Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao e buonaserata a tutti,

Era da molto tempo che non mettevo in collezione una bella moneta di Toscana, ormai difficili da trovare visti anche i tempi cupi che stiamo vivendo. Per questo ho deciso di condividerla con voi. Si tratta della varietà più comune, tra le 3 varianti più significative del francescone 1799, quella indicata dal Gigante come secondo tipo.  Le mie foto come sempre non sono al top ma spero si percepisca l alta qualità

Ciao a tutti

francescone1799_d.jpg

francescone1799_r.jpg

  • Mi piace 5

Inviato

Veramente stupenda! Ottima conservazione, molto belli i rilievi e i fondi senza segni deturpanti. Bordo che sembra ancora "tagliare" e nel complesso esemplare impreziosito da una gradevolissima patina uniforme e riposata. Complimenti!

Michele 

  • Grazie 1

Inviato
10 minuti fa, italpen dice:

Ciao e buonaserata a tutti,

Era da molto tempo che non mettevo in collezione una bella moneta di Toscana, ormai difficili da trovare visti anche i tempi cupi che stiamo vivendo. Per questo ho deciso di condividerla con voi. Si tratta della varietà più comune, tra le 3 varianti più significative del francescone 1799, quella indicata dal Gigante come secondo tipo.  Le mie foto come sempre non sono al top ma spero si percepisca l alta qualità

Ciao a tutti

francescone1799_d.jpg

francescone1799_r.jpg

Foto belle e chiare.

Si apprezza l'alta qualitá della moneta. 

Saluti

  • Mi piace 1

Inviato

Veramente un gran bel pezzo, complimenti! Trovo molto belli i rilievi ben impressi e la lucentezza dei fondi. 

11 minuti fa, italpen dice:

Le mie foto come sempre non sono al top ma spero si percepisca l alta qualità

Premesso che fotografare bene le monete non è affatto semplice, secondo me le foto che hai fatto non sono così male, anzi! 
Fidati che si vede ben di peggio in giro, anche presso alcune rinomate case d'asta... 

  • Grazie 1

Inviato

Bella moneta e patina interessante. In confronto alle mie foto...le tue sono artistiche!

  • Grazie 1

  • 1 mese dopo...
Inviato

Complimenti, bellissimo francescone da 10 Paoli del 1799 in conservazione Fdc e bella patina uniforme.

Il busto e la parrucca  del Granduca è perfetto e senza difetti. Di questo millesimo sono state effettuate delle coniazioni straordinarie per sopperire alle ingenti spese del Granducato in questo periodo e di conseguenza la data è comune.

Pezzi coniati 942.788

  • Mi piace 1

Inviato

Buongiorno, questo il mio 10 Paoli del 1799 in conservazione Fdc e con i soliti difetti del tondello.

5D5D8FFC-CD15-4FD8-97A2-D5FB5C441C83.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato
6 minuti fa, foti.l dice:

Buongiorno, questo il mio 10 Paoli del 1799 in conservazione Fdc e con i soliti difetti del tondello.

5D5D8FFC-CD15-4FD8-97A2-D5FB5C441C83.jpeg

Veramente super


Inviato
3 ore fa, foti.l dice:

Buongiorno, questo il mio 10 Paoli del 1799 in conservazione Fdc e con i soliti difetti del tondello.

5D5D8FFC-CD15-4FD8-97A2-D5FB5C441C83.jpeg

Ciao @foti.l veramente un esemplare stupendo. Rispetto al mio, è preservata meglio la freschezza dei campi. Ho fatto un esercizietto di confronto nel file pdf allegato, dove ho messo assieme i due diritti ed i due rovesci delle nostre monete. Mi sembra che provengano dalla stessa coppia di coni. Io sono in possesso anche di un altro esemplare e che quando lo acquistati mi sembrava al top con evidenti difetti del modulo. Confrontandolo con questi si nota la differenza nella conservazione.

Saluti 

francescone1799_2ndotipo.pdf


Inviato

Approfitto di questa discussione per mostrare i 3 tipi di francescone conosciuti con data 1799.

Ho messo a confronto gli esemplari in mio possesso, sia i 3 diritti che i 3 rovesci. Come ha giustamente evidenziato foti, il secondo tipo, quello di inizio discussione, è di gran lunga il più comune e accessibile. Non solo tra i tipi con data 1799 ma penso in assoluto tra tutte le date emesse da Ferdinando III. 

Il francescone del I° tipo, quello con ritratto alla "tedesca" è invece discretamente raro, anche se qualche esemplare ogni tanto passa in asta, ma sempre in conservazioni non proprio eccelse.

Il III° tipo invece, con stemma piccolo al rovescio e caratteri delle legende diversi, è il più raro di tutti. Il Gigante lo riporta R5 e ultimamente esemplari diversi sono passati in asta, secondo le mie osservazioni,  ogni 5 o 6 anni circa. Questo tipo è stato coniato nel 1814 durante la restaurazione.

In allegato un file pdf con i tre tipi qui sopra descritti.

confronto tipi 1799.pdf

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato
2 ore fa, italpen dice:

Approfitto di questa discussione per mostrare i 3 tipi di francescone conosciuti con data 1799.

Ho messo a confronto gli esemplari in mio possesso, sia i 3 diritti che i 3 rovesci. Come ha giustamente evidenziato foti, il secondo tipo, quello di inizio discussione, è di gran lunga il più comune e accessibile. Non solo tra i tipi con data 1799 ma penso in assoluto tra tutte le date emesse da Ferdinando III. 

Il francescone del I° tipo, quello con ritratto alla "tedesca" è invece discretamente raro, anche se qualche esemplare ogni tanto passa in asta, ma sempre in conservazioni non proprio eccelse.

Il III° tipo invece, con stemma piccolo al rovescio e caratteri delle legende diversi, è il più raro di tutti. Il Gigante lo riporta R5 e ultimamente esemplari diversi sono passati in asta, secondo le mie osservazioni,  ogni 5 o 6 anni circa. Questo tipo è stato coniato nel 1814 durante la restaurazione.

In allegato un file pdf con i tre tipi qui sopra descritti.

confronto tipi 1799.pdf 822 kB · 0 downloads

ottimo il confronto che hai fatto, soprattutto per le belle foto

grazie  

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.