Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

seconda  moneta in bustina senza descrizione

n°2 allego foto

 

MONETE_DSF0497.jpg

MONETE_DSF0498.jpg


Supporter
Inviato

Ciao!

Si tratta di un ducato a nome del Doge Francesco Foscari (1423 -1457).

Sembra buono .... non c'è peso e diametro?

saluti

luciano


Inviato
  Il 28/10/2020 alle 11:31, 417sonia dice:

Ciao!

Si tratta di un ducato a nome del Doge Francesco Foscari (1423 -1457).

Sembra buono .... non c'è peso e diametro?

saluti

luciano

Expand  

Peso: 3,52

diametro 20,7 nel punto massimo


Supporter
Inviato
  Il 28/10/2020 alle 12:31, nicodemo67 dice:

Peso: 3,52

diametro 20,7 nel punto massimo

Expand  

Confermo!

Le misure sono conformi al range.


Inviato
  Il 28/10/2020 alle 14:58, 417sonia dice:

Confermo!

Le misure sono conformi al range.

Expand  

Luciano se posso, in che range di valore si collocano? 


Supporter
Inviato
  Il 28/10/2020 alle 15:01, nicodemo67 dice:

Luciano se posso, in che range di valore si collocano? 

Expand  

I Ducati del Foscari (eccetto la variante che ha nella legenda FRAC ° FVSCARI, invece di FRAC ° FOSCARI) si possono acquistare nelle condizioni dei tuoi, sui 350/400 euro.

 


Inviato
  Il 28/10/2020 alle 15:05, 417sonia dice:

I Ducati del Foscari (eccetto la variante che ha nella legenda FRAC ° FVSCARI, invece di FRAC ° FOSCARI) si possono acquistare nelle condizioni dei tuoi, sui 350/400 euro.

 

Expand  

Grazie, nel caso volessi venderli tramite eBay che tipo di spedizione viene utilizzata dagli appassionati normalmente? 


Supporter
Inviato
  Il 28/10/2020 alle 15:15, nicodemo67 dice:

Grazie, nel caso volessi venderli tramite eBay che tipo di spedizione viene utilizzata dagli appassionati normalmente? 

Expand  

Non te lo so dire .... mai venduto oggetti/monete tramite eBay. :pardon:


Inviato
  Il 28/10/2020 alle 15:18, 417sonia dice:

Non te lo so dire .... mai venduto oggetti/monete tramite eBay. :pardon:

Expand  

Grazie ;) avevo capito che fosse un canale usato normalmente dagli appassionati. In realtà mi era parso un po' strano ?


Supporter
Inviato
  Il 28/10/2020 alle 15:54, nicodemo67 dice:

Grazie ;) avevo capito che fosse un canale usato normalmente dagli appassionati. In realtà mi era parso un po' strano ?

Expand  

Guarda, su eBay ho acquistato almeno un decennio fa e poche volte delle monete; esclusivamente monete di V.E. III molto comuni e di valore basso, 10/20 euro.

Generalmente mi venivano spedite per raccomandata, ma per una moneta di 400 euro, non credo sia il sistema migliore.


Inviato
  Il 28/10/2020 alle 15:15, nicodemo67 dice:

Grazie, nel caso volessi venderli tramite eBay che tipo di spedizione viene utilizzata dagli appassionati normalmente? 

Expand  

Per monete dal valore di 300-400 euro, a mio avviso, sarebbe necessaria una spedizione o tramite assicurata (se si opta per le Poste Italiane) o per corriere, pagando sempre l'assicurazione per il valore dell'oggetto in questione. La raccomandata standard sicuramente costa un po' meno ma, personalmente, la eviterei. Sarebbe un bel rischio, considerato che, in caso di smarrimento, non avresti nessuna tutela.


Inviato

Assicurata per poste Italiane, ma dall'estere adesso utilizzano i corrieri (più sicurezza e con monete così...)

Awards

Inviato
  Il 28/10/2020 alle 20:57, fabry61 dice:

Assicurata per poste Italiane, ma dall'estere adesso utilizzano i corrieri (più sicurezza e con monete così...)

Expand  

ma decidendo di volersi liberare qualche doppione qual e' il canale più indicato per vendere le monete?


Supporter
Inviato

Dipenda dal valore del doppione. Sotto i 100 Euro direi ebay, al di sopra altri canali si può pensare di darle ad una casa d'aste o trattare la vendita in un discorso fisico numismatico serio. 

                 


Inviato

Numismatico o casa d'aste anche per me. Per entrambi la valutazione sarà seria, nel senso che entrambi ti diranno cosa puoi ottenere dalla moneta. Le case d'asta fanno pagare una percentuale sia dal venditore sia dall'acquirente. Il professionista no, ma guadagna dal surplus di vendita.

Se sai quanto è il valore di base puoi negoziare in maniera corretta.

Awards

Inviato
  Il 29/10/2020 alle 17:07, fabry61 dice:

Numismatico o casa d'aste anche per me. Per entrambi la valutazione sarà seria, nel senso che entrambi ti diranno cosa puoi ottenere dalla moneta. Le case d'asta fanno pagare una percentuale sia dal venditore sia dall'acquirente. Il professionista no, ma guadagna dal surplus di vendita.

Se sai quanto è il valore di base puoi negoziare in maniera corretta.

Expand  

Grazie ;)

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.