Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Per info: avevo ordinato i 2 euro cc gli ultimi giorni di febbraio. Primo folder arrivato oggi.


Inviato

Io ho inviato il modulo di abbonamento il 1 Febbraio, ancora nessuna comunicazione.


Supporter
Inviato

Io ho fatto la prenotazione dell'abbonamento i primi di gennaio, chiedendo espressamente un'unica spedizione. Mi hanno prelevato i soldi i primi di marzo confermando la sottoscrizione dell'abbonamento. Naturalmente non mi è arrivato nulla, ma essendo la prima volta che esprimono questa richiesta non so che fare se scrivere/telefonare per conferma, oppure con pazienza attendere


Supporter
Inviato

L'unica spedizione non è  contemplata,nella cifra che ti hanno prelevato c'è già  compresa la spedizione singola,e così procederanno,saluti Aldo.


Inviato

Qualcuno è riuscito a pagare tramite prelievo da carta di credito...?


Inviato

Io ho usato la solita PostePay inviando il modulo ad inizio febbraio ed hanno prelevato dopo un paio di settimane, confermando il deposito con una mail circa un mese dopo (11 marzo); ancora però, del 2€ cc nemmeno l'ombra.....


Supporter
Inviato

Io ho pagato tramite il prelievo dalla carta, e il 2 € mi è arrivato circa 15 giorni fa.

 

.


Inviato (modificato)
  Il 14/04/2021 alle 06:08, pandino dice:

Io ho usato la solita PostePay inviando il modulo ad inizio febbraio ed hanno prelevato dopo un paio di settimane, confermando il deposito con una mail circa un mese dopo (11 marzo); ancora però, del 2€ cc nemmeno l'ombra.....

Expand  

Io ho inviato il modulo in data 01/02/2021, hanno prelevato la somma dalla carta di credito in data 09/03/2021, non hanno inviato mail di conferma del prelievo ed ancora nessuna comunicazione per quanto riguarda spedizione. Che faccio? 

Modificato da Aretusa

Inviato
  Il 14/04/2021 alle 07:57, Aretusa dice:

Io ho inviato il modulo in data 01/02/2021, hanno prelevato la somma dalla carta di credito in data 09/03/2021, non hanno inviato mail di conferma del prelievo ed ancora nessuna comunicazione per quanto riguarda spedizione. Che faccio? 

Expand  

Aspetta..


Inviato
  Il 14/04/2021 alle 06:08, pandino dice:

Io ho usato la solita PostePay inviando il modulo ad inizio febbraio ed hanno prelevato dopo un paio di settimane, confermando il deposito con una mail circa un mese dopo (11 marzo); ancora però, del 2€ cc nemmeno l'ombra.....

Expand  

 

  Il 14/04/2021 alle 07:57, Aretusa dice:

Io ho inviato il modulo in data 01/02/2021, hanno prelevato la somma dalla carta di credito in data 09/03/2021, non hanno inviato mail di conferma del prelievo ed ancora nessuna comunicazione per quanto riguarda spedizione. Che faccio? 

Expand  

Io invece non sono riuscito a pagare con la carta di credito. Mi hanno contattato telefonicamente, dicendomi che in base alle nuove leggi antitruffa non possono prelevare più di €100, in quanto la carta gli nega il prelievo.  Eppure fino allo scorso anno mai avuto di questi problemi !


Inviato (modificato)

Il mio ordine è di oltre 200€, e non ho avuto problemi :unknw:

Modificato da pandino

Inviato
  Il 15/04/2021 alle 00:53, Papillon dice:

 

Io invece non sono riuscito a pagare con la carta di credito. Mi hanno contattato telefonicamente, dicendomi che in base alle nuove leggi antitruffa non possono prelevare più di €100, in quanto la carta gli nega il prelievo.  Eppure fino allo scorso anno mai avuto di questi problemi !

Expand  

La normativa sui pagamenti in internet con le carte di credito e in applicazione da poco più di un mese, adesso per pagare con carte di credito bisogna che queste siano abilitate, per poi ricevere al momento del pagamento un codice autorizzativo dalla banca, e per alcune serve anche un proprio codice Pin.


Inviato (modificato)
  Il 15/04/2021 alle 08:08, ciccio 62 dice:

La normativa sui pagamenti in internet con le carte di credito e in applicazione da poco più di un mese, adesso per pagare con carte di credito bisogna che queste siano abilitate, per poi ricevere al momento del pagamento un codice autorizzativo dalla banca, e per alcune serve anche un proprio codice Pin.

Expand  

Essendo così spero che San Marino si converta presto, così come ha fatto il Vaticano, ad un sistema di pagamento tipo E-pay.

E' sempre scocciate dover comunicare per iscritto i dati della propria carta di credito. E' un sistema decisamente obsoleto

Modificato da Nummus

Inviato (modificato)
non vedo però la data
Le caratteristiche tecniche di una moneta d’argento versione proof da euro 5,00,
denominata “Calcio 2021”, millesimo 2021, avente corso legale nel territorio della Repubblica di
San Marino, sono le seguenti:
- Valore: euro 5,00
- Argento: 925 ‰
- Peso: gr 18,00
- Diametro: mm 32
- Tiratura: n. 3.000 esemplari
- Autrice dritto bozzetto: Antonella Napolione
- Autrice rovescio bozzetto: Chiara Principe
- Coniazione presso: Muenze Oesterreich AG (Zecca Austriaca)
al centro è rappresentata una calciatrice che ha appena sferrato un calcio al pallone.
In alto in giro la scritta “CALCIO”, a destra l’anno “2021”, in basso a destra le iniziali
dell’autrice Chiara Principe “CP” e in basso il valore 5 EURO completano la moneta.
 
Le caratteristiche tecniche di una moneta d’argento proof da euro 10,00, denominata “450°
anniversario della scomparsa di Benvenuto Cellini”, millesimo 2021, avente corso legale nel
territorio della Repubblica di San Marino, sono le seguenti:
- Valore: euro 10,00
- Argento: 925 ‰
- Peso: gr 22,40
- Diametro: mm 34
- Tiratura: n. 3.000 esemplari
- Autrice dritto bozzetto: Antonella Napolione
- Autrice rovescio bozzetto: Daniela Longo
- Coniazione presso: Muenze Oesterreich AG (Zecca Austriaca)
- Credits: Gabinetto Fotografico delle Gallerie degli Uffizi – Su concessione
del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.
al centro è raffigurato il profilo di Perseo, particolare dell’opera omonima di
Benvenuto Cellini, conservata presso la Loggia dei Lanzi a Firenze. Completano la
moneta, a sinistra la scritta “BENVENUTO” e l’anno “1571”, a destra la scritta
“CELLINI” e l’anno “2021”; in basso il valore 10 EURO e le iniziali dell’autrice Daniela
Longo “D. LONGO”.

san_marino_2021_argenti.pdfFetching info...

Modificato da diego84

Inviato
  Il 15/04/2021 alle 08:08, ciccio 62 dice:

La normativa sui pagamenti in internet con le carte di credito e in applicazione da poco più di un mese, adesso per pagare con carte di credito bisogna che queste siano abilitate, per poi ricevere al momento del pagamento un codice autorizzativo dalla banca, e per alcune serve anche un proprio codice Pin.

Expand  

Spiegato l'arcano. Chissà se una Postepay evolution possa essere abilitata... 

Comunque, ho pagato tramite bonifico sepa, come da loro suggeritomi!


Inviato

evidentemente il servizio "numero raccomandata" lo mandano solo agli ordini numismatici

io che ho ordinato francobolli ho ricevuto la busta senza l'avviso col codice che hanno mandato a voi via mail


Inviato
  Il 17/04/2021 alle 13:29, diego84 dice:

evidentemente il servizio "numero raccomandata" lo mandano solo agli ordini numismatici

io che ho ordinato francobolli ho ricevuto la busta senza l'avviso col codice che hanno mandato a voi via mail

Expand  

Buono a sapersi. Ma è già qualcosa che questo avvenga anche solo per gli ordini numismatici


Inviato

Appena ricevuto:

Gentile cliente,

La informiamo che a partire dal mese di Aprile utilizzeremo un nuovo sistema di pagamento più sicuro per cui sarà necessario comunicare anche il nominativo dell’intestatario e il codice CVV che trova sul retro della Sua carta di credito.

Nel caso in cui abbia inviato un ordine il cui pagamento è ancora in sospeso, la preghiamo di rispondere a questa email comunicandoci:

·         codice cliente;

·         intestatario della carta di credito(nome e cognome);

·         codice di sicurezza della carta di credito.

Vi ringraziamo per la collaborazione.

Cordiali saluti,

UFN San Marino


Inviato
  Il 19/04/2021 alle 14:51, The Judge dice:

Appena ricevuto:

Gentile cliente,

La informiamo che a partire dal mese di Aprile utilizzeremo un nuovo sistema di pagamento più sicuro per cui sarà necessario comunicare anche il nominativo dell’intestatario e il codice CVV che trova sul retro della Sua carta di credito.

Nel caso in cui abbia inviato un ordine il cui pagamento è ancora in sospeso, la preghiamo di rispondere a questa email comunicandoci:

·         codice cliente;

·         intestatario della carta di credito(nome e cognome);

·         codice di sicurezza della carta di credito.

Vi ringraziamo per la collaborazione.

Cordiali saluti,

UFN San Marino

Expand  

 

E' arrivata anche a me oggi.


Inviato
  Il 19/04/2021 alle 14:51, The Judge dice:

Appena ricevuto:

Gentile cliente,

La informiamo che a partire dal mese di Aprile utilizzeremo un nuovo sistema di pagamento più sicuro per cui sarà necessario comunicare anche il nominativo dell’intestatario e il codice CVV che trova sul retro della Sua carta di credito.

Nel caso in cui abbia inviato un ordine il cui pagamento è ancora in sospeso, la preghiamo di rispondere a questa email comunicandoci:

·         codice cliente;

·         intestatario della carta di credito(nome e cognome);

·         codice di sicurezza della carta di credito.

Vi ringraziamo per la collaborazione.

Cordiali saluti,

UFN San Marino

Expand  

idem ?


Inviato (modificato)

Arrivata anche  a me: per "pagamenti in sospeso" cosa intendono? Se hanno già prelevato dalla prepagata (a me lo hano fatto due mesi fa ormai), ovviamente non sono "in sospeso", o sì?

Modificato da pandino

Supporter
Inviato

A chi anno prelevato non ci sono problemi,io comunque gli avevo comunicato anche il cvv, anche se non richiesto.


Inviato

Sì, alla faccia della sicurezza! Complimenti per il metodo all'avanguardia che hanno escogitato....una volta ancora si evidenzia l'inefficienza ed il pressapochismo della gestione numismatica del Titano.


Inviato

Anch'io ho ricevuto la mail. Menomale che hanno risolto. Praticamente per prelevare denaro  vogliono obbligatoriamente  il codice cvv2. D'altronde lo richiedeva  il Vaticano fino a non moltissimi anni fa.

 


Inviato
  Il 19/04/2021 alle 20:18, pandino dice:

Arrivata anche  a me: per "pagamenti in sospeso" cosa intendono? Se hanno già prelevato dalla prepagata (a me lo hano fatto due mesi fa ormai), ovviamente non sono "in sospeso", o sì?

Expand  

Se ti hanno già prelevato, dovresti essere a posto credo

Comunque è un metodo "pressapochista" come dice @macs.

Ci vuole un sistema tipo E-pay


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.