Vai al contenuto
IGNORED

1 Dracma 1926 B


Risposte migliori

Inviato

La Grecia, uscita con una disastrosa sconfitta nella guerra greco-turca fu costretta a ratificare il Trattato di Losanna nel 1923 che l'obbligava a restituire i territori della Tracia orientale e della Ionia (con Smirne). Questi territori li aveva ottenuti a sua volta dal Trattato di Sèvres (1920) in seguito allo smembramento dell'Impero Ottomano e nel 1924, con un referendum aveva abolito la monarchia e fondato la Seconda Repubblica Ellenica. La moneta in rame-nichel che oggi vi presento appartiene a questo periodo guidato da governi militari. Con millesimo 1926 esistono due tipi contraddistinti dalla presenza o meno della lettera "B" sul D/. Quindici milioni di esemplari furono coniati dalla zecca di Atene (senza segno di zecca), mentre altri venti milioni furono prodotti a Vienna (segno di zecca: B). Pur essendo state prodotte in maggior numero nella zecca austriaca, queste Dracme sono oggi considerate più rare.

1625856667_1Dracma1926B.thumb.jpg.d0cbd589cc8223cb67645a9b2a1cb15e.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

monetazione molto sobria questa , ma piena di storia ; a proposito della zecca ,il motore di ricerca che uso spesso ( u-coin) , attribuisce ad entrambe le varianti la zecca di Vienna , quindi grazie per l'informazione molto utile che va a cambiare le info riportare nel mio pannello espositivo relativo appunto alla Grecia .


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.