HEIR con i 2 punti sia quella con un punto soltanto (entrambe pure queste rare)...qui sotto il tondello HEIR (un punto) meglio conservato che abbai mai visto...

@nikita_ tu mi scomodi pure gli ufo??...

 

13.jpg

Buonaserata

  • Mi piace 1

Inviato
24 minuti fa, Asclepia dice:

Complimenti @borbonik le conservazioni non saranno super ma la rarità c'è eccome, sia per il G1  a lettere grandi, sia per le sempre rare varianti con i due punti...ho anch'io un tondello con legenda HEIR ma non sembrano esserci i 2 punti, gli "HEIR" si trovano sempre in bassa conservazione, salvo rari casi (vedi foto sotto). Quindi è giusto scrivere che c'è sia sia la variante HEIR con i 2 punti sia quella con un punto soltanto (entrambe pure queste rare)...qui sotto il tondello HEIR (un punto) meglio conservato che abbai mai visto...

@nikita_ tu mi scomodi pure gli ufo??...

 

13.jpg

Buonaserata

Vediamolo questo tondello con HEIR, secondo me provengono dalla stessa coppia di conii 


Supporter
Inviato
Il ‎21‎/‎11‎/‎2020 alle 14:32, Asclepia dice:

punto dopo ET e punto

Non ho cominciato io con gli ET :D

Evito di postare il mio grano del 1814 perché è inguardabile, brucerebbe il neon dello scanner…  magari quando riesco e prendere un serio MB, che sarebbe una favola in questa conservazione rispetto a quello che posseggo, lo posto.

 

Awards

Inviato
1 minuto fa, borbonik dice:

Vediamolo questo tondello con HEIR, secondo me provengono dalla stessa coppia di conii 

Eccolo @borbonik il mio è piuttosto poroso...SAM_3848.thumb.JPG.23f6caff42dee8fc5e621a7c3c37d947.JPGSAM_3851.thumb.jpg.f81dc15d894160f8fc3fcd03f0e7ea47.jpg

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.