Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sono sul mercato 2, diversi stateri incusi di Caulonia entrambi con al bordo del diritto, ad ore 9 dietro lettera lambda, un segno che da fotografia potrebbe apparire come una rottura di conio (1^ e 2^ moneta) .

In discussione "Caulonia : statere incuso" del 05-02-2017 (che non so allegare) si riscontrava una simile circostanza : passavano allora sul mercato, a distanza di pochi mesi, 2, diversi stateri incusi di Caulonia (3^ e 4^ moneta), entrambi accomunati dallo stesso difetto al bordo che ritorna oggi .

001 Artemide LIV n. 59.jpg

001a Artemide LIV n. 59.jpg

101 MunzenundMedaillen 49 n. 29.jpg

201 Bertolami 29 n. 86 = Gorny&Mosch 249 n. 65.jpg

201a Bertolami 29 n. 86 = Gorny&Mosch 249 n. 65.jpg

202 Gorny&Mosch 244 n. 44 = listino 10 - 1956 Santamaria.jpg


Inviato

 Sono del Noe 23, che ha come caratteristica proprio questo sfondamento del conio a h 9, in vari stadi... però il secondo e il quarto degli esemplari che hai postato sono sicuramente falsi ( basta una attenta analisi differenziale dei vari particolari per rendersene conto, al di là dell'aspetto) . 

Avendone fatto uno studio attento a titolo personale, posso anche aggiungere che non sono falsi recenti, ma risalgono all'inizio del secolo scorso !

Un cordiale saluto,

Enrico

P.S.  per i FALSI allego l'esemplare asta Egger del 1912, Coll. Prowe n.238.

Ai miei conti odierni poco meno della metà degli esemplari passati in aste nel tempo sono falsi, e passati in quasi tutte le  case d'asta, minori e maggiori.

egger 1912 coll Prowe 238.png

  • Mi piace 5

Inviato

il 45% di falsi non è male come media, peggio del covid.


Inviato

ho preferito omettere di ricordare che il 4^ esemplare (G.&M. 249 n. 65) in discussione 2017 era stato qui ed allora valutato falso, per leggere un attuale. competente commento che è puntualmente arrivato

grazie @vitellio

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, vitellio dice:

però il secondo e il quarto degli esemplari che hai postato sono sicuramente falsi ( basta una attenta analisi differenziale dei vari particolari per rendersene conto, al di là dell'aspetto) . 

Ciao Enrico.

Ben tornato........concordo quando scrivi e allego un confronto con l'originale.

 

1735852246_f.confrontoatre.thumb.jpg.a68aa829212255e9bffc9e1f7843c158.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

L'etnico di una moneta genuina, con ancora tracce di cloruro d'argento.

1295494675_etnicosuoriginale.thumb.jpg.465495f0c0c36671a67e38bae317d350.jpg

 

371422125_etnicofalso.thumb.jpg.6fcfab10b34e2e16f65f4e165a25146e.jpg

 

 

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

Come scrive @vitellio, basta un confronto, per scoprire dettegli che non sono di una moneta coniata 2.500 anni fa.

292357432_testadelloriginale.jpg.65d48297de94bba1ddd5ad2aaf9c9b53.jpg

 

621036220_testadelfalso.jpg.81a12e2e3d9089d80da7511e1dafd3a3.jpg

 

 

  • Mi piace 1

Inviato

@vitellio, avrei voluto inviarvi un messagio in privato, ma non me lo permette perché credo che la vostra casella sia piena. Se è possibile risolvere il problema in modo da potervi contattare.

Scusate l'off topic.


Inviato

Mi concedo una considerazione fuori post .

Ritrovo, tra interventi e like, nomi per me importanti di questa e di altre sezioni.

Oggi a volte posso dire a me stesso che una moneta 'non mi piace' senza esplicitarlo per ancora insufficiente conoscenza .

Per, magari domani, poter 'dire la mia' è necessario che io continui a 'leggere la Vostra'.

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.