Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Devo essere sincero: non mi era mai capitato di imbattermi in una medaglia del genere!

Va bene che il contesto è l'entrata in guerra dell'Italia contro i suoi alleati (Germania e Austria-Ungheria) ma lo sviluppo del tema è assai particolare:  su un lato l'Italia è impersonata da un bersagliere pittoresco con i baffi che attacca vigliaccamente alle spalle l'Aquila bicipite (personificazione dell'Austria-Ungheria) e sull'altro l'Italia, sempre rappresentata dal bersagliere con un aspetto un po' da  macchietta, viene cacciata via con una baionetta da due soldati personificazione della Germania e dell'Austria-Ungheria (il tedesco imbraccia la baionetta).

Che dire: ecco come veniva vista l'Italia dell'epoca. È però un po' strano (al meno per me) ritrovare questo tema così elaborato in una medaglia.

I dati:

Medaille 1915, 1. Weltkrieg, Dreibundschmarotzer, Sign.Karl Götz    59.6g, AE, 56mm

s-l400 (46).jpg

s-l400 (44).jpg

Modificato da ARES III
  • Mi piace 2

Inviato

Ciao Ares, una bella medaglia di satira politica :  sono più comuni di quanto si possa immaginare e nel tempo ne abbiamo viste diverse, qui nel Sito..

Il nostro atteggiamento nei confronti di coloro con i quli avevamo un intesa politica non fu dei più limpidi, per usare un eufemismo....e un conto è il nazionalismo, un conto la Storia.

Bel pezzo da collezione, un saluto cordiale.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

DE GREGE EPICURI

Il 23.5.1915, il manifesto imperiale e reale fimato da Francesco Giuseppe, e pubblicato anche in lingua italiana, diceva:

AI MIEI POPOLI. Il Re d'Italia Mi ha dichiarato guerra. Una fellonia quale la storia non conosce l'eguale viene perpetrata dal regno d'Italia verso i suoi due alleati. Dopo un'alleanza di più di 30 anni, durante la quale essa potè aumentare il proprio possesso territoriale e assurgere a insperata prosperità, l'Itala Ci abbandonò nell'ora del pericolo, e passò a bandiere spiegate nel campo dei nostri nemici, ecc.

Sul rovescio della moneta, il bersagliere ha in mano un cartone su cui è scritto TRIPOLIS, allusione all'aumento dei possessi territoriali..

Modificato da gpittini
  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.