Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 02/10/2020 alle 11:38, QuintoSertorio dice:

lui non ha dubbi sul fatto che le conclusioni di Attardi siano in generale corrette:

Expand  

no.. in realtà non le condivido.. perché per me un falso non si vede solo dal contorno.. e poi ho fatto anche considerazioni su opportunità o meno nel realizzare un falso in argento,  visto che non avevano ancora valore numismatico, e se c'erano all'epoca tecnologie per realizzare una copia perfetta a quella della zecca... 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 02/10/2020 alle 11:46, tonycamp1978 dice:

no.. in realtà non le condivido.. perché per me un falso non si vede solo dal contorno.. e poi ho fatto anche considerazioni su opportunità o meno nel realizzare un falso in argento,  visto che non avevano ancora valore numismatico, e se c'erano all'epoca tecnologie per realizzare una copia perfetta a quella della zecca... 

Expand  

Allora mi scuso e attribuisco esclusivamente a me le affermazioni dell'intervento precedente.

Saluti!


Inviato
  Il 02/10/2020 alle 11:40, tonycamp1978 dice:

nessun venditore mette foto del contorno

Expand  

Beh, se hai dei dubbi, prima di acquistare, basterebbe chiederlo...

  Il 02/10/2020 alle 11:38, QuintoSertorio dice:

tali conclusioni sono perfettamente coerenti con un falso moderno

Expand  

E' uno dei dubbi che ho: infatti, le immagini del libro (come avevo accennato) sono tutte di monete in alta conservazione che ben spiegherebbero tutto se si fosse sottolineato che ci si riferiva a falsi recenti. Se questo venisse confermato, rimarrebbe da spiegare come la mia moneta presenti tracce marcate di usura come da circolazione. Ho insinuato che potrebbe essere stata fatta ad hoc per avvalorare la moneta, anche se - dato lo scarso valore - non ne vedo la convenienza. Oppure si tratta semplicemente di coincidenza anche se, al contrario di @tonycamp1978 a me sembra di notare piccole differenze nella legenda del contorno - oltre a quelle citate - rispetto ad un esemplare autentico.


Inviato

Ciao @El Chupacabra, sono d'accordo con @tonycamp1978. La tua moneta a mio modesto parere non è un falso. Ho parecchie centinaia di queste monete ( in bassa conservazione ) e ti posso dire che il contorno è estremamente variabile. Inoltre: il falsario avrebbe usato la stessa lega 835/1000 per coniare con maestria un 2 Lire? Non avrebbe avuto nessun tornaconto. Probabilmente con la sua abilità avrebbe coniato dei "marenghi" a titolo più basso ( con notevole guadagno). La risposta probabilmente sta nell'alta tiratura della moneta ( 2.800.000 pezzi circa): i coni si usuravano, la virola non teneva bene e/o era usurata e quindi spiegherebbe il fatto del contorno diverso. 

Buona Giornata

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Rieccomi. Incuriosita sono andata a guardarmi qualche 2 lire di Umberto primo.

Ho trovato questo , diametro 26,95 peso 9,91, che, come fert, lascia parecchio a desiderare.

Gabriella

Ps. devo sacrificarla per vedere se possibile il titolo?  Oppure lascio perdere?

cinema898.jpg

cinema899.jpg

cinema897.jpg

Modificato da ACERBONI GABRIELLA

Inviato
  Il 02/10/2020 alle 14:48, ACERBONI GABRIELLA dice:

devo sacrificarla per vedere se possibile il titolo?  Oppure lascio perdere?

Expand  

Lascia perdere, a me interessava sollevare la questione. Come vedi si sono formate due fazioni: da una parte abbiamo Attardi con Gaudenzi e dall'altra tonycamp78 e Giuseppe Ballauri. Entrambe (le parti) hanno le loro ragioni: i primi hanno fornito spiegazioni incomplete ed i secondi hanno avanzato ragioni plausibili. Nessuno, però, ha portato prove certe e circostanziate. Il peso di 9,9 g. è troppo vicino al peso corretto (tenuto conto anche dell'usura) per poter pensare che sia materiale diverso dall'argento 835. Consiglio a tutti di ricercare le ragioni delle affermazioni del libro e solo allora, se dovessero essere inconsistenti, chiedere una rettifica.


Inviato
  Il 02/10/2020 alle 14:48, ACERBONI GABRIELLA dice:

Rieccomi. Incuriosita sono andata a guardarmi qualche 2 lire di Umberto primo.

Ho trovato questo , diametro 26,95 peso 9,91, che, come fert, lascia parecchio a desiderare.

Gabriella

Ps. devo sacrificarla per vedere se possibile il titolo?  Oppure lascio perdere?

cinema898.jpg

cinema899.jpg

cinema897.jpg

Expand  

E perché lascerebbero a desiderare queste scritte "FERT"??

A mio parere sono assolutamente coerenti.

Saluti

  • Mi piace 1

Inviato

Buona sera Sirlad.Mi sembrano impressi in modo abbastanza diverso i due fert

che ora posto. Quello che per me lascia a desiderare  è quello sotto , per conto mio,

visibilmente meno nitido e peggio impresso.

Cordiali saluti.

Gabriella

 

cinema900.jpg


Inviato

Come ti hanno già detto, il contorno di queste monete è estremamente variabile, il tuo esemplare è assolutamente autentico (anche quello sotto nella tua foto) e i "FERT" vanno benissimo.

Saluti

  Il 02/10/2020 alle 20:01, ACERBONI GABRIELLA dice:

Buona sera Sirlad.Mi sembrano impressi in modo abbastanza diverso i due fert

che ora posto. Quello che per me lascia a desiderare  è quello sotto , per conto mio,

visibilmente meno nitido e peggio impresso.

Cordiali saluti.

Gabriella

 

cinema900.jpg

Expand  

 


Inviato
  Il 01/10/2020 alle 08:05, El Chupacabra dice:

Signori buongiorno.

Oggi voglio sottoporvi questa moneta (un 2 Lire 1882 di Umbero I) e chiedervi se, cortesemente, volete darmi le vostre impressioni. Ringrazio anticipatamente chi vorrà dire la sua.

1067667077_2lire1882f.thumb.jpg.e17735545943e89c0c17d5c9369ded0f.jpg

Expand  

Buon pomeriggio

Solo ora leggo la discussione. Devo dire che la scritta sul taglio a me non piace. Dopo aver osservato la foto il mio promo pensiero è stato: sembra un falso. Ora che ho letto tutta la discussione scopro che non è detto che lo sia.

@El Chupacabra Ha altre foto più nitide del contorno?

saluti e buon fine settimana


Inviato
  Il 03/10/2020 alle 13:18, El Chupacabra dice:

Ciao Miza,

al post #12 ho mostrato le foto dell'intero contorno, mi sembrano abbastanza nitide. Cosa vorresti vedere meglio?

Expand  

Ciao @El Chupacabra

Si, ho visto le foto al post 12 ma anche quelle non sono nitidissime. Era solo per fare un confronto il più preciso possibile. 

saluti


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.