Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno amici. Vorrei avere i vostri pareri su questa moneta...che conservazione gli date, e poi, che gli si possa fare un trattamento di bellezza?? Avete consigli in merito. Grazie in anticipo e saluti.

 

SAM_4810.JPG

SAM_4811.JPG

  • Mi piace 2

Inviato

Qui aggiungo la foto dei quattro che tengo in collezione... sembrano un pò degli scarfoni , ma chi conosce ste monete sa che non è facile trovare di meglio :) 

SAM_4802.JPG

SAM_4803.JPG

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
23 minuti fa, Asclepia dice:

che gli si possa fare un trattamento di bellezza??

Trattamento di bellezza? come queste? :angry:

tratt3.jpg.5d64e73c3cce990a6930ff1e8aed6a9f.jpg

 

 

E' già molto bella per come si trova :) 82345372_2g2due.jpg.bfae91c0d0dd767c5088d965aec82436.jpg204186798_2g1due.jpg.d5bc393cd39b4289aef93af92a2659e8.jpg

 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato
Adesso, nikita_ dice:

Trattamento di bellezza? come queste? :angry:

tratt3.jpg.5d64e73c3cce990a6930ff1e8aed6a9f.jpg

 

 

E' già molto bella per come si trova :) 82345372_2g2due.jpg.bfae91c0d0dd767c5088d965aec82436.jpg204186798_2g1due.jpg.d5bc393cd39b4289aef93af92a2659e8.jpg

 

Che tipo @nikita_???...che bel 2 grani...ma è il mio!!??...che accidenti hai fatto per renderla cussì carina?...grazie dell'apprezzamento amico, la moneta ha dei bei rilievi per il tipo, tra le quattro che ho ha i rilievi soprattutto al rovescio messi meglio...mi piacerebbe far sparire quel verde però ti giuro con la foto che ha ripostato tu mi hai praticamente convinto a lasciarla così...anche l'amico @Rocco68 a cui ho mostrato il tondello in privato mi ha detto la stessa cosa...bella così!!


Inviato

Ma pareri sulla conservasiuuun??? Nessuno!!? 

Questa comunque è la variante con data non ribattuta...l'altra 1803 del poker invece è ribattuta.

Una cosa che non capisco è come i cataloghi si ostinino ancora a giudicare NC i 2 grani di questo tipo e solamente Rari ad esempio i 5 grani...rarità completamente sballate:silly: non so se sulle ultime edizioni abbiano aggiustato il tiro...ste monete si vedono molto di rado...,siete d'accordo? 

  • Mi piace 1

Inviato
6 ore fa, Asclepia dice:

Buongiorno amici. Vorrei avere i vostri pareri su questa moneta...che conservazione gli date, e poi, che gli si possa fare un trattamento di bellezza?? Avete consigli in merito. Grazie in anticipo e saluti.

 

SAM_4810.JPG

SAM_4811.JPG

Buonasera a tutti, complimenti Cristiano, @Asclepia, non è il mio campo di azione, ma pur sempre un bel ramino è. ?

Sulla conservazione non mi esprimo, ma secondo me un ammollo in olio di vasellina non può che fargli del bene, sicuramente le incrostazioni si ammorbidiranno un po', e poi sarà un bel bagno rigenerante. Pensa alle parti meccaniche del motore che sono costantemente a contatto con l'olio, quando le smonti sono belle fresche. ? 

Saluti 

Alberto 

  • Mi piace 2

Inviato
36 minuti fa, Litra68 dice:

Buonasera a tutti, complimenti Cristiano, @Asclepia, non è il mio campo di azione, ma pur sempre un bel ramino è. ?

Sulla conservazione non mi esprimo, ma secondo me un ammollo in olio di vasellina non può che fargli del bene, sicuramente le incrostazioni si ammorbidiranno un po', e poi sarà un bel bagno rigenerante. Pensa alle parti meccaniche del motore che sono costantemente a contatto con l'olio, quando le smonti sono belle fresche. ? 

Saluti 

Alberto 

Ciao Alberto...grazie del parere:). La vasellina ce l'ho...qualche piccolo trattamento in passato a qualche moneta l'ho fatto. La lascerò in ammollo per un po' e poi o con degli stuzzicadenti o con dei cotonfioc tagliati proverò a testare se qualcosa si muove. Si è un bel ramino, qui nel forum a memoria mia negli ultimi anni non ho mai visto altri utenti postare ste monete...mi piacerebbe vederli più seguiti sti tondelli.

Per la conservazione vediamo se qualcuno rompe il ghiaccio o se sono solo io che rompo le scatole con sta domanda che propongo spesso nei miei post:D...


Inviato (modificato)

Buonsenso a tutti, la moneta è molto probabilmente già stata pulita in passato, quindi credo ci sia ben poco da fare... 

Secondo me siamo per un MB+/qBB, che comunque è un'ottima conservazione per la tipologia... 

Appena mi sarà possibile posterò la mia... 

Modificato da gennydbmoney
  • Grazie 1

Inviato

Ciao @Asclepia, accolgo il tuo invito, e condivido i miei pezzi da due grani, agli occhi dei più sembreranno degli scarrafoni, ma ad avercene così ?

La seconda e la terza moneta sono state ottenute per fusione. 

Complimenti per il tuo nuovo arrivo, ha rilievi da Spl ?

 

IMG_20201029_205331.jpg

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
12 ore fa, borbonik dice:

Ciao @Asclepia, accolgo il tuo invito, e condivido i miei pezzi da due grani, agli occhi dei più sembreranno degli scarrafoni, ma ad avercene così ?

La seconda e la terza moneta sono state ottenute per fusione. 

Complimenti per il tuo nuovo arrivo, ha rilievi da Spl ?

 

IMG_20201029_205331.jpg

Grazie @borbonik...finalmente si vedono degli altri tondelli del genere...belli scarrafoni...il secondo com'è datato? E condividi pure l'altra faccia di ste belle monete :) . Grazie anche a te @gennydbmoney per il parere attendiamo il tuo tondello allora ;) . 


Supporter
Inviato
Il ‎29‎/‎10‎/‎2020 alle 10:57, Asclepia dice:

che bel 2 grani...ma è il mio!!??...che accidenti hai fatto per renderla cussì carina?

Ho tolto solamente le tue dita!  1731708136_dita2.jpg.985353bf729c47e29f439523aa19e0e1.jpg  era già carina di suo :)

Ti sembra più bella su fondo bianco come si presenta nel post #3? allora magari la prossima volta fai la foto indossando un paio di guanti bianchi, oppure neri! :D

1114567735_nerogr.jpg.5c1d907ad4fca115dda4cd3ff1651114.jpg

Awards

Inviato

Eccole , nella seconda non si distingue la data purtroppo. 

IMG_20201029_205355.jpg

  • Mi piace 2

Inviato
9 minuti fa, nikita_ dice:

Ho tolto solamente le tue dita!  

Buon @nikita_ piano, piano piano....

ok che ci conosciamo ormai da un pò qui nel forum, ma prenderti la confidenza di insinuare che ho delle brutte dita è un pò troppo:glare:!!!

 Mi spiace molto, ma queste sono le cose che fan venir voglia di abbandonare il forum-_-...deluso, amareggiato e un pò ferito, non nel orgoglio, ma nei polpastrelli:mad: ti saluto complimentandomi ancora per la tua abilità come fotografo:P:crazy::D

  • Haha 1

Inviato (modificato)
49 minuti fa, borbonik dice:

Eccole , nella seconda non si distingue la data purtroppo. 

IMG_20201029_205355.jpg

 

Complimenti @borbonik ho finito i like appena tornano provvedo...davvero un bel quadretto di grani, monete che a molti diranno poco ma che per gli appassionados è un gusto vedere...manca pure a te il 1802. 

Modificato da Asclepia

Inviato

E si, il 1802 è un po difficile, anche per il 10 grani


Inviato
4 ore fa, borbonik dice:

E si, il 1802 è un po difficile, anche per il 10 grani

10 1 e 5 mi mancano tutti:ph34r:....tempo al tempo. 


Inviato

Intanto ti mostro questi due presi tempo fa 

IMG_20201029_205539.jpg


Inviato
9 ore fa, Asclepia dice:

Grazie @borbonik...finalmente si vedono degli altri tondelli del genere...belli scarrafoni...il secondo com'è datato? E condividi pure l'altra faccia di ste belle monete :) . Grazie anche a te @gennydbmoney per il parere attendiamo il tuo tondello allora ;) . 

Ciao, ricordavo male, il mio è un 1801... 

Erano anni che non lo tiravo fuori, effettivamente sono monete molto affascinanti e difficili da reperire oltre il BB... 

IMG_20201030_194548.jpg

IMG_20201030_194520.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Buonasera a tutti. Non avevo mai preso in considerazione questa monetazione, il fatto che ci troviamo davanti a dei bei ramini mi fa venire un certo languorino numismatico. ? 

Saluti 

Alberto 


Inviato
14 ore fa, borbonik dice:

Ci daremo battaglia allora ??

Buongiorno a tutti...

Mi sa di si caro @borbonik...molto belli anche i tuoi 5 grani, difficilissimi da trovare anche solo nel canonico MB. Complimenti.

Ciao @gennydbmoney sembra davvero na bella moneta, ma mannaggia a te le foto mi fan tirare:crazy: gli occhi, direi leggermente sfuocate:ph34r:...nonostante ciò i rilievi sembrano davvero buoni.

Ciao @Litra68...bene bene abbiamo un altro possibile appasionados:).

Saluti.


Inviato
Il 1/11/2020 alle 19:59, aleale dice:

Ciao a tutti,

aggiungo il 1802 che mancava alla serie.

1802_a.JPG

1802_b.JPG

Buongiorno...complimenti @aleale davvero una bellissima moneta, il 1802 è quello che meno si vede in giro. Se te ne liberi:),,,fammi sapere ?. Bella bella.

Interessante notare come le monete del 1801, 1802, e 1803 ribattuto su 2 abbiano il valore 2 diverso dagli esemplari con 1803 non ribattuto e 1804 . Nel primo caso più uncinato nel secondo più morbido...nelle foto i particolari.

Saluti.

1802_b.JPG.e5af20696eb2c10bd1c80b2553435f42.jpg

SAM_4740.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Buongiorno...aggiungiamo ancora che, per i primi tre millesimi (1801-1802-1803), al rovescio tra GRANA e la sottostante data a dividere ci sono sempre due linee  ====

viceversa per il 1804 la linea è una soltanto  -----

Salvo ribattiture...

Saluti.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.