Vai al contenuto
IGNORED

Che ne pensate di questa Kindya o Halikarnassos?


Risposte migliori

Inviato

Buonanotte per chi si coricherà

Buongiorno a chi si è svegliato

Vorrei chiedere il Vostro parere su questa moneta in argento dal peso di 1,93 g e di diametro12,2 mm. CONIATO: CARIA, Halikarnassos, 510-480 a.C. circa RIF: Kagan & Kritt 1; SNG von Aulock 2340 (zecca incerta); SNG Kayhan 810 OVERSO: Capo di Ketos a sinistra.

Fino a poco tempo, questo tipo enigmatico e affascinante era attribuito o a una zecca incerta, o (debolmente) alla città cariana di Kindya. Ora qualcuno ritiene che questa tipologia sia stata coniata ad Halikarnassos.

Cosa ne pensate (e mi rivolgo soprattutto al mitico @apollonia)

1) della moneta allegata;

2) della nuova attribuzione.

Grazie a tutti.

Screenshot_20201104-035813~2.png


Inviato

Dalla mia vecchia discussione  @ARES III , confrontando i primi 3 emistateri, risultava una prima attribuzione ad uncerain mint o Kindya , forse errate essendo sul 2^ di tali esemplari chiaramente leggibile al rovescio  ALI  KAR , leggenda ragionevolmente riferibile alla polis di Alicarnasso .

Quella da Te postata, come la 4^ moneta della mia vecchia discussione, sono frazioni, probabilmente tetroboli anepigrafi che nelle aste hanno entrambi gli stessi riferimenti di classificazione : non sono personalmente a conoscenza di dati per sapere se la presenza su questi della  testa di Ketos (sugli emistateri si vede Ketos a corpo intero) possa essere l'elemento di similitudine tale da indirizzare le attribuzioni, da uncertain mint passando per Kindya,  a quella di Alicarnasso che parrebbe confermabile per gli emistateri .

 

001 RomaNum 14 n. 250.jpg


Supporter
Inviato

Concordo con VALTERI che ha reso noto al forum questo “cambio di zecca” degli emistateri poi esteso a mio avviso arbitrariamente ai tetroboli che da un certo anno in poi non sono più attribuiti a Kindya ma ad Alicarnasso. Mi sa tanto di manovra commerciale perché Alicarnasso, con il suo mausoleo omonimo che rappresenta una delle sette meraviglie del mondo antico, è una zecca indubbiamente più prestigiosa di quella di Kindya o Cindia, l’antico nome di Sırtmaç. 

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.