Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Grazie a @pizzamargherita per il suo intervento che sa coniugare competenza ed equilibrio. Naturalmente quanto lei scrive può piacere, piacere meno, dispiacere o non piacere, ma dimostra una competenza numismatica priva degli orpelli e della supponenza aprioristica di alcuni soloni... 

  • Grazie 1

Inviato

Solitamente non intervengo in discussioni inerenti monetazioni a me sconosciute, ma leggo sempre con attenzione e voglia di imparare gli interventi di persone (si badi, non "utenti") competenti e preparate.

Mi sento però di condividere la perplessità di @Gallienus circa l'attribuzione del grado "Discreto", riferibile a monete il più delle volte quasi completamente lisce, seppur ancora facilmente identificabili, in cui i rilievi appena si vedono e in cui sono presenti forti segni deturpanti.

Per concludere, non mi sento di attribuire questo grado di conservazione (D) alla moneta in questione.

saluti


Inviato

@pizzamargherita ho letto il messaggio al post 43 e trovo le tue considerazioni molto logiche , tuttavia ti vorrei segnalare alcuni punti  se posso :) 

Il millesimo in questione venne certamente coniato con più coppie di conii, la prova (oltre al fatto che a differenza di quanto indicato in alcuni cataloghi si tratta di una moneta non particolarmente rara ) la si può dedurre considerando che gli stessi vennero riutilizzati per coniar moneta dopo il 1814 per diversi anni.

Inoltre penso che quei graffi sullo stemma siano i classici segni di cui soffre questa monetazione, e che venivano fatti in fase di coniazione .. allego la foto di un mio 8 Lire sperando di poter rendere bene l'dea

Considerazione personale poi penso che in generale eventuali difetti (colpi, fori, segni di montatura, graffi etc ...) debbano essere segnalati a parte e non portare ad un automatico degrading della moneta ...  

IMG_20180105_102316.jpg

  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)
32 minuti fa, Scudo1901 dice:

Incominciamo col dire che aggiungere un “secondo me” è segno di rispetto nei confronti degli altri utenti che hanno espresso dei dubbi. Questo a prescindere dall’autenticità o meno dell’esemplare oggetto della discussione. 

Secondo me, è implicito, visto che sono io che scrivo...

E poi non ho capito che c'entra il rispetto, io rispetto tutti.

Modificato da Sirlad
  • Mi piace 1

Inviato

Ringrazio coloro che hanno fornito il loro contributo. Ho scoperto molto su questa moneta. Arrisentirci alla prossima. 

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.